in data 05-08-2022 01:44 PM
Dopo tanta attesa, ieri, finalmente, il mio frigorifero ad anta singola (modello in oggetto) si è aggiornato a Tizen 6.0.
Devo dire in linea generale che sono rimasto un po' deluso, oltre ad aver limitato se non rimosso alcune funzionalità, manca ancora l'integrazione con Alexa che tanto ci speravo e alla fine non è arrivata. E' rimasto il "maledetto" Bixby mal progettato che soprattutto, molto spesso, non capisce quello che gli si dice. L'inutilità.
Partiamo dalla grafica che può piacere o non piacere, son gusti, io l'ho trovata poco funzionale: la lavagna "Cucina" che non si può rimuovere è davvero fastidiosa (anche perché come è stata organizzata che racchiude tutte le funzioni di ricette, timer, lista della spesa e ricettario non è molto pratica). Poi, onestamente, il fatto di poter spostare le icone delle applicazioni sulla lavagna anche di pochi millimetri e non si allineano automaticamente l'una con l'altra mi dà alquanto fastidio. Idem per i Widget.
Widget che sono stati rivisti e ne cito un paio che mi hanno lasciato sconcertato:
- Calendario: era così comodo avere il widget che mostrava giorno per giorno due pallini colorati (avendo io collegato 2 account Microsoft mi mostrava i miei appuntamenti e quelli di mia moglie che magari capitavano lo stesso giorno). Ora devo andare sul giorno ove appare un solo pallino in ogni caso e vedere a lato chi ha un appuntamento e capire se nello stesso giorno ne abbiamo uno entrambi.
- Lista della Spesa: rimosso! Hanno ben pensato di integrare la sola lista predefinita che crea il sistema nella lavagna “Cucina” (un vero obbrobrio per me che avevo 5 liste e ora in prima pagina ne posso vedere una sola in piccolo in basso a sinistra).
Lato applicazioni era parzialmente comodo avere l’app su cellulare “Family Hub” che mostrava esattamente le stesse applicazioni presenti su frigorifero (dico parzialmente perché ora è sicuramente meglio avere un’unica app su cellulare “SmartThings”). Ad esempio, era comodo l’utilizzo dell’app “To Do” e “Promemoria” che potevi vedere sia su cellulare che su frigorifero. Ora avendo cessato l’app su cellulare “Family Hub”, non sono state integrate queste funzionalità nell’app “SmartThings” restando quindi fini a sé stesse sul frigorifero. Consiglio: ma non potreste dare la possibilità di sincronizzarle con l’account Microsoft o Google che anche loro queste funzionalità come per il Calendario?
Parlando invece dell’app lista della spesa, ora, per accedere alle liste ed elementi, bisogna fare il giro dell’Olanda…
Prima avevo il Widget o se avessi aperto l’app mi avrebbe mostrato subito le mie liste. Inoltre, se avessi voluto aggiungere un contenuto con Bixby, sarebbe stato sufficiente dirgli l’elemento da aggiungere e in quale lista e lui lo faceva (quasi, molto spesso, come già detto, non capiva nulla).
Ora bisogna aprire l’applicazione (o passare dalla lavagna “Cucina”) e di default mostrerà sempre la lista creata dal sistema che non si può né rinominare e né eliminare. Per vedere le altre liste bisogna andare in alto nelle opzioni, e fare mostra altre liste. Inoltre, Bixby non è più in grado di aggiungere un contenuto nelle altre liste create. Lavorerà solo ed esclusivamente con la lista di default creata dal sistema.
Un’altra pecca che ho trovato, seppur minore, ma che c’è sempre stata anche con l’OS precedente è il fatto di trovare foto e video di default create dal sistema nella galleria del frigorifero. Le elimino e poco dopo ritornano. Bah, non ne capisco il senso…
Infine il catalogo delle app disponibili nello store è sempre lo stesso: poche e molte non servono.
Non ho poi avuto molto altro tempo di fare ulteriori test ed approfondimenti ma a livello di migliorie onestamente non ne ho trovate se non quella di unificare l’app su cellulare in “SmartThings” e credo che con questi handicap rilevati comincerò ad usare la lista della spesa e scadenziario su Alexa.
Mi auguro che altri utenti abbiano rilevato gli stessi difetti e magari altro e non sia io il solo e soprattutto spero che gli sviluppatori accelerino sul migliorare questo prodotto così caro ma così poco Smart.
in data 18-08-2022 03:31 PM
Ciao Claufari, benvenuto in Community!
Mi spiace leggere le tue parole, devo confermarti però quanto indicato in precedenza dalla collega Cornelia, nel caso dei Family Hub, si è scelto di integrare le funzionalità di gestione sull'applicazione SmartThings in quanto, attualmente, app adibita al controllo dell'intero ecosistema Samsung, costantemente aggiornata e migliorata.
Considerando la difficoltà da te riscontrata nel visualizzare tali modifiche, ti consiglio di procedere come segue:
Successivamente verifica il corretto funzionamento dell'applicazione. Questa operazione sarà utile al fine di risolvere eventuali errori software sull'app.
Ti suggerisco inoltre, di accedere alle impostazioni del tablet ed eseguire un ripristino dati di fabbrica.
Segui pure queste breve istruzioni per poter procedere in tal senso:
Una volta che il tablet sarà stato resettato, verifica pure il funzionamento del frigo.
Grazie!
Ciao,
in data 25-08-2022 05:42 PM
Stesso problema. Abbiamo speso 3000 Euro per un apparecchio che non fa piú quello per cui era stato acquistato.
Gestione delle scadenza dal tablet del frigo assolutamente non intuitiva ed utile come in precedenza ed impossibilità di gestire la lista dei cibi e delle scadenze da iPhone.
in data 25-08-2022 06:36 PM
in data 22-09-2022 12:32 AM
in data 29-09-2022 09:38 AM
Ciao a tutti, giusto per aggiornarvi, ieri mattina è arrivato un mini aggiornamento al sistema operativo. E' sempre 6.0 ma ora hanno attivato la sync con OneDrive per la Galleria e hanno attivato Alexa ma solo per il Regno Unito. Quindi, per ora, inutile. Ma almeno una cosa che avevo segnalato l'hanno sistemata: si può eliminare la lavagna cucina che prima era bloccata. Speriamo prossimamente in altre migliorie.
in data 29-09-2022 09:54 AM
Purtroppo con l'aggiornamento odierno non hanno ancora ripristinato la possibilità di ordinare i prodotti inseriti secondo data di scadenza come si poteva fare in precedenza e ancora non appaiono i giorni di validità rimanenti.. Senza questa modifica cade purtroppo la maggior utilità di questo frigorifero...
Sembra non ascoltino le richieste degli utenti...
in data 29-09-2022 04:30 PM
Ciao a tutti,
@Claufari i nostri sviluppatori sono sempre interessati ai vostri feedback e guardano con interesse a quelle che sono azioni correttive, o implementazioni migliorative, che possano permettere al cliente di sfruttare pienamente il proprio device.
Per questo motivo, consigliamo di tenere aggiornato il proprio prodotto al fine di sfruttare le eventuali migliorie introdotte in fase di upgrade.
Nulla vieta che in futuro venga ripristinata la funzione indicata, anche a seguito dei vostri consigli.
Rimango a disposizione.
Ciao e buona serata.
in data 29-09-2022 04:49 PM
Io avevo comprato il frigo 1 anno fa perchè mi era stato assicurato che aveva Alexa ... e invece era solo per il mercato americano (ma non era chiaro neanche sul sito Samsung). Ora speravo fosse arrivato il momento anche per l'Italia ... ma nulla.
E il sync con OneDrive funziona solo da telefoni Android ...
Su una linea di frigoriferi così costosa, ci si aspetterebbe molto di più da Samsung ...
in data 10-09-2023 09:52 AM
Buongiorno, il servizio TV Plus, attualmente attivo in Corea del Nord e Stati Uniti, verrà reso disponibile in Italia?
Grazie
in data 11-09-2023 03:50 PM
Ciao SalvoPrivitera, ti do il bentornato in Community!
Ti informo che Samsung TVPlus è già disponibile nel nostro paese.
Quale TV possiedi nello specifico?
Ti invito a prendere visione della pagina dedicata:
https://www.samsung.com/it/tvs/smart-tv/samsung-tv-plus/frequently-asked-questions/
Resto a disposizione!
Ciao,