in data 17-06-2022 10:13 PM
Buona sera,
ho un Galaxy A40 da 3 anni, ha sempre funzionato bene. Da circa un mese comincia a farmi impazzire con spegnimenti inaspettati pur avendo la batteria carica; questo è successo in diverse situazioni, sia tenendolo in tasca che fermo sopra un mobile. Mi son trovato anche in momenti di emergenza con il telefono morto, costretto a riavviarlo a mano con il tastino laterale, trovandolo dopo con la batteria ancora carica all’ 80%. Ho tentato, per quanto sia stato possibile, di eseguire la procedura di calibrazione: Ho lasciato scaricare la batteria fino al 0% e poi l’ho rimessa in carica tutta la notte per circa 8 ore. Al mattino risultava attivo con la batteria al 100%. L’ho sconnesso dall’alimentatore e dopo circa 10 minuti, mentre lo stavo usando mi si è spento nuovamente in mano. A volte funziona per l’intera giornata a volte si spegne quasi subito, lo devo sempre riavviare manualmente. Non mi sono azzardato ancora di fare altre operazioni. Cosa mi consigliate? Devo portarlo all’Assistenza o mi conviene buttarlo.
Grazie a tutti
Emilio
Risolto Andare alla soluzione.
in data 20-06-2022 12:40 PM
Ciao Emi48, bentornato sulla Community Samsung!
Se il dispositivo si spegne del tutto senza dare alcun segnale e anche quando la batteria risulta sufficientemente carica, c'è sicuramente un elemento di disturbo nel corretto funzionamento del dispositivo.
Come ti è stato anticipato, ti confermo che tale situazione può derivare da una forte usura della batteria, che è un prodotto deperibile: l'utilizzo e i cicli di ricarica, infatti, riducono nel tempo la sua capacità. Nel momento in cui la batteria risulta molto usurata, si possono riscontrare dei cali repentini della percentuale di carica o, in alcuni casi, spegnimenti.
Potrebbe effettivamente trattarsi del tuo caso, considerando il fatto che possiedi il tuo A40 da tre anni. Tieni conto, però, che quando la batteria risulta usurata, il dispositivo ti avvisa con il seguente messaggio informativo:
Se non hai notato questo messaggio, puoi verificare lo stato della tua batteria accedendo a Samsung Members, selezionando Assistenza e poi Assistenza Smartphone.
Se la batteria risulta usurata, potrai farla sostituire presso un centro di assistenza autorizzato Samsung. Puoi trovare il centro di assistenza autorizzato più vicino a te cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Your Service:
https://www.samsung.com/it/support/your-service/main/
In alternativa, puoi acquistare l'intervento di sostituzione della batteria direttamente sul nostro sito, mediante il servizio Smart Repair:
https://www.samsung.com/it/services/smart-repair/
Se la batteria, invece, non risulta essere particolarmente usurata, ritengo sia fondamentale svolgere ulteriori test per capire se gli spegnimenti sono causati da un momentaneo conflitto software.
I conflitti possono derivare da app terze scaricate dal Play Store e non adeguatamente ottimizzate, oppure da dati temporanei che si sono corrotti.
Possiamo capire se gli spegnimenti derivano da questo tipo di cause eseguendo un test in modalità sicura: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi testare il prodotto senza la loro interferenza.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo per almeno un'ora e verifica se il telefono si spegne.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che sia presente in memoria un'app o un dato che sta incidendo negativamente sul funzionamento.
In tal caso, ritengo possa essere utile procedere al salvataggio di tutti i dati e a un ripristino ai dati di fabbrica: tieni conto che questa operazione viene consigliata dopo aver eseguito diversi aggiornamenti software, al fine di ripulire la memoria da dati temporanei che, nel tempo, possono corrompersi, comportando situazioni come quella descritta.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi tutti i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificane il funzionamento.
Facci sapere!
Ciao
in data 30-10-2022 06:03 PM
Buonasera, nel mio caso si trattava della batteria usurata. Prima di portare il mio A40 in Assistenza Samsung ho eseguito un backup su Google ONE. La sostituzione della batteria originale mi è costata 65 euro, dopo tutto è tornato a funzionare regolarmente.
in data 17-06-2022 10:28 PM
in data 17-06-2022 10:36 PM
in data 20-06-2022 12:40 PM
Ciao Emi48, bentornato sulla Community Samsung!
Se il dispositivo si spegne del tutto senza dare alcun segnale e anche quando la batteria risulta sufficientemente carica, c'è sicuramente un elemento di disturbo nel corretto funzionamento del dispositivo.
Come ti è stato anticipato, ti confermo che tale situazione può derivare da una forte usura della batteria, che è un prodotto deperibile: l'utilizzo e i cicli di ricarica, infatti, riducono nel tempo la sua capacità. Nel momento in cui la batteria risulta molto usurata, si possono riscontrare dei cali repentini della percentuale di carica o, in alcuni casi, spegnimenti.
Potrebbe effettivamente trattarsi del tuo caso, considerando il fatto che possiedi il tuo A40 da tre anni. Tieni conto, però, che quando la batteria risulta usurata, il dispositivo ti avvisa con il seguente messaggio informativo:
Se non hai notato questo messaggio, puoi verificare lo stato della tua batteria accedendo a Samsung Members, selezionando Assistenza e poi Assistenza Smartphone.
Se la batteria risulta usurata, potrai farla sostituire presso un centro di assistenza autorizzato Samsung. Puoi trovare il centro di assistenza autorizzato più vicino a te cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Your Service:
https://www.samsung.com/it/support/your-service/main/
In alternativa, puoi acquistare l'intervento di sostituzione della batteria direttamente sul nostro sito, mediante il servizio Smart Repair:
https://www.samsung.com/it/services/smart-repair/
Se la batteria, invece, non risulta essere particolarmente usurata, ritengo sia fondamentale svolgere ulteriori test per capire se gli spegnimenti sono causati da un momentaneo conflitto software.
I conflitti possono derivare da app terze scaricate dal Play Store e non adeguatamente ottimizzate, oppure da dati temporanei che si sono corrotti.
Possiamo capire se gli spegnimenti derivano da questo tipo di cause eseguendo un test in modalità sicura: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi testare il prodotto senza la loro interferenza.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo per almeno un'ora e verifica se il telefono si spegne.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che sia presente in memoria un'app o un dato che sta incidendo negativamente sul funzionamento.
In tal caso, ritengo possa essere utile procedere al salvataggio di tutti i dati e a un ripristino ai dati di fabbrica: tieni conto che questa operazione viene consigliata dopo aver eseguito diversi aggiornamenti software, al fine di ripulire la memoria da dati temporanei che, nel tempo, possono corrompersi, comportando situazioni come quella descritta.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi tutti i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificane il funzionamento.
Facci sapere!
Ciao
in data 23-06-2022 07:41 PM
Grazie Veronica, i tuoi suggerimenti mi hanno permesso di osservare più dà vicino il problema.
Sembrava che lo smartphone si fosse rimesso a funzionare regolarmente ma dopo circa una giornata e mezza ha ripreso a spegnersi da solo. Non ho visto alcun messaggio che mi avvisasse “Degrado della batteria/Calo delle prestazioni”, ho riscontrato invece un surriscaldamento del dispositivo durante la ricarica iniziale, nella zona della fotocamera/Sensore di impronte. Se ho capito bene, se si trattasse della batteria che si surriscalda, dovrei sentire il calore nella zona centrale/lato USB, non riesco a capire cosa stia succedendo. Allego due screenshot dello stato batteria, giorni in cui si è verificato il problema, speriamo che qualcuno della Community riesca ad interpretare il grafico e stabilire che la batteria è andata; non vorrei farla sostituire per poi ritrovarmi con lo stesso inconveniente. Cordiali saluti a tutta la Community
Emi48
in data 26-06-2022 04:35 PM
Buonasera a tutta la Community, scusate se continuo a tenere aperta la discussione. Ribadisco che non ho mai visto al notifica "Degrado della batteria/Calo delle prestazioni", questa mancata segnalazione può far parte delle cause dovute all'usura della batteria? I diagrammi che ho allegato sull'ultima mia possono essere utili nella ricerca del guasto?
Il problema continua a presentarsi in maniera random, appena mi sarò convinto porterò il dispositivo in Assistenza. Grazie a tutti per le eventuali risposte
Emi48
in data 30-10-2022 02:05 PM
Cito:
"A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificane il funzionamento."
Buongiorno, ho lo stesso problema con il mio A40, vorrei sapere se dopo che il ripristino è andato a buon fine, come posso fare a reinserire i miei dati essendo certo di non ricrearmi il vecchio problema, in sostanza esiste un modo per controllare i miei dati per trovare quello che potrebbe aver causato il problema?
in data 30-10-2022 06:03 PM
Buonasera, nel mio caso si trattava della batteria usurata. Prima di portare il mio A40 in Assistenza Samsung ho eseguito un backup su Google ONE. La sostituzione della batteria originale mi è costata 65 euro, dopo tutto è tornato a funzionare regolarmente.
in data 17-08-2023 03:26 PM
Anche a me è capitato lo stesso, sembrava impazzito il telefono. Anche nel mio caso era la batteria ora tutto è ritornato come prima.
in data 18-08-2023 02:10 PM
Ciao Members_zyL3reQ, benvenuto in Community!
Ti ringrazio per aver voluto condividere con noi questa esperienza. L'usura della batteria può causare diversi comportamenti anomali sul dispositivo, tra cui gli spegnimenti involontari, pertanto è sempre buona norma verificare l'integrità dell'accessorio con gli strumenti messi a disposizione nell'app Members e, nel caso, provvedere alla sua sostituzione.
La tua esperienza sarà utile agli altri utenti, grazie! 🙂
Ciao!