in data 25-06-2023 07:44 AM
Ciao a tutti.
Ho acquistato 2 settimane fa una lavatrice Samsung WW11BB704DGES3, 11 kg carico. Le istruzioni sono poco chiare, e vi presento il problema sperando che mi aiutate.
La lavatrice non prende sempre l,ammorbidente. Con i lavaggi AI la lavatrice lo chiama, mentre per i lavaggi eco, cotone, asciugamani e lenzuola l'ammorbidente non lo prende, lo prende solo se lo imposto premendo la manina con dito alzato su display. Ma non lo salva nelle impostazioni.
Si può salvare questa impostazione, in modo che ogni volta che faccio la lavatrice con i programmi che non chiama automaticamente ammorbidente lo chiama?
Grazie
Spero di essere stata chiara
in data 26-06-2023 09:20 AM
Ciao SimonaLiberati,
benvenuta in Community!
La situazione descritta è insolita: l'ammorbidente dovrebbe essere rilasciato normalmente su tutti i programmi, anche quelli non AI, eccetto che nel programma Lana, per cui generalmente è necessaria una programmazione apposita.
Detto questo, potresti verificare se il quantitativo di ammorbidente risulti essere sempre uguale in seguito a un lavaggio?
Se dovesse esserlo, potrebbe essere utile regolare il dosatore dell'ammorbidente.
Potresti tenerci aggiornati?
Ciao!
in data 26-06-2023 03:29 PM
Ho effettuato 2 lavaggi consecutivamente per vedere se la lavatrice chiamasse l’ammorbidente ma niente.
Lei mi dice di regolare il dosatore dell’ ammorbidente, ma dove è situato il dosatore dell’ammorbidente?
in data 28-06-2023 11:01 AM
Ciao SimonaLiberati,
la situazione ti confermo essere insolita. Ti propongo, qui di seguito, alcune piccole verifiche che ci permetteranno di capire se sia o meno necessario far intervenire sul posto il nostro tecnico.
Per prima cosa, ti suggerisco, per quanto la lavatrice sia stata acquistata solo di recente, la totale pulizia delle parti coinvolte e del cassetto del detersivo/ammorbidente. Il cassettino potrai rimuoverlo seguendo queste indicazioni:
Come potrai vedere tu stesso, oltre a pulire il contenitore dei detergenti, viene pulito l'alloggiamento interno. Tale pratica si rivela utile, insieme al ciclo di risciacquo+centrifuga finale, per rimuovere eventuali residui incrostati.
Fatto ciò, per escludere anomalie software, ti consiglio di ripristinare il firmware dell'elettrodomestico.
Mentre la lavatrice è accesa, potrai resettarla seguendo queste indicazioni :
Se successivamente a queste verifiche dovessi riscontrare il medesimo comportamento anomalo, ti confermo si renderà necessario un approfondimento tecnico.
In questo caso, potrai scegliere se inviare a me i tuoi dati personali o se, invece, preferisci contattare il servizio clienti per poter richiedere l'apertura di un ticket di assistenza dedicato.
Qualora desiderassi proseguire l'assistenza mediante questo canale, ti chiedo d'inviarmi questi dati:
Per mandarmi un messaggio privato, se stai utilizzando l'app Samsung Members, ti basterà premere sul nome dell'Expert per aprire la pagina del profilo e selezionare Messaggio diretto.
Se stai utilizzando un browser, dovrai aprire Messaggi dall'avatar in alto a destra, cliccare su "Componi un nuovo messaggio" e digitare nickname dell'expert nel campo "invia a", in questo caso, ti chiedo di inviarlo a Andrea_C.
Diversamente, qualora lo ritenessi più pratico, potrai rivolgerti al servizio clienti utilizzando uno dei canali di assistenza che mettiamo a vostra disposizione.
Ecco i riferimenti: https://www.samsung.com/it/support/contact/
Tienimi aggiornato.
Un saluto,
04-11-2023 11:04 AM - modificato 04-11-2023 10:33 PM
Buongiorno chiedo scusa se mi intrametto in questo modo volevo segnalare anche io lo stesso problema con la stessa lavatrice . Ho già fatto il Reset e controllato le elettrovalvole.
04-11-2023 11:24 AM - modificato 04-11-2023 12:05 PM
Salve di nuovo, dovrei aver riscontrato il problema, l’elettrovalvola dell’ ammorbidente si inchioda, dopo diversi impulsi parte, andrebbe sostituita, lavoravo in un CAT anche Samsung e conosco le macchine, spero di dare una mano in questo caso, grazie.
in data 16-11-2024 09:16 AM
in data 16-11-2024 09:17 AM
in data 17-11-2024 07:46 PM
in data 18-11-2024 12:29 PM
Ciao VALE777 e Saby9187, benvenuti sulla Community Samsung!
Ci dispiace che stiate riscontrando difficoltà con la vostra lavatrice.
Al fine di consentirci di avere un quadro chiaro della situazione, potreste indicarci il model code della lavatrice che potete trovare seguendo le istruzioni qui di seguito?
Avete avuto modo di provare a seguire le istruzioni fornite in precedenza dal collega Andrea?
@Andrea_C ha scritto:Per prima cosa, ti suggerisco, per quanto la lavatrice sia stata acquistata solo di recente, la totale pulizia delle parti coinvolte e del cassetto del detersivo/ammorbidente. Il cassettino potrai rimuoverlo seguendo queste indicazioni:
Come potrai vedere tu stesso, oltre a pulire il contenitore dei detergenti, viene pulito l'alloggiamento interno. Tale pratica si rivela utile, insieme al ciclo di risciacquo+centrifuga finale, per rimuovere eventuali residui incrostati.
Fatto ciò, per escludere anomalie software, ti consiglio di ripristinare il firmware dell'elettrodomestico.
Mentre la lavatrice è accesa, potrai resettarla seguendo queste indicazioni :
Inoltre, tenete conto che su alcune lavatrici è possibile regolare l'erogazione dell'ammorbidente sulla base della sua concentrazione.
Se l'ammorbidente è molto concentrato, è opportuno fare in modo che il dosatore eroghi una quantità inferiore di prodotto (se è più concentrato, occorre meno quantità per un risultato ottimale); invece, se e l'ammorbidente è meno concentrato, quindi più diluito, un'erogazione bassa potrebbe non essere sufficiente a profumare i capi e sarà quindi necessario impostare il dosatore affinchè ne eroghi una quantità maggiore.
Nelle lavatrici che consentono di regolare tale impostazione, è possibile seguire questi passaggi:
Potete farci sapere? Resta inteso che, se tutte queste azioni non portano alcun miglioramento, è senz'altro fondamentale procedere con una perizia.
Siamo a disposizione!
Ciao