Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Lavatrice WW90754CB1 guarnizione sbriciolata

(Argomento creato il giorno: 09-05-2023 02:59 PM)
2766 Visualizzazioni
Cecilia16
Journeyman
Opzioni

Lavatrice acquistata ad Aprile 2022 al modico prezzo di 899,99 euro. In casa siamo solo due adulti. 2 max 3 lavatrici a settimana. Faccio per la prima volta una lavatrice con centrifuga massima e mi trovo gomma sbriciolata nel cestello, penso di aver dimenticato qualcosa dentro anche se sinceramente il materiale sbriciolato era inusuale da avere in una tasca. Continuo i lavaggi normali per altri mesi. Decido poi di utilizzare centrifuga massima dato il maltempo e ritrovo gomma sbriciolata nel cestello. Indago e capisco che a sbriciolarsi è la gomma della guarnizione. Contatto l’assistenza e mi rispondono che non c’è copertura assicurativa e che ho caricato troppo la lavatrice se voglio sostituirla devo pagare. Ora rifletto e dico. Se uno acquista una lavatrice da 9 kg vuol dire che deve e può caricarci 9 kg di indumenti senza dover incorrere in incidenti di percorso dovuti a difetti di fabbrica. Sì perché la guarnizione non è usurata, la guarnizione “fa schif” se non regge centrifughe permesse e garantite dai vari programmi pre-impostati. Non mi si può rispondere che ho caricato troppo perché le prove di funzionamento non spettano ai clienti ma ai centri specializzati. È mai possibile che una azienda così importante non riconosca un difetto di fabbricazione e ne proceda alla sostituzione? Vergognoso! Anche perché sostituirla seppur a pagamento significherebbe ritrovarsi comunque ad avere lo stesso problema a pieno carico e a centrifuga massima. Delusione totale. Mai più Samsung. 

28 Risposte
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao Cecilia16, ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung Italia!

Sono spiacente per l'inconveniente che hai riscontrato sulla tua lavatrice.

I nostri centri di assistenza, a seguito di una perizia sul prodotto, emettono un preventivo di spesa laddove vengano riscontrati dei danni sulla lavatrice e/o i suoi componenti sottoposti a usura: i danni non derivanti da un funzionamento non corretto del prodotto, infatti, in linea generale non rientrano nella garanzia convenzionale offerta da Samsung.

Tutti i dettagli sono indicati qui: https://images.samsung.com/is/content/samsung/assets/it/support/warranty/sei-european-standard-warra...

Mi confermi dunque, di aver ricevuto già un preventivo di riparazione da parte del centro di assistenza?

Resto in attesa di un tuo gentile riscontro.

Ciao!

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes
Pincio67
Black Belt 
Opzioni
Alt ,stai facendo un errore che fanno tanti sui kg da caricare in lavatrice, se tu carichi 9kg di indumenti asciutto significa che al momento che fai partire la lavatrice i kg non sono più 9 kg, da 9kg bagnati diventano 12/13 e possono diventare anche il doppio in base a quello che hai messo (trapunta, coperte di lana, o la lana che sono materiali che pesano il doppio quando sono bagnati ) per cui quando si fa la lavatrice bisogna calcolare il peso finale cioè indumenti e acqua , e ovvio che lo devi fare a occhio e croce , sul manuale c'è scritto anche le spiegazioni di quello che ho detto ( in piccolo però c'è) per cui non è un difetto di fabbrica e un difetto dell'utente finale che non legge il manuale d'uso conme si deve, comunque non sei l'unica che fa questo errore .......lo ha fatto anche mia moglie 🤣 🤣 🤣 🤣 , questa vale anche per gli asciugatrice ma ovviamente con un peso minore ,perche gli indumenti dopo la centrifuga pesano di meno, se fai questo errore con altre marche diresti la stessa cosa MAI PIU
pincio67
Cecilia16
Journeyman
Opzioni

Senta io non ho commesso nessun errore. Ho letto il manuale e non mi metto certo a pesare gli indumenti che inserisco nell’oblò. Bella scusante dire al cliente lei ha caricato più del dovuto. La verità è che il materiale utilizzato per la guarnizione non supporta il carico di lavoro che ci si aspetta dalla macchina. Se proprio ci tenevano a non imbrogliare i clienti con questo trucchetto avrebbero inserito all’interno un sensore in grado di pesare gli indumenti inseriti. Così come accade per il Bimby quando si inseriscono gli alimenti o qualsiasi altro elettrodomestico il cui costo vale anche la qualità. Non mi aspetto questo da una lavatrice di 900 euro. Quindi ribadisco che il difetto, la non accettazione della falla (forse voluta) ci sta tutto. Prima di acquistare una Samsung avevo una lavatrice meccanica durata ben 15 anni. Il progresso in questo caso è un regresso inaccettabile 

Cecilia16
Journeyman
Opzioni

Ho richiesto l’assistenza ma già telefonicamente mi è stato detto che la guarnizione non è in garanzia. 

0 Likes
Cecilia16
Journeyman
Opzioni

IMG_6398.jpeg

0 Likes
Wroom
Mastermind
Opzioni
Mi trovo d'accordo sul discorso guarnizione che indipendentemente dal carico non si deve sgretolare, sicuramente un difetto dei materiali utilizzati

Comunque sul discorso carico ti sbagli, se prendo una lavatrice 9kg non posso caricare 12kg di bucato e dare la colpa a samsung

Esempio: devo sollevare un carico da 200kg compro una catena con carico di rottura 80kg che ovviamente si rompe, siccome chi compra non si deve preoccupare del massimo carico può scaricare la responsabilità sull'azienda nonostante ci sia scritto chiaramente il carico massimo

Quindi secondo il tuo discorso siccome chi compra non si deve preoccupare dei carichi può tranquillamente ignorare i valori massimi indicati, nel tuo caso 9kg e caricare anche 12kg di bucato
0 Likes
Cecilia16
Journeyman
Opzioni

Sul discorso carichi: non dico che voglio  caricare più di quanto viene richiesto ma come faccio a stabilire quanto pesano gli indumenti? Ad occhio e croce? O compro un bilancino lo metto vicino alla lavatrice peso e poi inserisco gli indumenti? Parliamo di lavatrici di ultime generazioni e come mai non c’è tra i programmi  un pesa carico per evitare deterioramento o altro?

Cecilia16
Journeyman
Opzioni

Fatto sta che ora ho una lavatrice di un anno con guarnizione sgretolata. Non posso usare centrifuga massima per evitare che si sgretoli ulteriormente e me la ritrovi appiccicata sui vestiti. Se volessi farla sostituire a pagamento mi ritroverei comunque fra meno di un anno con lo stesso problema. Il prezzo non ne vale la qualità. Sarà smart, touch ecc ecc ma poi? Si trascura la sostanza, il risultato finale, l’affidabilità…

0 Likes
Wroom
Mastermind
Opzioni
Quello dipende dal modello, anche se per il prezzo che hai pagato poteva essere incluso, purtroppo bisogna andare a indovinare, comunque, online ci sono delle tabelle con i vari pesi indicativi (ti allego screenshot)

Ovvio che non dico di pesare il bucato preciso, mi sembra esagerato, giusto una stima approssimativa, se c'è qualcosa in più non succede nulla, forse il mio commento precedente risulta accusatorio e/o scritto in maniera poco gentile

Con altra marca è successo anche a me, cambio lavatrice e per lavare bene devo mettere meno bucato rispetto alla precedente nonostante siano gli stessi kg, scusa se il mio commento precedente è risultato poco carino, ripeto alcuni modelli hanno la funzionalità che pesa quanto bucato è presente all'interno del cestello, strana scelta di non metterlo in una lavatrice di quel prezzo


Screenshot_20230510_094657_Firefox_1000005367_1683704818.png