Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

carica telefono

(Argomento creato il giorno: 24-07-2023 04:48 PM)
221 Visualizzazioni
Ettore08
Voyager
Opzioni
Ho un galaxy a32 (4g) che farà un anno a settembre e già sta dando problemi con la ricarica, non è un problema del caricabatterie o del cavo in quanto ne ho provati altri e ho provato gli stessi cavetti su altri smartphone ma quando lo collego non sempre va in carica avvolte rimane collegato e anche muovendo lo spinotto il telefono non carica, non so davvero che fare.
0 Likes
7 Risposte
Dadelandia
GrandMaster
Opzioni
Ciao Ettore,

quando sostieni di aver provato già diversi cavetti e caricabatterie, diamo per scontato che siano tutti originali Samsung?
Solitamente i problemi sono di tre tipi: l'accumulo di sporco e polvere nella porta USB di ricarica che non permette allo spinotto di entrare in tutta la sua lunghezza non permettendo un buon contatto con la piastrina di ricarica;
Oppure, il cavo stesso ma se tu hai detto già che hai provato diversi cavi e caricabatterie (originali Samsung vero?) escluderei il problema;
Oppure ancora, se il dispositivo e' molto caldo va in autoprotezione e quindi rallenta e stacca la carica per non surriscaldarsi ulteriormente e per finire potrebbe anche essere un problema fisico alla batteria. Noti dei rigonfiamenti nella scocca posteriore?
I motivi possono essere davvero tanti, se ci dai qualche informazione in più noi utenti della community insieme agli Expert di Samsung possiamo provare ad aiutarti.
A presto
0 Likes
Ettore08
Voyager
Opzioni
si i caricabatterie erano della Samsung e per di più tutti del mio modello rigonfiamenti non ne vedo, ma non credo vada in autoprotezione dato che avvolte anche se non lo muovo si collega e scollega
0 Likes
Ettore08
Voyager
Opzioni
inoltre ho notato che anche se tengo la ricarica rapida attiva e ho il caricabatterie rapido non me lo riconosce più come rapido ma caricabatterie normale
0 Likes
Slash76
Troubleshooter
Opzioni
Ciao, prova questa procedura
- Impostazioni
- Applicazioni
- Applicazioni personali > Tre linette con la freccia verso il basso
- Mostra applicazioni di sistema
- USBsettings
- Memoria archiviazione
- Svuota cache
- Cancella dati
Poi riavvia
0 Likes
Ettore08
Voyager
Opzioni
ciao ho provato ma nulla me lo riconosce come caricabatterie normale
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Ettore08, bentornato in Community! 🙂

I motivi che possono causare anomalie nella funzione di ricarica sono molteplici.

Avendo escluso una responsabilità degli accessori e del processo che gestisce il funzionamento della porta USB-C (USBSettings), le possibilità sono sostanzialmente due:

  • un'anomalia hardware, probabilmente relativa al connettore USB-C
  • un conflitto software sul sistema operativo

Se spegni il telefono, la ricarica parte? Se la risposta è affermativa, quasi certamente l'inconveniente non è hardware; vorrei quindi che svolgessi un test in Modalità Provvisoria (Sicura). In questo speciale ambiente di test vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni installate successivamente, sono temporaneamente disattivate. Se una data anomalia non si presenta, quindi, significa che è causata da una o più applicazioni che incidono in modo negativo sul funzionamento.

Per attivare la modalità provvisoria procedi così:

  • tieni premuto il tasto d’accensione fino a visualizzare la schermata di spegnimento
  • tieni premuta l’icona “Spegni” fino a visualizzare l’opzione “Modalità sicura”
  • tocca “Modalità sicura”
  • il telefono si riavvia per mostrare la home con la modalità provvisoria

Per uscire da questo sistema è sufficiente un semplice riavvio. 

NB: verrà attivata di default la modalità offline.

Se l'inconveniente persiste anche in questa modalità, ti suggerisco di procedere direttamente con un ripristino ai valori di fabbrica: questa operazione sarà risolutiva qualora l'anomalia sia causata da un errore sul sistema, poichè comporta una reinstallazione "pulita" del software. 

Per prima cosa, dovrai salvare tutti i dati importanti perchè il ripristino elimina tutto il contenuto del telefono. Per il salvataggio dei dati noi suggeriamo di effettuare un backup completo su computer, utilizzando il nostro software Smart Switch, funzionante su PC Windows e MacOS, seguendo questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".

In alternativa, puoi avviare il salvataggio dei contenuti su Samsung Cloud e/o i vari servizi di archiviazione online, ad esempio OneDrive per le fotografie o Google Drive. Trovi qui più dettagli:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Una volta concluso il backup, dovrai procedere con il ripristino, accedendo al seguente menu del tuo smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

Terminata l'operazione, il telefono si riavvierà nella schermata di configurazione iniziale, quella dove ti viene richiesto di impostare la lingua, connetterti alla rete WIFI ecc. In questa fase, il consiglio è effettuare la configurazione come nuovo prodotto, dunque non reinserire subito tutti i dati e le applicazioni, quindi verificarne il funzionamento. Se tutto funziona regolarmente, potrai ripristinare i tuoi dati sul telefono seguendo la procedura inversa a quella seguita per il backup.

Se hai bisogno di supporto per le operazioni non esitare a chiedere, sono a tua completa disposizione. 🙂

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Nico69yaza
Explorer
Opzioni
Ciao @Ettore08, penso che sia semplicemente un problema di sporcizia, hai provato a pulirlo la porta usb-c con uno stuzzicadente? Sta attento a non danneggiare il contatto in mezzo della presa usb-c
0 Likes