in data 18-09-2017 09:11 PM
in data 14-01-2021 10:39 PM
Ho comprato una lavatrice Samsung da 1 anno e mi sta rovinando completamente i vestiti.
per niente soddisfatto dell’acquisto
in data 15-01-2021 09:57 AM
Ciao Fulvio986, benvenuto in Community,
mi spiace molto per ciò che ci segnali!
Puoi indicarci quale modello di lavatrice possiedi?
Ti chiedo inoltre che tipo di danni stai riscontrando sui tuoi capi; trovi i tessuti bucati, strappati, macchiati o altro?
Il problema si verifica su qualsiasi tipologia di capo? L'hai riscontrato anche in seguito a lavaggi delicati, con carichi ridotti?
In linea generale posso dirti che può capitare che carichi eccessivi possano causare danni ai capi di abbigliamento, in quanto i tessuti non hanno sufficiente libertà di movimento e si possono incastrare tra loro o nel cestello. Occorre quindi fare attenzione che vengano rispettati i metodi di lavaggio sulla base della tabella presente nel manuale utente e di quanto indicato nell'etichetta di ciascun capo.
Facci sapere!
Ciao,
in data 19-01-2021 04:38 PM
Ciao si i danni sono presenti su diversi tipi di tessuto, risultano consumati bucati o infeltriti proprio come da foto che ho visto di altri utenti su questo post. La lavatrice è una samsung quickdrive WW80M642OPW. Non effettuiamo mai carichi eccessivi proprio per evitare questi spiacevoli inconvenienti.
in data 21-01-2021 08:38 PM
cioè ma a voi sembra normale??? Ma davvero facciamo?? La Samsung ke dovrebbe essere una delle migliore Marche affidabili anche per il prezzo che si paga e questi sono i risultati? L’assistenza vuole fare qualcosa???
in data 22-01-2021 09:21 AM
Ciao Fulvio986,
in questi casi è opportuno svolgere delle verifiche approfondite per capire se il problema può effettivamente derivare dalla lavatrice o meno.
Le variabili che potrebbero causare questo tipo di danno sono infatti molteplici ed occorre prendere in considerazione diverse cose tra cui il tipo di capo, la tipologia di detergente utilizzato e se viene combinato con altri additivi chimici, i giri di centrifuga ecc.
Per svolgere un controllo sul prodotto puoi contattare il nostro servizio di assistenza diretto (numero verde o Live Chat):
https://www.samsung.com/it/support/contact/
La lavatrice verrà periziata e, in caso di difetti sulla macchina, si interverrà con una riparazione.
Ciao.
in data 29-11-2021 01:20 PM
Durante la mia vita ho fatto decine di traslochi, avendo dovuto abitare in varie città e quindi case, ho usato tanti tipi di lavatrice: nessuna mi ha mai rovinato un capo d'abbigliamento. Un paio di mesi fa, mio fratello ha comprato un Samsung: tutti i capi rovinati, allargati di 2 taglie, scoloriti, da buttare; erano tutti capi bellissimi e costosi: chi me li ripaga? Vado all'avvocato o ad un'associazione di consumatori? Che vergogna...una multinazionale miliardaria....vuole soldi buoni e da prodotti marci, complimenti al proprietario....
in data 29-11-2021 01:57 PM
Ciao Marinal,
benvenuta nella Community Samsung!
Sono spiacente per quanto appreso.
Ti confesso che la situazione descritta risulta essere particolarmente insolita.
Al fine di poterti fornire un'adeguata assistenza ho necessità di porti alcune domande utili ad analizzare il tutto.
Per prima cosa, ti chiedo il codice modello della lavatrice in tuo possesso. Tale dato viene indicato all'interno dell'etichetta visibile una volta aperto l'oblò.
Vorrei inoltre sapere se questo fenomeno si viene a verificare indipendentemente dal ciclo di lavaggio azionato o se questo lo riscontri solo al termine di determinati programmi.
Colgo l'occasione per ricordare che: prima d'inserire un capo in lavatrice, e avviare il programma di lavaggio, è bene verificare quella che è l'etichetta posta sull'indumento stesso. Questa etichetta infatti fornisce informazioni per quelle che sono le modalità di lavaggio del capo.
Banalmente viene indicato se il capo è idoneo per un lavaggio in lavatrice, la temperatura con cui lavare il capo, il numero di giri della centrifuga e informazioni simili.
Rimango in attesa di riscontro.
Ciao!
in data 29-11-2021 06:30 PM
Dalla vostra risposta, capisco perchè la vostra lavatrice è una fregatura...ma come vi permettete di dubitare delle mie capacità? Io faccio bucati da 40 anni e gli abiti che ho li ho lavati altre volte, so di quale stoffa sono fatti e come si lavano!! Scostumati e violenti psicologicamente, pur di scaricare agli utenti le vostre incapacità e prodotti scadenti!! Mai più acquisterò un prodotto da voi, mai più!!!! Faccio conto di aver fatto l'elemosina!! il codice della lavatrice? Lo darò all'avvocato e ne scriverò un bell'articolo sui giornali nazionali, nessuno deve più cadere in una trappola commerciale, i soldi dei cittadini sono buoni, quindi DEVONO esserlo anche i prodotti acquistati!!!!!!!!!!!!! E' difficile capirlo? E comunque i danni li fa con qualsiasi programma. Grazie, di tutto.
in data 30-11-2021 09:22 AM
Ciao Marinal,
sono spiacente il mio messaggio sia stato frainteso.
Non mi permetterei mai di mettere in dubbio le tue capacità o fare insinuazioni nei tuoi riguardi.
Le domande e indicazioni sono volte al fornire supporto ai vari utenti che frequentano questa Community. Tali informazioni, infatti, possono essere d'aiuto ai vari utenti che accedono al thread e si rispecchiano in quelle che sono le tue segnalazioni.
Detto ciò, in casi come quello da te indicato, effettuate le verifiche del caso, è necessario far intervenire in loco il tecnico al fine di valutare l'elettrodomestico e capire da cosa tale anomalia sia causata. Ti suggerisco quindi di contattare il nostro servizio clienti al fine di poter aprire il ticket di assistenza dedicato.
Qui i riferimenti del supporto: https://www.samsung.com/it/support/contact/
Tienici aggiornati.
Ciao!
in data 15-08-2022 04:12 PM
Buongiorno, ho trovato questo argomento con una ricerca su internet , pensando ormai di essere il solo ad essere pazzo e dare la colpa alla lavatrice per il danneggiamento che subiscono gli indumenti...modello WW90M642OPW/ET acquisto novembre 2019. Invece e' dal 2017 che e' stata iniziata questa discussione. Prima avevo una lavatrice da 20 anni, vecchia, rumorosa, energivora...ma che faceva bene il suo mestiere; dopo 20 anni mi sono detto che era giunta l'ora di cambiare con un modello piu' recente in tutto e ho fatto la mia scelta convinta su samsung. Chiaramente fiducia mal riposta, ma pensavo di essere sfortunato e invece basta fare una ricerca su internet e scoprire che il rovinare i vestiti è una caratteristica principale delle lavatrici Samsung. Chiaramente qui il moderatore dello staff fà il suo lavoro cercando di mitigare il problema, ma è un problema effettivo e reale (con qualsiasi carico, temperatura, qualsivoglia accortezza che puo' cercare di risolvere il problema....ma il problema si chiama difetto di fabbricazione!). La mia lavatrice e' stata già controllata dal tecnico samsung che non ha riscontrato problemi evidenti, quindi è proprio una caratteristica costruttiva della lavatrice samsung, visto che con la lavatrice piu' vecchia e meno blasonata aveva la caratteristica di lavare e non rovinarei capi. Mi scuso anche per lo sfogo, ma quando è evidente che il problema e' reale e le soluzioni proposte sono fittizie, uno anche si arrende e risolve limitando i danni abbandonando prima possibile il marchio da cui non ha avuto soddisfazione (usando un eufemismo). Scrivo queste righe solo per confermare il problema del rovinare i vestiti e della soluzione assente per i fututi "felici" possessori o soprattutto per quelli che fanno una ricerca su internet prima dell'acquisto. Buona giornata a tutti