in data 25-07-2019 10:11 PM
Salve,
ho recentemente installato due condizionatori Samsung Windfree Pure, un mono split AR12NXCXAWK e un dual split 7000+9000 con AJ040NCJ.
Tutti con scheda WiFi, per poterli controllare da remoto.
Installato tutto correttamente e al primo tentativo (utilizzando SmartThings su due diversi smartphone), tutto ha funzionato inizialmente senza problemi.
Poi ad un certo punto i condizionatori risultavano offline, anche dopo diversi tentativi non era più possibile accedervi. Questo contemporaneamente su entrambi gli smartphone. La cosa singolare è che dalla app non si riesce ad accedere ma la programmazione fatta di accensione e spegnimento (fatta con SmartThings ma i dati sono sui server di Samsung) continua ad andare.
Non sto ad elencare le prove fatte (ho provato a cambiare di TUTTO, dal router ai telefoni, ai parametri della rete), dato che l'ultima è quella che ha fatto cambiare le cose: siccome i condizionatori sono su una alimentazione a parte, ho tolto alimentazione ai condizionatori per riaccenderli dopo 1 minuto. Dopo un istante sono riapparsi sulla app, ed era possibile controllarli.
Dopo averlo fatto tre o quattro volte ho voluto provare ad accertarmi che non ci fosse un problema di conflitto IP. Infatti dopo la riaccensione i condizionatori cambiavano indirizzo IP. Ho quindi identificato i mac address delle schede WiFi dei condizionatori e ho riservato nel DHCP del router tre indirizzi abbinati a questi mac address, in modo tale che ogni condizionatore ha sempre lo stesso indirizzo IP. Questo non ha fatto cambiare nulla.
Dopo un giorno, di nuovo i condizionatori risultavano offline, spenti e riaccesi e in un attimo erano di nuovo accessibili.
Aggiungo che per come è fatta la installazione, tra router e condizionatori ci sono da 2 a 4 metri, quindi non è un problema di livello di segnale. Il problema avviene sia con gli smartphone connessi alla rete WiFi di casa che tramite il 4G, fuori casa.
Spero di avere qualche informazione utile a risolvere il problema
in data 04-07-2024 06:34 PM
Si, sono anni che sentiamo questa disposta dove dite degli "appositi canali" per negare il problema pubblicamente.
Noi continuiamo a rispondere per mettere in chiaro che quei fantomatici canali sono la solita presa in giro, il problema non si risolve perché è hardware, le macchine hanno un problema irrisolvibile.
Lo scriviamo chiaramente per evitare che altri vostri potenziali clienti cadano nella trappola acquistando questi osceni prodotti malfunzionanti.
Smettetela di negare il problema, smettetela di cercare di dirottare verso un'assistenza che non darà alcuna risposta, siete ridicoli.
Ammettete il problema, ritirate le macchine e sostituitele con prodotti decenti.
in data 05-07-2024 09:13 AM
Ciao Pachocho84,
mi dispiace apprendere queste tue considerazioni e comprendo il tuo stato d'animo.
Ci tengo a tuttavia a precisare che il nostro invito a contattare il supporto tecnico - attraverso i nostri canali di assistenza ufficiali - ha come unico obiettivo quello di fornire al cliente un'assistenza mirata e precisa.
Difatti, i nostri agenti specializzati avranno la possibilità di fornire al cliente un supporto in tempo reale al fine di poter comprendere l'effettiva natura dell'inconveniente e indicargli un riscontro preciso.
Rinnoviamo, pertanto, il nostro invito a contattare il supporto tecnico dedicato:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Restiamo a disposizione.
A presto!
05-07-2024 09:15 AM - modificato 05-07-2024 09:16 AM
Io ho avuto problemi di connessione, ho contattato il supporto, mi hanno dato indicazioni su come configurare il router e sono 5 anni che funzionano, senza problemi. Ad altri, con macchine come la mia, non hanno voluto seguire la procedura proposta, e non hanno risolto.
Non è un problema hardware, è un problema di comportamento degli utilizzatori.
in data 05-07-2024 02:25 PM
Sono un perito informatico con 30 anni di esperienza, non diffondere la tua esperienza come verità assoluta. Gli apparecchi Samsung hanno gravi difetti
in data 05-07-2024 02:27 PM
Questa situazione imbarazzante potrebbe configurare l'ennesima class action contro Samsung
in data 05-07-2024 02:40 PM
Ciao Danilo_L,
mi dispiace apprendere queste tue considerazioni.
Ci tengo tuttavia a precisare che il nostro invito a venire a smontare questi rottami di condizionatori Samsung e riportarli in Corea è sempre valido.
Difatti, i nostri clienti, oramai specializzati, che non dovrebbero nemmeno entrare in merito ad indirizzi ip, canali wifi, apertura porte hanno capito che il problema è degli apparecchi fallati che Samsung ha smerciato in tutto il mondo.
Rinnoviamo, pertanto, il nostro invito a Samsung di concentrarsi sul produrre telefonini (nonostante pure in quel campo si becchi delle class action).
Restiamo a disposizione.
A presto!
05-07-2024 02:41 PM - modificato 05-07-2024 02:43 PM
Piacere, perito in telecomunicazioni con 40 anni di esperienza.
Forse sono quei dieci anni in più a contare? 🙂
Scherzi a parte, seguendo le indicazioni date sulle porte da aprire e impostando il mac address per riservare l'indirizzo IP dei dispositivi, sono cinque anni che funzionano.
Con questo non affermo che i dispositivi Samsung siano perfetti, ma dico solo che dopo un iniziale problema di configurazione ho potuto configurarli e farli funzionare. Se avessero problemi hardware, non sarei mai riuscito a farlo.
in data 05-07-2024 02:58 PM
Credo di non poter aspettare dieci anni per avere la competenza necessaria per poterli utilizzare e di sostituirli prima 🤣 L'indirizzo ip statico lo attribuisco a tutti i miei dispositivi, porte aperte oltre altri svariati tentativi (capisci in ogni caso che sono operazioni che un utente standard non dovrebbe fare). Ho ad ora una sesantina di dispositivi connessi in rete e ad Alexa, gli unici che danno problemi sono proprio loro, i Samsung. Il problema è che ci ho pure riempito la casa: Tv, Condizionatori, Lavatrice, Lavastoviglie, Forno e tutti hanno i loro problemi di connessione instabile. Sulla TV sono stati talmente geni che disattivano la scheda di rete una volta spenta rendendo impossibile riaccenderla via internet ma questo è tutt'altro discorso. Tornando ai condizionatori gli apparecchi sono gravemente fallati (Tant è vero che dovevo ancora aprire bocca nella telefonata con l'assistenza che già avevano esordito con 'la scheda degli apparecchi non ha problemi, la sua rete ha problemi) (certo, come no) e potrebbe anche dipende dai server a cui si collegano (e questo potrebbe dare una spiegazione sul perchè alcuni funzionano meglio di altri)
in data 05-07-2024 03:03 PM
Ciao G e G,
sono spiacente che le informazioni fornite non ti abbiano convinto, tuttavia devo confermare quanto abbiamo avuto modo di indicare più volte nel corso del thread.
Abbiamo un'assistenza dedicata proprio per venire incontro a queste casistiche. È molto probabile che sia necessario operare sulla rete in modo simile a quello testimoniato gentilmente da Bikedays (che ringrazio!) ma, in ogni caso, una verifica è fondamentale: se il tuo climatizzatore è strutturato in modo da potersi connettere a SmartThings e non sta funzionando, potrebbe essere necessario un intervento tecnico.
Cosa è emerso dalle verifiche svolte con il supporto di assistenza? Ti è stato prospettato un intervento da parte di un tecnico? Hai proceduto come consigliato?
Resto a disposizione.
Ciao!
in data 05-07-2024 03:05 PM
Sul fatto che per configurarli servano azioni che non sono alla portata di tutti, sono pienamente concorde.
Si parla tanto di plug and play, ma con questi dispositivi si deve parlare di plug and pray.
Anche io ho la casa domotizzata, piena di dispositivi connessi, tutti con IP statico, i condizionatori Samsung sono stati i più complessi da convincere per farli funzionare, ma alla fine funzionano.
Ho altri dispositivi connessi (televisore, lavastoviglie, frigorifero), non sono Samsung e li ho configurati senza toccare il router (Che poi abbia voluto impostare un IP statico, è stata una mia scelta. Prima di farlo comunque funzionavano).
Sono senza dubbio da migliorare come gestione e configurazione, ma continuo a dire che funzionano.
Per lo meno i miei windfree funzionano, ovviamente non so come funzionano le produzioni seguenti.