Ciao,
se installi le app dagli store ufficiali (Google Play e Samsung Store) e non installi apk in siti considerati poco attendibili puoi ritenerti sicuro. L'antivirus di base può bastare. Anzi, su Android se si seguono le regole comuni può anche non essere installato. C'è, è di serie, e lo si può usare senza problemi.
I Ransomware sono una categoria di malware molto diffusi su Windows e stanno prendendo piede anche su Android e vanno a crittografare tutti i file e documenti richiedendoti il pagamento di un riscatto.
Come difendersi? Prima cosa fare sempre una copia dei dati e salvarla sul computer o sul Cloud in modo tale che malauguratamente si viene a contatto con questo tipo di malware, i dati non vengono persi. E mai pagare il riscatto, mai, perché è come dargliela vinta e non hai la certezza che ti inviino la chiave di decriptazione per riavere i tuoi dati. Seconda cosa mai installare apk o documenti di dubbia provenienza. Usa sempre gli store ufficiali e, come Windows, evita di scaricare allegati strani. Ormai buona parte dei servizi email hanno antivirus integrati (es gmail) quindi non dovresti ricevere allegati infetti. E solo per ultimo puoi affidarti al tuo antivirus. Questo perché l'antivirus non è miracoloso, non rileva il 100% di tutti i malware che circolano in rete e spesso fallisce. Quindi il primo antivirus sei tu con le buone condotte di comportamento.
Ciao!