Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquisto Samsung Galaxy A23 5G - sigillo rotto

(Argomento creato il giorno: 03-05-2023 03:39 PM)
470 Visualizzazioni
Denny_Drow89
First Poster
Opzioni

Buongiorno,

 

ho acquistato da un noto marketplace online (quindi da venditore terzo) uno smartphone Galaxy A23 G5. Il telefono viene venduto come nuovo e come versione italiana.

Ricevuto il pacco, ho notato che il sigillo della scatola era tagliato, e sopra era stato applicato un nuovo sigillo (targato sempre samsung).

 

Come posso verificare che il telefono sia effettivamente nuovo e non usato/ricondizionato? Inoltre, come posso verificare che la garanzia sia quella Italiana e non di altri paesi?

 

Grazie mille.

0 Likes
7 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Denny_Drow89, ti do il benvenuto in Community! 😊

Può capitare che la confezione dei nostri prodotti presenti un doppio sigillo, con il primo tagliato ed il secondo integro, a causa del fatto che a volte vengono svolte delle ispezioni sulle confezioni prima della messa in commercio.

Se il sigillo applicato sopra è Samsung ed è integro e perfettamente posizionato, non c'è da preoccuparsi. 

Qualora volessi, potrai comunicarmi il codice IMEI del dispositivo tramite messaggio privato, oppure contattando il nostro Servizio Clienti diretto, per una verifica della provenienza e relativa Garanzia. 🙂 

Per mandarmi un messaggio privato clicca sull'icona del tuo profilo in alto a destra e seleziona la voce "messaggi", poi nel campo destinatario inserisci il mio nome (Cornelia_L). Se ci stai scrivendo attraverso l'applicazione Samsung Members per dispositivi mobili, clicca sul mio nome per aprire la pagina del mio profilo e scegli "messaggio diretto".

Il codice IMEI è leggibile al seguente percorso:

  • Impostazioni
  • Informazioni sul telefono
  • IMEI (slot 1)

Tramite questi dati, però, non abbiamo visibilità del fatto che si tratti di un prodotto nuovo o ricondizionato. Per questa indicazione, dovrai fare riferimento al venditore.

Ciò che posso suggerirti è verificare che la confezione sia integra, siano presenti le pellicole protettive sul telefono (dovresti trovare almeno quella sui bordi) e i foglietti illustrativi (Warranty Card e Quick Start Guide). Se il venditore ti ha rilasciato regolare ricevuta d'acquisto o fattura, dovrebbe trattarsi di un prodotto nuovo con 24 mesi di Garanzia.

Resto a disposizione, ciao!

0 Likes
Denny_Drow89
First Poster
Opzioni

Buongiorno,

 

grazie per il supporto. Dopo la verifica effettuata, il telefono risultava per il mercato slovacco. Il venditore ha provveduto alla sostituzione e chiedo gentilmente la verifica dei nuovi IMEI. (ho inviato messaggio privato).

 

Grazie

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Denny_Drow89,

ho appena risposto al tuo messaggio. 🙂

Ciao!

0 Likes
Phodan_21
First Poster
Opzioni

Buongiorno,
sono nella stessa condizione di Denny_Drow89... il prodotto in questione è un S22.
come posso verificare se destinato/abilitato a mercato italiano?

 

First
0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao Phodan_21,

per verificare la provenienza del tuo dispositivo, ti invito a fornirmi privatamente, il codice IMEI del prodotto:

https://www.samsung.com/it/support/come-trovare-il-codice-modello-e-il-numero-seriale-di-un-prodotto...

Per mandarmi un messaggio privato, se stai utilizzando l'app Samsung Members, ti basterà  premere sul nome dell'Expert per aprire la pagina del profilo e selezionare Messaggio diretto.

Se stai utilizzando un browser, dovrai aprire Messaggi dall'avatar in alto a destra, cliccare su "Componi un nuovo messaggio" e digitare nickname dell'expert nel campo "invia a", in questo caso, ti chiedo di inviarlo a Virginia_G. 

Resto in attesa di un tuo gentile riscontro. 

Ciao!

Virginia
Samsung Community Expert

0 Likes
Mistaya
Apprentice
Opzioni

Buonasera, perdonate se mi intrometto nella conversazione (vecchia) ma ho un problema analogo. Nel mio caso, anche io ho acquistato un galaxy a35 da una catena di e-commerce e l'ho spacchettato davanti al punto di ritiro. I sigilli  erano integri e apparentemente della Samsung ma posizionati storti come in foto. Ho comunque pensato non fosse grave per cui ho rotto i sigilli e aperto la scatola ed è lì che mi sono un po' insospettita. Era presente una pellicola protettiva ma c'era della polvere tra la pellicola e il display. Come ha fatto a entrare la polvere in una scatola sigillata? Telefoni e tablet ne ho comprati tanti nel tempo ma è la prima volta che mi capita. Ho provato ad accenderlo e si accende ma a questo punto dubito anche che si tratti di un prodotto per il mercato italiano.

È normale che i sigilli siano posizionati nel punto giusto ma storti e che ci sia polvere sul display?

 

Grazie infinite per il supporto!

1000078683.jpg

1000078682.jpg

1000078691.jpg

1000078694.jpg

1000078686.jpg

1000078681.jpg

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Mistaya, benvenuta sulla Community Samsung!

Ti ringraziamo per aver scelto di acquistare il nostro Galaxy A35!

Il fatto che i sigilli non siano perfettamente dritti non è necessariamente segnale di un'anomalia.

Tuttavia, la quantità di polvere sotto la pellicola protettiva visibile dalla foto è effettivamente notevole e, normalmente, il dispositivo si presenta perfettamente pulito una volta estratto dalla scatola.

In questa circostanza, ti suggerirei di confrontarti con il supporto dell'e-commerce e, se i tuoi dubbi non vengono fugati, di valutare la possibilità del reso.

Se vuoi avere la certezza di ricevere un dispositivo nuovo, originale e destinato al nostro mercato, potrai valutare l'acquisto diretto sul nostro Samsung Shop ⬇️

https://www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-a/galaxy-a35-5g-awesome-iceblue-128gb-sm-a356blbbeue/b...

Restiamo a disposizione!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes