Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

A53 si riavvia da solo

(Argomento creato il giorno: 24-07-2022 09:48 PM)
7640 Visualizzazioni
AGMuttley
Explorer
Opzioni
L A53 di mia figlia si riavvia da solo più volte al giorno, a volte si spegne e basta. Portato in assistenza, resettato ed aggiornato, restituito con lo stesso problema, si è resettato anche mentre faceva la ri-configurazione. Me lo cambiano?
0 Likes
29 Risposte
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao AGMuttley,

a quale centro assistenza hai fatto riferimento, esattamente? Quali recapiti?

Nel frattempo, ti consiglio di avviare una sessione d'uso di prova sotto Modalità Provvisoria, per capire se l'anomalia persista a livello dei processi nativi.

Per avviarla segui le indicazioni fornite in questo link: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

NB: da Android 10 in poi viene attivata automaticamente la modalità aereo. Disattivala prima di testare chiamate telefoniche o connessioni.

In questo speciale ambiente (di test, non di uso comune), la maggior parte delle App di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da un'applicazione esterna. 

Per uscire da tale sistema protetto, sarà sufficiente un semplice riavvio. 

Attendo tue. Buona giornata!

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
AGMuttley
Explorer
Opzioni
Si resetta anche mentre fai la configurazione iniziale dopo un factory reset. Ri portato nel centro assistenza di Mestre, cambieranno la scheda madre e quant'altro ( ma non si faceva prima a sostituirlo?).
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao AGMuttley, 

mi dispiace per i disagi. 

In casi simili ciò che fa il Centro Assistenza è periziare il dispositivo con una serie di test strumentali e prove dirette. Se viene individuata una criticità si procede con il dovuto intervento, poi il terminale viene collaudato e tenuto in test per qualche tempo: se tutto funziona regolarmente, la pratica viene chiusa e il dispositivo riconsegnato al cliente.

Nel tuo caso, il Centro Assistenza sicuramente ha ritenuto sufficiente intervenire con un aggiornamento e una re-inizializzazione del sistema operativo in quanto, dopo la procedura, i test finali non hanno evidenziato criticità ed il dispositivo non si è mai riavviato.

Immagino che la perizia effettuata successivamente abbia invece evidenziato la presenza di un fenomeno anomalo e la necessità di intervenire con una riparazione. In questo senso, ci tengo a precisare che la riparazione è sempre la prima scelta, se è risolutiva: si preferisce intervenire direttamente sul prodotto originale, così da poterne garantire l'efficacia.

Tieni presente che i Centri Assistenza autorizzati utilizzano solo componenti originali e operano seguendo specifici protocolli forniti dal produttore, per cui il risultato della riparazione garantisce un dispositivo pari al nuovo 😉

Puoi confermare che il nuovo ingresso in assistenza è stato risolutivo? 

In caso di necessità sono a tua disposizione!

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
AGMuttley
Explorer
Opzioni
Ad oggi sembra l'intervento sia stato risolutivo. Mi a figlia dice di segnalarvi che il backup Samsung del telefono non include le note.
0 Likes
Members_Veo3N64
Apprentice
Opzioni

Salve. Ho anch'io lo stesso problema. Il telefono si riavvia 10 volte al giorno dopo l'aggiornamento di ottobre, soprattutto di notte. Dopo le 19:00 se lo utilizzo, non funziona per più di mezz'ora di seguito e si riavvia. È un telefono comprato quest'anno. È inaccettabile. Non c'è un fattore particolare. A volte succede se si salva un video, a volte solo in esecuzione, a volte semplicemente sbloccando il telefono.

Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Members_Veo3N64,

ti ho risposto qui: https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/a53-si-riavvia-piu-di-10-volte-al-giorno-dopo-l...

Ciao

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
claudioinnocenzi
First Poster
Opzioni
A53 acquistato su sito samsung originale 30 settembre messo in esercizio il 20 ottobre, da ieri è inutilizzabile per continui riavvi. Appena arriva alla schermata home, si blocca e di riavvia. Idem in modalità provvisoria. Un telefono di pochi giorni già è da portare in assistenza ma che prodotti commercializzate? Veramente prodotto pessimo
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao claudioinnocenzi, benvenuto nella Community Samsung! :handshake:

Mi dispiace per la situazione e capisco il tuo stato d'animo ma non preoccuparti: non è sicuramente normale che lo smartphone si riavvii continuamente e la situazione non è diffusa, pertanto sarà sicuramente possibile risolvere!

Visto che hai già testato la modalità provvisoria e il comportamento è il medesimo, ti consiglio di rimuovere SIM ed eventuale microSD; verifica se i riavvii persistono e, se si, esegui una cancellazione della memoria temporanea del dispositivo:

  • spegni il telefono
  • collega il telefono al PC con il cavo USB
  • premi e tieni premuti i tasti Accensione e Volume SU
  • appena compare la scritta Samsung, rilascia il tasto Accensione
  • quando compare la schermata blu, rilascia il tasto
  • comparirà una schermata con più voci in cui ti dovrai sportare con i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
  • conferma con il tasto Accensione
  • posizionati su 'yes'
  • conferma con il tasto Accensione
  • posizionati su 'reboot system now'
  • conferma con il tasto Accensione ed attendi il riavvio

Se la situazione non cambia, è raccomandabile effettuare un ripristino ai dati di fabbrica del prodotto così da risolvere eventuali anomalie di tipo software; il ripristino esegue una reinstallazione pulita del sistema operativo.

Se ci sono dati importanti da salvare consigliamo di effettuare il backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".

In alternativa puoi avviare il salvataggio dei contenuti su Samsung Cloud e i vari servizi di archiviazione online, come OneDrive per le fotografie o Google Drive. Trovi qui più dettagli:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Una volta concluso il backup, procedi con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

A seguito del ripristino prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificane il funzionamento; se tutto funziona correttamente il mio consiglio è riportare i dati sullo smartphone tranne le applicazioni, che è preferibile copiare poco per volta direttamente da Play Store.

Se il telefono continua a riavviarsi, invece, la nostra rete di assistenza autorizzata è a completa disposizione: 

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

I Centri Assistenza potranno operare sul prodotto restituendoti un dispositivo perfettamente funzionante e pari al nuovo.

Tienici informati!

Ciao

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
claudioinnocenzi
First Poster
Opzioni
Portato il telefono in assistenza samsung roma cipro, accertato il danno, non cambiano il telefono ma lo vogliono riparare. Sentito customer service idem, dopo 20 gio4ni di cui 2 di utilizzo un telefono è rotto per difetto di fabbrica, ma samsung nn lo sostituisce. Vergognosia samsung, non ci sono parole.
0 Likes