09-05-2023 02:59 PM - modificato 09-05-2023 03:00 PM
Lavatrice acquistata ad Aprile 2022 al modico prezzo di 899,99 euro. In casa siamo solo due adulti. 2 max 3 lavatrici a settimana. Faccio per la prima volta una lavatrice con centrifuga massima e mi trovo gomma sbriciolata nel cestello, penso di aver dimenticato qualcosa dentro anche se sinceramente il materiale sbriciolato era inusuale da avere in una tasca. Continuo i lavaggi normali per altri mesi. Decido poi di utilizzare centrifuga massima dato il maltempo e ritrovo gomma sbriciolata nel cestello. Indago e capisco che a sbriciolarsi è la gomma della guarnizione. Contatto l’assistenza e mi rispondono che non c’è copertura assicurativa e che ho caricato troppo la lavatrice se voglio sostituirla devo pagare. Ora rifletto e dico. Se uno acquista una lavatrice da 9 kg vuol dire che deve e può caricarci 9 kg di indumenti senza dover incorrere in incidenti di percorso dovuti a difetti di fabbrica. Sì perché la guarnizione non è usurata, la guarnizione “fa schif” se non regge centrifughe permesse e garantite dai vari programmi pre-impostati. Non mi si può rispondere che ho caricato troppo perché le prove di funzionamento non spettano ai clienti ma ai centri specializzati. È mai possibile che una azienda così importante non riconosca un difetto di fabbricazione e ne proceda alla sostituzione? Vergognoso! Anche perché sostituirla seppur a pagamento significherebbe ritrovarsi comunque ad avere lo stesso problema a pieno carico e a centrifuga massima. Delusione totale. Mai più Samsung.
in data 09-05-2023 03:48 PM
Ciao Cecilia16, ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung Italia!
Sono spiacente per l'inconveniente che hai riscontrato sulla tua lavatrice.
I nostri centri di assistenza, a seguito di una perizia sul prodotto, emettono un preventivo di spesa laddove vengano riscontrati dei danni sulla lavatrice e/o i suoi componenti sottoposti a usura: i danni non derivanti da un funzionamento non corretto del prodotto, infatti, in linea generale non rientrano nella garanzia convenzionale offerta da Samsung.
Tutti i dettagli sono indicati qui: https://images.samsung.com/is/content/samsung/assets/it/support/warranty/sei-european-standard-warra...
Mi confermi dunque, di aver ricevuto già un preventivo di riparazione da parte del centro di assistenza?
Resto in attesa di un tuo gentile riscontro.
Ciao!
09-05-2023 03:53 PM - modificato 09-05-2023 03:55 PM
in data 09-05-2023 06:56 PM
Senta io non ho commesso nessun errore. Ho letto il manuale e non mi metto certo a pesare gli indumenti che inserisco nell’oblò. Bella scusante dire al cliente lei ha caricato più del dovuto. La verità è che il materiale utilizzato per la guarnizione non supporta il carico di lavoro che ci si aspetta dalla macchina. Se proprio ci tenevano a non imbrogliare i clienti con questo trucchetto avrebbero inserito all’interno un sensore in grado di pesare gli indumenti inseriti. Così come accade per il Bimby quando si inseriscono gli alimenti o qualsiasi altro elettrodomestico il cui costo vale anche la qualità. Non mi aspetto questo da una lavatrice di 900 euro. Quindi ribadisco che il difetto, la non accettazione della falla (forse voluta) ci sta tutto. Prima di acquistare una Samsung avevo una lavatrice meccanica durata ben 15 anni. Il progresso in questo caso è un regresso inaccettabile
in data 09-05-2023 06:58 PM
Ho richiesto l’assistenza ma già telefonicamente mi è stato detto che la guarnizione non è in garanzia.
in data 09-05-2023 06:59 PM
in data 09-05-2023 09:57 PM
10-05-2023 12:48 AM - modificato 10-05-2023 12:49 AM
Sul discorso carichi: non dico che voglio caricare più di quanto viene richiesto ma come faccio a stabilire quanto pesano gli indumenti? Ad occhio e croce? O compro un bilancino lo metto vicino alla lavatrice peso e poi inserisco gli indumenti? Parliamo di lavatrici di ultime generazioni e come mai non c’è tra i programmi un pesa carico per evitare deterioramento o altro?
in data 10-05-2023 12:57 AM
Fatto sta che ora ho una lavatrice di un anno con guarnizione sgretolata. Non posso usare centrifuga massima per evitare che si sgretoli ulteriormente e me la ritrovi appiccicata sui vestiti. Se volessi farla sostituire a pagamento mi ritroverei comunque fra meno di un anno con lo stesso problema. Il prezzo non ne vale la qualità. Sarà smart, touch ecc ecc ma poi? Si trascura la sostanza, il risultato finale, l’affidabilità…
in data 10-05-2023 10:03 AM