09-05-2023 02:59 PM - modificato 09-05-2023 03:00 PM
Lavatrice acquistata ad Aprile 2022 al modico prezzo di 899,99 euro. In casa siamo solo due adulti. 2 max 3 lavatrici a settimana. Faccio per la prima volta una lavatrice con centrifuga massima e mi trovo gomma sbriciolata nel cestello, penso di aver dimenticato qualcosa dentro anche se sinceramente il materiale sbriciolato era inusuale da avere in una tasca. Continuo i lavaggi normali per altri mesi. Decido poi di utilizzare centrifuga massima dato il maltempo e ritrovo gomma sbriciolata nel cestello. Indago e capisco che a sbriciolarsi è la gomma della guarnizione. Contatto l’assistenza e mi rispondono che non c’è copertura assicurativa e che ho caricato troppo la lavatrice se voglio sostituirla devo pagare. Ora rifletto e dico. Se uno acquista una lavatrice da 9 kg vuol dire che deve e può caricarci 9 kg di indumenti senza dover incorrere in incidenti di percorso dovuti a difetti di fabbrica. Sì perché la guarnizione non è usurata, la guarnizione “fa schif” se non regge centrifughe permesse e garantite dai vari programmi pre-impostati. Non mi si può rispondere che ho caricato troppo perché le prove di funzionamento non spettano ai clienti ma ai centri specializzati. È mai possibile che una azienda così importante non riconosca un difetto di fabbricazione e ne proceda alla sostituzione? Vergognoso! Anche perché sostituirla seppur a pagamento significherebbe ritrovarsi comunque ad avere lo stesso problema a pieno carico e a centrifuga massima. Delusione totale. Mai più Samsung.
in data 10-05-2023 10:42 AM
Ciao Cecilia16,
comprendo il tuo disappunto, ma devo confermarti che tutte le indicazioni fornite fino a questo momento sono corrette.
Ti ho comunque inviato un messaggio privato per richiederti alcuni dati, fondamentali per poter eseguire degli approfondimenti sul caso.
Ciao!
in data 10-05-2023 03:36 PM
No si figuri. Non mi sento accusata, è che sono arrabbiata e ovvio non con lei. Se avessi veramente effettuato 1000 lavaggi, commesso errori di carico a iosa, lo ammetterei e direi a me stessa: ora hai imparato, aggiustala a pagamento e non incorrere nuovamente nell’errore. Poiché uso sempre lavaggi a basse temperature e a bassa centrifuga, essendo due adulti difficilmente gli indumenti sono sporchissimi e se al primo lavaggio a 1400 giri di centrifuga è successo ciò ritengo che sia una difetto di materiale. Comunque mi hanno detto che non è in garanzia e sinceramente non pagherò per aggiustarla.
in data 10-05-2023 03:52 PM
in data 08-07-2023 10:13 PM
Buonasera. Sinceramente credo che molti parlino senza alcuna cognizione di causa accusando il cliente senza sapere le cose. Ho una lavatrice molto simile.. sempre della Samsung, ma più recente e che pesa il bucato prima del lavaggio. Se il peso è eccessivo la mia lavatrice non parte. Eppure abbiamo avuto lo stesso identico problema. Evidentemente chi risponde spesso non è poi così esperto, lo stesso vale per chi progetta e per chi fa le diagnosi in assistenza. È la seconda volta che abbiamo problemi con la guarnizione della lavatrice. Sinceramente mi sento truffato da Samsung.
in data 09-07-2023 05:14 PM
Ciao @Ivan L,
ti do il benvenuto nella Community Samsung! 🤝
Mi spiace e comprendo il disagio in virtù dell'esperienza che stai riscontrando.
Tuttavia, devo informarti che la guarnizione, essendo un componente soggetto a usura, in caso di consumo o rottura questa non rientra nella Garanzia Convenzionale Samsung.
Puoi trovare tale informazione sul nostro sito:
Riporto qui un piccolo estratto:
Ad ogni modo, al fine di poterti offrire un supporto mirato, ti chiedo di indicarmi gentilmente il codice modello completo della tua lavatrice.
Il codice modello si trova sull’etichetta posta nello sportello anteriore o sul retro dell'elettrodomestico:
Ti invito, inoltre, a rispondere al mio messaggio privato indicando i dati richiesti così da poter svolgere delle maggiori verifiche in merito al precedente intervento eseguito sull'elettrodomestico in questione.
Per accedere ai tuoi messaggi privati dovrai selezionare l’icona del tuo avatar in alto a destra e successivamente premere sulla voce Messaggi.
Se invece stai utilizzando l'applicazione Samsung Members, dovrai selezionare l'icona del tuo account e selezionare la voce Messaggio diretto.
Rimango a completa disposizione.
Buona serata!
in data 10-07-2023 01:59 PM
Buongiorno,
certo che le guarnizioni sono soggette a usura. Ma se i problemi nascono non appena si passano i 1000 giri di centrifuga (1200 su un massimo di 1400 nel mio caso)... allora non è un problema di usura... ma un problema di progetto.
in data 10-07-2023 04:15 PM
Pienamente d’accordo. Dopo la sostituzione sono stata contatta dal centro assistenza chiedendomi come mai avevo dato un feedback negativo. Anche in questo caso Samsung ha voluto scaricare le colpe su chi non ne aveva. L’assistenza è stata puntuale ed impeccabile effettuando il proprio lavoro con professionalità. Il feedback negativo riguardava l’azienda e la non ammissione dei difetti dei loro prodotti.
11-07-2023 10:49 AM - modificato 11-07-2023 10:50 AM
Ciao Ivan L, Cecilia16,
mi dispiace per queste considerazioni.
Ci tengo a precisare che l'indicazione relativa alla garanzia sulla guarnizione è un'informazione generica, ma ogni caso viene gestito singolarmente e può avere esiti diversi a seconda delle circostanze.
@Ivan L se hai già comunicato i dati ad Andrea, ti invito ad attendere un suo riscontro.
@Cecilia16 sono spiacente che, nel tuo caso, non si sia potuto procedere diversamente, ma ti confermo che quanto riscontrato non rappresenta un difetto della macchina, bensì una condizione che può presentarsi a seconda del tipo di utilizzo e delle circostanze.
L'iter seguito è stato dunque corretto.
Grazie comunque per il tuo feedback, sarà mia cura riportarlo ai reparti di competenza: ci aiuterà a migliorarci.
Restiamo a disposizione.
Buona giornata!
in data 11-07-2023 11:28 AM
Buongiorno. Ritengo scorretto il vostro approccio: la guarnizione si è sbriciolata intorno al cestello. Nominalmente la guarnizione non tocca il cestello! Il problema è che il sistema di tenuta del cestello o della guarnizione in qualche modo inizia ad oscillare ad alti giri, mettendo in contatto cestello e guarnizione. Voi sapete bene questa cosa.. ma non ammettete i vostri errori. Il web è pieno di persone che hanno documentato lo stesso problema... tant'è che cercate poi di addolcire la cosa offrendo estensioni gratuite di garanzia: oltre al danno anche la beffa... è evidente che la vostra garanzia non serve a nulla... e, applicata in questo modo, ha solo il costo di chi cerca di salvare la faccia a Samsung rispondendo nei forum... no comment.
in data 11-07-2023 12:18 PM
Ciao @Ivan L,
ho risposto al tuo messaggio privato.
Attendo un tuo cortese riscontro, grazie.
A presto!