in data 24-11-2020 09:29 AM
Qualche giorno fa, durante un lavaggio la mia lavatrice Samsung ha smesso di funzionare mostrando sul display il codice di errore "UC" e continuando a ripetere una musichetta di avviso. La lavatrice era completamente bloccata e non prendeva nessun comando. Ho dovuto staccare la spina, ma quando l'ho riattaccata, non si è più acceso niente. Il display rimane spento. Provando a premere i vari bottoni ogni tanto si sente un TIC ripetuto più volte e una musichetta... ma ... non fa niente. Ho provato a cercare qui sulla community e mi sembra qualcosa che capita anche abbastanza spesso ma non mi sembra che sia indicata una soluzione. Ho paura che l'unica soluzione sia la sostituzione della scheda principale. Ho aperto un ticket con l'assistenza Samsung ma l'intervento mi costerebbe più della metà del costo attuale della lavatrice (ovviamente la garanzia è appena scaduta da 2 mesi, neanche ci fosse una timer apposito)... ma possibile che dopo appena 2 anni uno si ritrovi un dispositivo praticamente nuovo ma da buttare? Sono veramente deluso. Qualcuno ha suggerimenti?
in data 24-11-2020 10:16 AM
Ah, preciso che, visto che il messaggio "UC" è relativo alla tensione di alimentazione, ho provato a collegare la lavatrice ad altre prese ma il risultato è sempre lo stesso... buio completo 😞
Claudio
in data 24-11-2020 11:36 AM
in data 24-11-2020 11:38 AM
Ciao ClaudioB74, benvenuto sulla Community Samsung!
Sono spiacente per l'accaduto.
L'errore UC, come indicato sul manuale d'uso, indica anomalie nell'alimentazione:
Sarebbe utile, in questi casi, provare a collegare la lavatrice a un'altra presa di corrente, possibilmente a muro, qualora fosse in precedenza collegata a un multipresa.
Può essere utile, inoltre, provare a effettuare un reset elettrico, staccando la lavatrice dall'alimentazione per una decina di minuti e premendo, diverse volte, il tasto di accensione al fine di scaricare l'energia residua. Successivamente, puoi ricollegarla e verificare se si avvia.
Se tali tentativi non si rivelano risolutivi, è necessario l'intervento di un tecnico al fine di stabilire la causa dell'anomalia e, di conseguenza, la riparazione necessaria.
Hai indicato di aver già fatto riferimento al supporto tecnico: la pratica risulta essere ancora in corso oppure hai deciso di non procedere?
Facci sapere!
Ciao
in data 24-11-2020 12:47 PM
Grazie Tuono2000,
ho provato a fare una cosa simile a quello da te suggerito, bypassando anche il filtro di rete presente subito all'ingresso del cavo elettrico dentro la lavatrice (non sia mai fosse rotto il filtro). Purtroppo non è cambiato niente.
la lavatrice è veramente nuovissima, nessun contatto ossidato. Comunque per essere sicuro ho ricontrollato il fissaggio di tutti i connettori della scheda principale e sono tutti a posto.
Grazie
Claudio
in data 24-11-2020 12:53 PM
Grazie Veronica,
come avevo scritto subito dopo in risposta al mio post, proprio perchè il difetto UC è legato alla tensione di alimentazione, ho provato a collegare la lavatrice ad altre spine senza nessun cambiamento (la casa e il relativo impianto elettrico sono comunque molto recenti e la lavatrice è attaccata direttamente alla presa Schuko a muro, non era possibile un problema di quel tipo, però l'ho verificato).
Ho aperto un ticket sabato, e ieri ho contattato il centro assistenza a cui è stata assegnata. Mi hanno proposto la riparazione a più di 230 Euro. Considerando che la lavatrice ora si trova a 400 Euro nuova non so se vale la pena anche perchè potrei trovarmi presto nella stessa situazione. Una lavatrice che dura solo due anni è un esperienza pessima considerando tutto lo sbattimento di installazione e smaltimento della precedente.
Ci sto pensando.... diciamo che sto valutando soluzioni alternative....
Claudio
in data 24-11-2020 12:56 PM
Ah, ho fatto anche il tentativo che avevo letto qui sulla community, staccando l'alimentazione, premendo più volte il bottone accensione (anche tutti gli altri), e poi ricollegarla... ma niente...
Grazie lo stesso.
claudio
in data 25-11-2020 11:06 AM
L'unica soluzione che ho trovato è stata quella di ordinare, al centro assistenza Samsung, la scheda principale come ricambio, sperando che sia lì la causa del guasto. Aggiornerò questo post di conseguenza per aiutare chi dovesse avere lo stesso problema.
La cambierò da solo in modo che l'intervento abbia un costo accettabile rispetto al costo dell'elettrodomestico.
Poi inizierò a pensare a comprare comunque una nuova lavatrice (sicuramente NON SAMSUNG) perchè se tanto mi da tanto, finita la garanzia del ricambio potrei trovarmi nuovamente in panne.
SAMSUNG - CHE DELUSIONE
Claudio
25-11-2020 02:29 PM - modificato 25-11-2020 02:33 PM
Ciao ClaudioB74,
potresti inviarmi un messaggio privato comunicandomi il codice seriale della tua lavatrice (S/N)? In questo modo possono effettuare delle verifiche sui nostri sistemi.
Potrai cliccare sul mio avatar e selezionare la voce "Invia un messaggio".
Hai indicato di aver ordinato un pezzo di ricambio presso un centro di assistenza: si tratta di un centro di assistenza Samsung suggerito dal nostro servizio clienti?
Tieni presente che i nostri centri non vendono pezzi di ricambio per riparazioni autonome: i centri utilizzano i pezzi di ricambio per procedere alle riparazioni con i propri tecnici.
Attendo un tuo riscontro, ciao!
in data 30-11-2020 09:50 PM
Scrivo come ho risolto, magari a qualcuno può essere utile in futuro.
Ho semplicemente dovuto sostituire completamente la scheda di controllo principale.
L'operazione è molto semplice ma ovviamente ben costosa. Non è detto che valga la pena. Io l'ho fatto perchè avevo fretta di risolvere. Ma nel frattempo ho anche comprato una lavatrice nuova (ovviamente non una Samsung, vista la riuscita di questa). Quando arriverà deciderò cosa fare. Magari rivendo la Samsung a qualche malcapitato che crede ancora a slogan tipo "10 anni di garanzia sul motore".... senza pensare che tutto il resto è molto più delicato.
Di tutta la questione sono rimasto particolarmente amareggiato dell'atteggiamento di Samsung in questa community che invece di provare ad aiutarmi, voleva impedirmi di comprare la scheda come ricambio affermando che i centri assistenza avrebbero dovuto effettuare l'intervento di riparazione inviando un tecnico (e facendomi spendere il doppio).
Per quanto mi riguarda, la morale è una sola: Samsung, MAI PIU'