in data 17-02-2020 10:14 AM
Buongiorno,
possiedo il frigorifero rb36j8799s4 da poco più di un anno, ma il malfunzionamento è presente da sempre. Spiego meglio quel che mi accade.. Un paio di mesi dopo l'installazione (a Gennaio) mi si presenta dell'acqua sul pavimento e seguendo il percorso a ritroso della stessa e mi ritrovo a identificare sotto il vassoio chef zone ( a vassoio estratto con le guide) il fondo dello scomparto frigorifero completamente pieno d'acqua. Nello specifico nel design della struttura stessa hanno ricavatoco due vaschette studiate per la raccolta dell'acqua di condensa. Asciugata (una bacinella da cucina piena per dare l'idea della quantità, quindi non poca) la stessa e monitorato l'andamento del livello mi sono accorto che ogni tre-quattro settimane in inverno e due tre in estate (per maggior umidità) le stesse sono piene e se non procedo a svuotare l'acqua tracima sulla guarnizione del freezer all'apertura della porta dello scomparto frigorifero raggiungendo il pavimento. Spostando il frigo e smontando la copertura posteriore (zona vano compressore) si denota una vaschetta di raccolta condensa sopra la testata dello stesso completamente vuota. E' possibile che il canale di scolo del comparto frigorifero sia sempre stato otturato già da nuovo? Arrivato a questo punto mi conviene contattare l'assistenza tecnica visto che il prodotto è in garanzia?
Per quanto riguarda invece la conservazione dei cibi e la capienza ne siamo soddisfatti, leggermente meno per la rumorosità anche se relegata al sistema di ventilazione sempre attivo quindi "comprensibile". Consiglio a chi l'ha acquistato di pulire la zona di aspirazione che raffredda il condensatore almeno una volta l'anno perché s'intasa parecchio con la polvere essendo ventilata e in zona pavimento.
Grazie
in data 09-10-2020 06:32 PM
Ciao Menzu,
Il problema l'ho riscontrato dopo circa 6 mesi ma per caso, perchè ho notato l'acqua che cominciava a tracimare dalle 2 vaschette di raccolta che conosci bene. Il frigorifero però l'avevo già da un pò di tempo e non l'avevo mai installato in quanto l'ho acquistato perchè mi è capitata un occasione e il mio vecchio frigo stava tirando le cuoia ma poi ho aspettato che morisse del tutto prima di installarlo un pò anche per pigrizia. Nel mio caso di sicuro non comprerò un altro samsung e questo è ovvio anche se questo modello mi piace moltissimo. Nel tuo, invece, se te lo sostituiscono gratis sarebbe interessante per capire se è un difetto di progetto e allora come hai ipotizzato ce ne accorgiamo subito perchè ti ritroverai un frigo difettato ma nuovo 😂 anche se saresti di nuovo punto e a capo, o magari è solo frutto di una produzione uscita male che ne so sparo...., magari una serie di pezzi (molte centinaia) che sono stati assemblati male ed il canale (di cui non è dato sapere com'è fatto) in fase di assemblaggio è stato protetto poco o è stato montato troppo vicino alla parete fredda per errore boh... (è questo che stavo cercando di capire con le mie richieste di assistenza ma nessuno credo ovviamente lo dirà mai). Se così fosse avresti un frigo nuovo e funzionante e avresti risolto. Non sono ne un frigorista ne un tecnico ma è l'unica tesi che avrebbe secondo me un senso oltre a quella più agghiacciante di un progetto sbagliato dall'inizio su tutta la produzione. Che dici?
in data 09-10-2020 06:45 PM
Ciao Lolododo,
mi spiace peril tuo pensiero ma posso assicurarti che non ci risultano anomalie diffuse di questa tipologia.
Per quanto concerne la tua situazione specifica ti confermo quanto indicato da Riccardo_F e dal supporto tecnico.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 09-10-2020 11:52 PM
Ciao Lolo,
difficile dirlo.. di sicuro è una zona progettata al limite perché essendo il mobile utilizzato anche sulla versione ad incasso (è per quello che è meno profondo) avranno cercato la maggior volumetria interna con il minor ingombro esterno che combinato magari ad un processo industriale di schiumatura non sempre è facilmente controllabile a inizio serie (si parla alla fine di nuovi modelli) potrebbe aver portato a questa situazione. Sono comunque tutte ipotesi perché se non lo "apri" non lo puoi di certo sapere. Ti farò sapere se me lo sostituiscono (cosa che dovrebbero fare anche con te visto che non è risolvibile! e visto che conoscono la situazione. In questo caso forse manterrebbero i clienti.
Ciao
in data 11-10-2020 12:47 PM
Ciao Menzu,
fammi sapere solo come finisce, nel mio caso non è prevista al momento la sostituzione perchè prodotto fuori garanzia. Il tecnico è stato molto chiaro, non può fare nulla. Mi interessa verificare solo se è un errore progettuale o difetto presente solo alcuni pezzi. Se te lo sostituiscono e lo testi lo sapremo.
Grazie
in data 05-12-2020 11:07 AM
Salve,
ho comprato un frigorifero RB37 da circa un mese. Inutile che diciate che il problema non e' diffuso. Mi si e' invece appena presentato dopo un mese. Frigorifero completamente allagato sotto il cassetto delle verdure. Nessun foro o canale di scolo visibile, probabilmente e' tutto dietro il pannello di plastica con le prese d'aria. Quindi ESCLUDO che sia un problema sporadico e non ricorrente. Mi sembra che ci sia diversa gente che si lamenta. Frigo pagato 1000 euro. Vorrei necessariamente l'uscita di un tecnico con risoluzione DEFINITIVA o pretendo sostituzione con prodotto funzionante. Potreste indicarmi procedura migliore per contattare supporto tecnico?
in data 05-12-2020 12:38 PM
Ciao Federico2603,
mi spiace per il disagio.
Ti consiglio di contattare il nostro supporto tecnico e chiedere appunto la schedulazione di un intervento affinché il tutto possa essere verificato e risolto.
Ciao,
Sabrina_M
Samsung Community Moderator
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 05-01-2021 09:30 PM
Buonasera,
ho acquistato un frigorifero Samsung RB36R8839SR/EF, tre mesi fa circa.
Il problema descritto nel topic si è presentato già due volte.
Cosa mi suggerite di fare?
Grazie
Daniele
in data 08-01-2021 06:49 PM
Buonasera,
se hai già fatto la trafila con l'assistenza per la conferma della diagnosi, ovvero ghiaccio che si forma spontaneamente nel condotto di scarico della condensa del frigorifero è procedere subito con la sostituzione visto che ha solo 3 mesi. Da quanto ne so nessuno ha mai risolto il problema in modo soddisfacente. Colgo l'occasione per chiedere a Menzu e Federico se sono riusciti a farselo sostituire in garanzia.
Un saluto a tutti.
in data 08-01-2021 09:24 PM
Ciao
allora il tecnico è venuto e dopo aver confermato il ghiaccio nel tubicino (tramite 20 ore di sbrinamento) ha allargato la fine del tubicino che scola nella vaschetta. Questo perché ha detto che per formarsi ghiaccio è necessario che l’acqua ristagni e allora ha provato ad allargargli la via. Mi ha detto di monitorare la situazione e nel caso il problema si ripresenti si farà sostituzione.
in data 08-01-2021 09:37 PM
Bene!!! Anche se non mi pare troppo normale che si debba manomettere lo scarico per farlo funzionare, anche a me hanno modificato l'uscita dello scarico allargandola ma il problema si è ripresentato. a te no?