in data 11-04-2023 09:18 AM
in data 07-11-2023 04:58 PM
Ciao a tutti e benvenuto, nella nostra Community, a Macso79 🤝!
Macso79, gli screenshot che hai allegato al thread non forniscono delle informazioni utili ad approfondire il tuo caso.
Chiaramente, all'interno dello stesso minuto, si evince che il telefono è collegato in un momento al 4G e, successivamente, al 5G. Ma non sono presenti i dettagli riguardanti l'impostazione legata al 5G attiva o meno.
All'interno del thread, come consiglio generale, abbiamo invitato l'utenza ad eseguire un ripristino delle impostazioni di rete. Questa procedura aiuta, sopratutto quando si cambia gestore, a riportare, alle condizioni iniziali, le impostazioni d'uso legate alla rete.
Procedendo in tal senso, qualora vi fosse qualche impostazione erroneamente settata, si andrà ad intervenire sulla configurazione di rete e, utilizzando la connessione dati/wi-fi, si potrà navigare correttamente.
Tu hai svolto questa verifica?
@Gabriele11, e tu? Te lo chiedo perché Andrea_C1 ti propone il test ma, nel tuo intervento di risposta, non indichi di esserti mosso in questo modo.
Aggiungo inoltre che potrebbe esser utile eseguire la modifica del tipo di rete impostato settandolo su 4G automatico, in quanto, se la zona non è coperta in modo eccellente dal 5G, il telefono potrebbe avere difficoltà ad agganciare il segnale e mantenerlo stabile:
Dal menu Reti Mobili clicca anche su Operatori di rete e imposta la ricerca automatica.
Riavvia il telefono e verifica qual è la situazione posizionandoti in una zona dove sai con certezza che il segnale LTE del tuo operatore è eccellente: se il dispositivo riesce ad agganciare correttamente la rete, significa che è regolarmente funzionante.
Questa verifica è fondamentale perché, se la zona non è ben coperta dal segnale di rete è normale che il telefono possa non agganciarlo, anche se altri dispositivi offrono prestazioni differenti: ogni prodotto è diverso, sia a livello hardware che software, per cui il modo in cui vengono gestite le frequenze sulla base della copertura può variare. Banalmente, potrebbe succedere che con SIM di altro gestore la situazione sia completamente opposta.
Fatemi sapere.
A presto,
in data 07-11-2023 07:15 PM
in data 08-11-2023 10:32 AM
Ciao Gabriele11,
mi spiace per l'incomprensione, ma soprattutto per la percezione che vi sia l'intenzione di non darti supporto adeguatamente. Ti posso garantire che questo non è il nostro modo di lavorare, ma siamo assolutamente disponibili a prenderci le nostre responsabilità, ove necessario.
Quando un cliente ci segnala delle difficoltà, però, cerchiamo sempre di offrirgli la migliore assistenza possibile e questo passa anche da una corretta diagnosi, che potrebbe essere risolutiva ed evitare la necessità di rivolgersi all'assistenza tecnica. Trattiamo ogni caso singolarmente, anche se la situazione sembra analoga a quella di altri utenti, perchè non sempre le cause sono le stesse. È per questo che, a volte, può sembrare che "ci ripetiamo".
Fatta questa doverosa premessa, se il tuo Galaxy A34 non riesce ad agganciare il segnale 5g in nessuna occasione, nonostante la conferma del funzionamento da parte del gestore telefonico e la copertura nella zona, ti invito a procedere in due modi:
Ti raccomando, in qualsiasi caso, di salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
In alternativa puoi avviare il salvataggio dei contenuti su Samsung Cloud e i vari servizi di archiviazione online, come Microsoft OneDrive per le fotografie o Google Drive per altri documenti. Trovi qui più dettagli:
Una raccomandazione particolare riguarda le applicazioni: alcune app, come ad esempio WhatsApp, ti offrono la possibilità di salvare i contenuti tramite specifiche impostazioni interne. Consigliamo di usufruire di tale possibilità ove previsto per avere la certezza che tutti i dati delle app terze vengano correttamente salvati.
Se decidi di portare lo smartphone al Centro Assistenza e non svolgere il ripristino ai dati di fabbrica, puoi attivare la modalità manutenzione per proteggere i dati personali:
Comunicandoci il CAP della tua città potremo consigliarti il centro di assistenza autorizzato più vicino, ma se preferisci puoi cercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il CAP nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Samsung MyPage:
https://www.samsung.com/it/mypage/
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, potrai scorrere fino alla sezione “Prodotti registrati” e cliccare sul pulsante supporto accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza; scegli la tipologia di malfunzionamento riscontrata, seleziona “Supporto Samsung” e poi clicca su “Lo porto io”, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.
Tienici informati!
Ciao!
in data 09-11-2023 12:56 AM
in data 09-11-2023 10:19 AM
Ciao Macso79,
per poter definire un fenomeno anomalo come "diffuso" o comunque comune su un dato modello, si deve disporre di evidenze numeriche di una certa entità. Si tiene conto che una piccola quantità di prodotti possa avere delle anomalie (una certa percentuale rientra nella statistica di prodotto) pertanto nel momento in cui il fenomeno non è presente su un numero molto elevato di esemplari dello stesso prodotto, non vi è motivo di porre in atto delle azioni specifiche.
Di sicuro, siamo a disposizione per darvi tutto l'aiuto necessario e l'unico intento è quello di risolvere!
Se hai già svolto le azioni suggerite nel corso del thread al fine di escludere un problema di copertura, di impostazioni o di compatibilità del device con il 5G del gestore, puoi procedere in due modi:
Se vuoi portare lo smartphone al Centro Assistenza, segui le indicazioni che ho fornito in precedenza a Gabriele11.
Per inviarci la segnalazione di errore, procedi così:
È importante inviare la segnalazione entro 3 minuti da quando si presenta l'inconveniente. I reparti tecnici analizzeranno il caso e ti faranno avere riscontro una volta terminate le analisi.
Resto a disposizione nel caso in cui avessi necessità di ulteriori informazioni!
Ciao
in data 10-11-2023 10:12 AM
in data 14-11-2023 03:15 PM
Ciao Gabriele11,
in merito a quanto da te indicato, mi preme doverti informare che non disponiamo ancora di informazioni ufficiali circa alle tempistiche di rilascio dell'aggiornamento ad Android 14 per il dispositivo Galaxy A34.
Data la tua decisione, qualora ne avessi il piacere, ti invitiamo a tenerci aggiornati sul corretto funzionamento del device in seguito all'installazione della nuova versione del firmware.
Rimaniamo a completa disposizione per qualsiasi necessità.
Ciao!
in data 30-11-2023 10:52 AM
Ieri ho ricevuto l'aggiornamento ad Android 14 e stamattina ho fatto un giro per tutta la zona coperta dal 5G (stando a quanto dichiarato da Fastweb), ma del 5G neanche l'ombra.
Se volessi effettuare il ripristino del device alle impostazioni di fabbrica, come da voi consigliato, devo prima effettuare un backup su Samsung Cloud, effettuare il ripristino alle impostazioni di fabbrica, vedere se si connette al 5G e sia in caso positivo che negativo effettuare il ripristino del backup da Samsung Cloud, è corretto? Rischio di creare danni?
Grazie
in data 08-12-2023 11:40 AM
in data 09-01-2024 07:16 PM
Buongiorno, confermo che anche per mio figlio, con A34 5G, appena acquistato e arrivato già con android 14 preinstallato, niente 5G. Operatore Fastweb. Cellulare certificato da Fastweb.
Mia figlia ha un A53 5G e, a fianco di mio figlio, va regolarmente i 5G con risultati eccezionali.
Stessa cosa io, con un iphone: 5G stabile.
Mio figlio è invece in 4G+