Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

Malfunzionamento a71 dopo aggiornamento

(Argomento creato il giorno: 09-08-2022 01:12 PM)
1819 Visualizzazioni
Van1
Apprentice
Opzioni
Ho aggiornato a giugno il mio a 71. Da allora si blocca continuamente.  Si blocca google, se sto navigando in internet e qualcuno chiama, sento il tel. Che suona ma non vedo icona per rispondere.  Apre a caso pagine ogni tanto si blocca e diventa nero lo schermo. Ho fato il reset, per un po è andato bene adesso un disastro ancora . Che posso fare?? 
0 Likes

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Van1, ti do il benvenuto nella nostra Community.

Capisco come le difficoltà che stai incontrando causino disagio.

Di sicuro si sta verificando un qualche conflitto software, ed è pertanto opportuno svolgere alcune azioni.

Anzitutto hai verificato se, contestualmente all'aggiornamento del telefono, anche le App abbiano necessità di versioni più aggiornate? È infatti fondamentale che queste ultime siano "allineate" al sistema Android corrente, così da avere la massima compatibilità.

Secondariamente, vorrei chiederti se quando fai riferimento al reset, hai svolto un completo ripristino ai dati di fabbrica oppure solo un ripristino dei parametri generali; sono due azioni molto diverse tra loro.

Nel frattempo, vorrei raccomandarti una procedura di raffinazione post-aggiornamento, per l'eliminazione dei dati temporanei e non più in uso da parte del sistema, alleggerendolo.

Il wipe-cache partition è una funzione nativa del tutto innocua, e non causa la perdita di alcun dato.

- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.

Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.

Fammi sapere come va, resto a disposizione.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert

Visualizza soluzione nel messaggio originale

22 Risposte
Soluzione
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Van1, ti do il benvenuto nella nostra Community.

Capisco come le difficoltà che stai incontrando causino disagio.

Di sicuro si sta verificando un qualche conflitto software, ed è pertanto opportuno svolgere alcune azioni.

Anzitutto hai verificato se, contestualmente all'aggiornamento del telefono, anche le App abbiano necessità di versioni più aggiornate? È infatti fondamentale che queste ultime siano "allineate" al sistema Android corrente, così da avere la massima compatibilità.

Secondariamente, vorrei chiederti se quando fai riferimento al reset, hai svolto un completo ripristino ai dati di fabbrica oppure solo un ripristino dei parametri generali; sono due azioni molto diverse tra loro.

Nel frattempo, vorrei raccomandarti una procedura di raffinazione post-aggiornamento, per l'eliminazione dei dati temporanei e non più in uso da parte del sistema, alleggerendolo.

Il wipe-cache partition è una funzione nativa del tutto innocua, e non causa la perdita di alcun dato.

- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.

Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.

Fammi sapere come va, resto a disposizione.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
Giov43
Navigator
Opzioni
Ciao ho un galaxy A71 aggiornato prima ad Android 11 poi Android 12 non ho mai avuto nessun problema anzi ad ogni aggiornamento va sempre meglio
Wroom
Mastermind
Opzioni
Anche per me stessa reattività e velocità
Van1
Apprentice
Opzioni

Alla fine ho fatto hard reset. Ho salvato tutto  Con smart switch per PC  Adesso il telefono va perfettamente.  Grazie 

smaA71
First Poster
Opzioni
Salve ho fatto l aggiornamento del Samsung galaxy A 71 e ho problemi sulla ricarica della batteria ,arriva a 84 e si blocca.Inoltre se il telefono lo spengo e provo a riaccenderlo,lo riesco a fare solo collegandolo al caricatore elettrico.Prima dell aggiornamento era perfettamente funzionante e la batteria non mi creava nessun problema. Soluzioni,grazie
0 Likes
Roxy_22
First Poster
Opzioni
Ciao ho un A71 e da un paio di giorni si reavvia in pochi secondi di seguito poi dopo un giorno mi e venuto fuori un messaggio con scritto che il mio telefono ha problemi gravi di software cosa posso fare? Grazie
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Roxy_22,

ti do il benvenuto in Community!

Sono spiacente per questa situazione. La cosa migliore da fare in questi casi è verificare il comportamento in modalità provvisoria.

Per entrare in modalità provvisoria, occorre seguire questi passaggi:

  • Tenere premuto il tasto fisico di accensione/spegnimento
  • Fare una pressione lunga sul tasto rosso Spegni che comparirà sullo schermo
  • Toccare il tasto verde Modalità Sicura
  • Attendere che il dispositivo si avvii in questa modalità (al riavvio comparirà la dicitura Modalità provvisoria nella parte inferiore del display)

Si tratta di una modalità di test, per cui non si potrà accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità basterà spegnere e riaccendere lo smartphone normalmente.

Se la procedura è stata seguita correttamente, la scritta “Modalità provvisoria” comparirà nell’angolo in basso a sinistra.

Se si dovessero riscontrare malfunzionamenti anche in questa modalità, sarebbe meglio rivolgersi a un nostro centro di assistenza autorizzato.

Qui è possibile trovare tutti i riferimenti:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Se, invece, dovesse funzionare tutto correttamente, sarebbe meglio effettuare un'operazione di backup e ripristino dei dati. Ecco qui un link per effettuare al meglio l'operazione:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Sarebbe meglio attendere prima di ripristinare i dati di backup, in modo da testare il funzionamento dello smartphone senza ulteriori dati al suo interno. Eventuali anomalie software, infatti, potrebbero essere ugualmente soggette a backup.

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
cri901
First Poster
Opzioni
Oggi ho eseguito l aggiornamento ma si impalla
0 Likes
Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao @cri901,

ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝

Al fine di poterti offrire un supporto mirato, ti chiedo di fornirmi gentilmente maggiori dettagli in merito. 

Quale dispositivo possiedi nello specifico?

Cosa intendi esattamente con "ho eseguito l'aggiornamento ma si impalla"? Fai riferimento a un aggiornamento software? 

Il dispositivo si blocca quando effettui qualche operazione in particolare?

Ad ogni modo, come prima cosa, al fine di poter eliminare eventuali dati anomali, ti consiglio di effettuare un reset completo della cache del dispositivo. 

Si esegue in questo modo:

  • spegnere il telefono
  • collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • premere e tenere premuti i tasti Accensione Volume SU
  • appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • comparirà una schermata con più voci in cui ci si dovrà sportare con i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
  • confermare con il tasto Accensione
  • posizionarsi su 'yes'
  • confermare con il tasto Accensione
  • posizionarsi su 'reboot system now'
  • confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Desidero informarti che i tuoi dati personali non verranno eliminati.

Perdonami per le numerose domande, tali informazioni saranno fondamentali per poter svolgere delle opportune analisi. 

Fammi sapere, grazie.

A presto! 

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes