Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Antivirus

(Argomento creato il giorno: 05-02-2025 11:12 AM)
410 Visualizzazioni
Matcp
Explorer
Opzioni
Salve, avrei una domanda. Ha senso installare un antivirus tipo Avast sul telefono? Sono stato un po' ossessionato da virus e malware ultimamente, così l'ho installato, ma mi è venuto il dubbio che non sia davvero utile. Samsung o android hanno già una loro difesa? È sufficiente?

Grazie a chi risponderà 
0 Likes
8 Risposte
doctormonet
Pathfinder
Opzioni
Per me non ha senso
SamLuke
Helping Hand
Opzioni
Dovresti averlo in assistenza dispositivo protezione app
Ale123
Big Cheese
Opzioni
Salve, i Samsung hanno un antivirus integrato in "assistenza dispositivo" - "protezione app", offerto da McAfee che scansiona le app installate. Un sistema simile, integrato in Android nel Play Store, è il Google Play Protect che fa la stessa cosa.
Inoltre, sui asung c'è Knox che dovrebbe offrire una protezione sui dati personali.
In ogni caso, la miglior protezione è evitare di installare app fuori dal Play Store/Galaxy Store e non cliccare su SMS/email di phishing/smishing ecc.
Questo perchè gli antivirus tendono a drenare batteria e rallentare lo smartphone, eseguendo scansioni continue. Se però ti dà maggiore sicurezza averne uno installato per sentirti più sicuro puoi farlo tranquillamente, verifica però che sia un minimo affidabile e non spazzatura che non serve a niente.
Matcp
Explorer
Opzioni
Ah ok, temevo che ci fossero altri metodi per inviare virus. Ma se questo sono i principali e già c'è una protezione non ha molto senso averne un altro
Grazie mille
0 Likes
jojodioo
Explorer
Opzioni
Ma avast è un virus già da se, fa tutte le cose che un virus farebbe: scansiona le app, i file?, e li manda chissà dove con la scusa di "migliorare il servizio" consumando un sacco batteria nel mentre... non noto differenze tra Avast ed un virus 😂. Comunque no, non serve ad un bel niente, anche se si chiamano virus non si trasmettono per via aerea come i virus che colpiscono noi umani e Avast non è un vaccino, i virus sul telefono ce li avrai solo se te li vai a cercare TU e solo se li installi TU VOLONTARIAMENTE e dandogli tutti i permessi e pieno controllo del tuo telefono... proprio come hai fatto già con Avast.

Il miglior antivirus è la tua testa, basta saper usare un telefono, capire costa stai cliccando e cosa stai facendo. Devi saper distinguere un virus vero da una semplice pagina web di phishing, non esiste antivirus che possa proteggerti da queste, ad esempio molte persone aprono siti web "pirata" che hanno "pubblicità" ingannevoli del tipo "Hai 999 virus! Sei in pericolo!" ... bhe, ecco, questi non sono virus, sono soltanto truffe per creduloni che ti sei andato a cercare TU.

Un altro esempio: ti mandano una mail con in allegato un file chiamato "documento.apk" ... ovvio che non lo devi aprire e non devi installare un documento, non serve Avast che te lo dice, basta un minimo di buon senso
Matcp
Explorer
Opzioni
Perfetto, allora lo disinstallo. Non sapevo fosse così inutile, credevo che android fosse molto soggetto a virus e simili. Grazie mille
jojodioo
Explorer
Opzioni
Android ti permette di installare qualsiasi app anche da origini sconosciute. A differenza di iOS che ti fa installare solo app dall'Apple store. Questo per la maggior parte delle persone pensanti è un chiaro vantaggio: telefono mio, ci installo quello che voglio io.

Alcuni utenti medi della mela credono questo sia uno svantaggio o una falla di sicurezza 😂

Android NON permette queste installazioni di default, ce ne vuole di sforzo per abilitarle, devi essere proprio analfabeta e cliccare accetto a tutto senza leggere nemmeno, solo così forse riesci ad attivare l'installazione da origini sconosciute senza accorgertene. Quindi sì, è vero, Android è più soggetto a questo "pericolo" ma solo se sei stupido a questi livelli e non mi sembra il caso
Matcp
Explorer
Opzioni
Ah ok, quindi basta stare attenti alla fine. Io temevo che si potessero ricevere virus anche senza queste azioni, tipo ''mandati a distanza''. A questo punto sembra un'idea stupida ahahah
Sono stato fin troppo premuroso allora. Grazie mille per le informazioni