Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

RT62K7115SL

(Argomento creato il giorno: 10-02-2023 08:25 AM)
385 Visualizzazioni
D85
Pathfinder
Opzioni
Buongiorno
Ho acquistato questo frigo a fine gennaio.
Tutto ok il funzionamento, sia frigo che freezer.

Per un problema di trasporto, samsung mi ha sostituito le maniglie. Sostitute mercoledì.
Da mercoledì però mi accorgo che il freezer fa una sorta di brina. Cosa che non mi sono mai accorto che faceva prima. 
È possibile che l'installazione delle maniglie che avviene ad incastro abbia potuto sfasare l'asse della porta? La guarnizione sembra funzionare bene perché all'apertura tende all effetto ventosa. 

Poi con il passare delle ore cmq sembra asciugarsi. 
Le foto che allego sono state fatte stamattina alla prima apertura della porta freezer. Quindi porta rimasta chiusa da ieri sera e per tutta la nottata.

Grazie anticipatamente per le eventuali segnalazioni.

image


image


image


image


4 Risposte
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao D85,

al fine di accertarci che effettivamente la tenuta stagna del frigo sia eccellente, vorrei come prima cosa suggerirti di verificare le guarnizioni: puoi eseguire un test in autonomia sulla tenuta inserendo un foglio di carta tra porta e battente.

In seguito, dopo aver chiuso il portello, tira leggermente il foglio: se la carta non si sposta significa che la guarnizione è a tenuta, diversamente vi è una perdita da approfondire.

Secondariamente, laddove non dovesse esser così, ti raccomando di provare ad inserire gli alimenti in contenitori ermetici o involucri, così da fugare ogni possibile perdita di liquidi che possono andare a condensare sul fondo.

Mi fai sapere come va? Resto a disposizione 🙂

Buona serata!

Michele
Samsung Community Expert
D85
Pathfinder
Opzioni
Ciao Michele.
Ho contattato il numero verde della samsung per spiegare esattamente l accaduto.
Mi hanno avviato una sorta di videochiamata dove ho fatto vedere il problema della brina. A dire della ragazza che mi ha assistito sembra non esserci nessun problema. Ma a me il dubbio resta, resta eccome se resta.

Intanto mi ha fatto fare la prova che mi hai indicato tu, che già cmq conoscevo, e devo dirti intanto che in 3 frigoriferi che ho posseduto, di cui 2 di appena 1 mese di vita, nessun foglio è mai rimasto attaccato. :-)..
In breve, il foglio chiuso tra porta e battente resta fermo se non lo tocco, ma sia dal frigo che dal freezer esce subito fuori con una leggera forza (soprattutto dal freezer). Non credo sia il metodo più idoneo. Perché vorrebbe dire anche che il frigo non chiude ermeticamente, eppure li non ho neppure problemi di appannamento. Tutto bello asciutto e freddo alla temperatura da me scelta.

Cmq, controllando stasera, sembra molto più asciutto di stamane, più asciutto rispetto a quelle foto che ho postato stamattina.
Sebbene mi sono accorto di un'altra cosa.
Se apro il frigo, e poi lo chiudo, e lo volessi riaprire dopo qualche secondo, la porta è molto più resistente di prima (come se ci fosse un effetto ventosa). Non accade però la stessa cosa con il freezer. Cioè se apro e poi chiudo, e riapro dopo qualche secondo, ci vuole la stessa identica intensità di forza. È normale? Oppure potrebbe essere qui il problema?? Ammesso esista un problema..

La ragazza mi diceva anche, che se la porta non chiude bene, la brina dovrebbe farla sempre, non solo in determinati momenti.. cioè se entra l'aria calda perché magari la guarnizione non fa il suo dovere, entra sempre.. quindi il problema oltre a vederlo sempre, si aggreverrbbe pure. E questa teoria, sembra non fare una piega.
Invece stasera è migliorato. E questo mi aiuta forse a capire che la porta chiude come deve??

Per quanto riguarda la seconda ipotesi che mi hai detto, la scarto a priori. Prima di mercoledì (prima quindi del montaggio delle maniglie), la situazione del freezer era esattamente come oggi. Quindi è un ipotesi da non considerare. Tral altro nel freezer tutto è nelle buste originali.

La ragazza inoltre asseriva che per lei è un normale funzionamento dovuto anche al motore inverter del frigo, che una volta giunto a temperatura stacca, e quindi magari accade che la non presenza costante dell'aria gelida del motore del freezer vada a condensare il vano, fin quando poi l auto sbrinamento dell apparecchio asciuga il tutto.....
Sembra un po remota e fantastico come funzionamento, pertanto a riguardo ti chiedo se potrebbe essere un funzionamento davvero fisiologico o meno.
Pensi che possa scartare l'idea iniziale che l'inserimento energico delle maniglie (perché ci vuole davvero forza ad inserire le maniglie nei binari delle porte) possa aver contribuito a "storcere" la porta o la cerniera??
Mi chiedo anche pero: se si montano così, come dicono anche le istruzioni, vuol dire che non causa questo problema, giusto?

E allora cos'altro può essere??
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao D85,

grazie per le ulteriori precisazioni fornite. Vorrei verificare personalmente la situazione insieme a te, effettuando ulteriori approfondimenti per capire come intervenire.

Per farlo ho bisogno di alcuni dati, in modo da verificare anche le indicazioni fornite dal nostro supporto.

Ti ho inviato un messaggio privato per richiederti tutti i dati.

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
D85
Pathfinder
Opzioni
Ti ho appena risposto in privato.
Attendo tuo riscontro.
0 Likes