in data 04-09-2013 09:10 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
salve, ho appena acquistato un frigo samsung RB31FERNCSA combianto con classe energetica A++ dopo 48 ore di funzionamento posso dire con certezza che consuma molto di più del mio vecchio frigo mandato in pensione di dimensioni pure più grande di questo nuovo ,premetto che ho fatto appositamento l'acquisto per avere un ritorno di risparmio energetico vista la classe A ++ a differenza del mio vecchio che era un F, ma a conteggio effettuato dei consumi con apposito strumento alla presa dei relativi frigo posso essere certo che il samsung regolato alla soglia minima ha un cosumo maggiore del mio vecchio frigo sempre regolato al minimo ,lo si nota anche dai tempi di funzionamento del motore il samsung resta fermo 30 minuti e funziona per circa 1 ora mentre il mio vecchio funziona 40 minuti e resta ferma 30 minuti ,la potenza assorbita è di 80 w/h uguale al mio vecchio , cmq donani proverò a contattare l'assistenza per sapere cosa mi dicono,poi aggiornerò la situazione.
- « Precedente
- Successivo »
in data 05-09-2013 04:54 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-10-2013 05:56 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ieri ho attaccato alla corrente un frigorifero Samsung RB31FERNCEF A++ e ne sto monitorando il consumo (dopo che ha raggiunto la temperatura di esercizio). L'apparecchio presenta un assorbimento variabile da circa 10w ad un massimo di 176w. Il motore si accende molto spesso con un assorbimento variabile (45-78-115w). La cosa incredibile è che a volte guardando lo strumento contawatt risulta un assorbimento di 150w fisso senza avvertire alcun rumore provenire dall'interno del frigorifero o dal motore stesso. In kwh il consumo parrebbe di circa 1 kwh al giorno. Le impostazioni delle temperature sono -19 Gradi centigradi nel congelatore e 7 Gradi nel reparto frigorifero (di fabbrica verrebbe impostato una temperatura di 3 gradi). Inoltre l'apparecchio è quasi completamente vuoto.
Concludendo: IL CONSUMO SEMBREREBBE ECCESSIVO E MOLTO LONTANO DA QUANTO DICHIARATO (257 KWH ANNUI)!
in data 08-10-2013 11:43 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao msg e benvenuto nella nostra community!
Per quanto riguarda il consumo energetico del frigorifero devi tener presente che il consumo dichiarato nelle specifiche tecniche è il risultato di prove standard per 24 ore. Quindi il consumo effettivo dipende dal modo in cui l’apparecchio viene utilizzato e dal luogo in cui viene installato.
Inoltre il frigorifero è nuovo giusto?
Nel primo periodo potrebbe consumare un po' di più in quanto è in fase di assestamento
in data 08-10-2013 10:30 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il frigorifero è nuovo ed è installato correttamente per quanto riguarda lo spazio intorno ad esso.
Comunque oggi ho collegato un contawatt di altra marca e per ora non ho rilevato anomalie tipo assorbimento di 150 watt senza che il compressore fosse in moto (lettura effettuata con altro apparecchio contawatt). Il consumo si aggira intorno ai 50 watt con il compresore acceso e intorno ai 10 watt quando il compressore è spento. Più avanti cercherò di fare una stima dei kilowattora.
in data 16-03-2015 11:54 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve a tutti, oggi o domani sarei intenzionato a comprare questo frigo visto in offerta. Ho letto le varie recensioni... a distanza di un po di tempo dal vostro acquisto, avete riscontrato problemi?ù
Grazie
in data 21-03-2016 10:15 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Guarda non lo comprare!!!! il mio ghiaccia nonostante venga impostato a 7 gradi, all'interno è freddo ed arriva - ho inserito un termometro Oregon - fino a 2,5° ma secondo il datalogger del centro di assistenza di bari e del centro di milano è tutto normale. Se potessi far vedere la curva infatti la temperatura scende fino a 0,5° ma non vale una mazza ciò che dice il cliente. Vale solo il termometro laser che ti sparano nel frigo. Il cliente per Samsung è uno che non capisce un tubo. Nessuno si preoccupa però di vedere se la SONDA legge una temperatura per un'altra e SOPRATTUTTO SE (ESSENDO NON TARATA) NON INVIA AL PROCESSORE UN COMANDO SBAGLIATO!!! Magari la sonda legge 10° quando nel vano frigo ce ne sono magari 6° (E NESSUNO SI PREOCCUPA NEANCHE DI FARSI VENIRE IL DUBBIO) E DICE AL SUO PROCESSORE DI FAR funzionare il suo compressore fino a raggiungere una temperatura inferiore, magari arrivando anche fino a 2°.............MA IL CLIENTE SAMSUNG è UN CLIENTE IGNORANTE
in data 22-03-2016 09:24 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao nicola23 e benvenuto
nel caso in cui il frigorifero congeli gli alimenti ti suggerisco di contattarci tramite la live chat, in modo da attivare un intervento tecnico.
Grazie e buona giornata!
in data 22-03-2016 10:00 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie per il benvenuto.
Io non contatto nessuno attraverso la live chat; al massimo sarete voi a contattare me utilizzando il pronome di cortesia. Il centro di assistenza è già intervenuto!
Proprio per questo prima di rispondere se lei AVESSE LETTO ATTENTAMENTE ciò che ho scritto avrebbe potuto conservare la sua scienza cerebrale per altri eventuali sforzi (MAH!) Consiglio personale che mi permetto sommessamente di dare: molte volte è meglio il silenzio che fare figure da FANCAZZISMO puro!
in data 22-03-2016 11:14 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
salve , casualemnte ho notato dei messaggi di conferma su questa discussione sulla mia email e ho voluto dare un ulteriore mio contributo di utilizzatore di questo frigo ..... dopo 3 anni dalla mia recensione sul prodotto che in pratica ho aperto io xchè inizialemnte non soddisfatto del prodotto forse anche perchè non lo conoscevo a fondo avendo avuto una latro modello ,ma a distanza di anni dal suo utilizzo posso confermare di essere soddisfatto dell'acquisto il frigo funziona molto bene e al momenti non mi ha dato mai problemi ,la temperatura impstata corrisponde a qualla interna verificata con misuratore al laser ed è perfetta ,io lo tengo sempre a temperatura minima impostabile sopra 7 ° e reparti sotto a -15° . consiglio di mantenere gli alimenti all'interno non attaccatti alle pareti in maniera che non creano vibrazioni sulla struttura e nel mio caso il rumore di funzionamento è quasi impercettibile , che dire ampiamente soddisfatto ,dopo le prime perlessita nei primi giorni di acquisto per me a distanza di tempo rimane un ottimo prodotto che ha esaudito le mie aspettative.
saluti

- « Precedente
- Successivo »