27-10-2022 09:07 PM - modificato 27-10-2022 09:10 PM
in data 28-10-2022 11:58 AM
28-10-2022 01:05 PM - modificato 28-10-2022 01:07 PM
in data 31-10-2022 04:50 PM
Ciao breil66,
non mi è ben chiara l'archiettura in uso.
Se ho ben compreso, il modem di casa, che eroga correttamente sia la banda 2.4GHz sia quella 5Ghz, viene correttamente recepita dal notebook attraverso le due pen drive di rete esterne, di cui la TP-Link più performante.
E fin qui dovremmo esserci. L'A52s tuttavia in quale contesto si inserisce?
Per quale motivo è (se ho anche qui ben interpretato) connesso al notebook anzichè direttamente al modem, se già come si è detto eroga correttamente di per sé la banda 5GHz?
Tienici informati, restiamo a disposizione.
Buona serata.
31-10-2022 05:08 PM - modificato 31-10-2022 05:10 PM
05-11-2022 01:22 AM - modificato 18-11-2022 09:06 PM
in data 08-11-2022 01:04 PM
Ciao @breil66 ti ringrazio per il chiarimento!
Quanto riscontrato potrebbe essere causato (come indicato nel link fornito) da una incompatibilità tra l'accessorio di terze parti e il nostro dispositivo.
Considera che tutti i dispositivi destinati al mercato Europeo dispongono dello stesso hardware, pertanto, possiamo escludere che il prodotto disponga di differenti parametri per quanto concerne la connessione rete/dati.
Eventualmente, posso consigliarti di valutare l'acquisto di un prodotto di terze parti che certifichi il perfetto funzionamento se associato al nostro smartphone 😊.
Ti ringrazio per la collaborazione!
Tienimi aggiornato sul comportamento del dispositivo .
A presto 😊.