22-07-2018 04:40 PM - modificato 22-07-2018 04:58 PM
Buongiorno a tutti,
il mio frigo no frost non ha mai dato problemi, ma da qualche tempo sul fondo dell’ultimo cassetto del freezer si forma tanto di quel ghiaccio che è impossibile aprire lo stesso.
Ho provato ad alzare leggermente la temperatura ( da -20 a -18), ho ispezionato tutti i cassetti e nessuno è né troppo pieno né troppo vuoto, sono molto attenta alla pulizia ed i cibi si conservano perfettamente.
Oggi ho notato che si forma del ghiaccio anche sotto il fondo del primo cassetto (quello sottile che contiene le vaschette del ghiaccio)
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e può aiutarmi?
grazie anticipatamente
in data 02-08-2021 09:50 PM
Stesso identico problema anche io, ho trovato questo forum per caso. Nel mio caso è un frigo samsung mod. RL55VEBIH che presenta ghiaccio nell’ultimo cassetto del congelatore impedendo la rimozione dello stesso. Ora non è mia intenzione chiamare un centro assistenza per farmi scucire 235€ senza risolvere il problema. Piuttosto se non riesco a risolvere in autonomia, virerò su altri marchi diversi da samsung, dato che vista la numerosità dei casi è chiaramente un difetto di progettazione/produzione.
in data 03-08-2021 09:07 AM
Ciao zeitsite,
ci tengo a darti innanzitutto il benvenuto nella Community Samsung 🤝!
Sono spiacente per quanto accaduto.
Considera che, essendo questa una sezione pubblica, è facile trovare degli utenti che riscontrano delle situazioni simili tra loro. Bisogna però tenere a mente che ogni caso va valutato singolarmente a causa dei diversi fattori ambientali in cui il device viene installato o dalle diverse abitudini e abitudini d'uso del device.
Nel tuo caso specifico, è comunque consigliato far verificare il prodotto dal tecnico di zona. Considera che prima di procedere con qualsiasi riparazione, ti verrà emesso un preventivo che avrai modo di valutare ed eventualmente accettare.
Al fine di poter aprire la pratica di assistenza è opportuno contattare il nostro supporto tecnico mediante uno dei canali disponibili.
Qui i riferimenti: https://www.samsung.com/it/support/contact/
Colgo infine l'occasione per ricordare a tutti che i preventivi di riparazione variano in base a diversi fattori come manodopera e costi dei componenti di ricambio. Pertanto è bene effettuare delle valutazioni, solo a seguito di rilascio del preventivo di riparazione rilasciato dal centro assistenza e univoco per ogni caso.
Rimango a disposizione.
Ciao!
03-08-2021 12:26 PM - modificato 03-08-2021 12:29 PM
Caro Zeitsite,
innanzitutto grazie per la tua preziosissima testimonianza,
mi spiace davvero quello che ti sta capitando , e ti capisco molto bene,
quello che ti posso testimoniare è che a me venne in casa il tecnico, indicatomi per email -scritta- dal centro assistenza Samsung,
mi prese eur 235
- senza alcuna fattura - quindi senza nè -garanzia- nè -prova alcuna di intervento-
ed il problema non è stato risolto,
e il centro assistenza Samsung da me successivamente contattato, il numero verde,
mi ha confermato che essendo tale tecnico -l'unico- della mia zona
avrei dovuto per forza riavere un suo intervento
al che spero tu capisca che non me la sia sentita di riaverlo in casa
poi googleando e inserendo come ricerca "acqua cassetto frigo"
,sottolineo -senza- inserire alcuna marca-
ho trovato che -tutte le discussioni sul web- avevano una -unica matrice/marca-
e visitando questo forum ho scoperto ciò che , ahimè purtroppo,
ora hai tuo malgrado dovuto scoprire anche tu
mi dispiace davvero
03-08-2021 12:44 PM - modificato 03-08-2021 02:00 PM
Ciao luca589,
siamo spiacenti di quelle che sono le tue considerazioni.
Come indicato anche in precedenza, al fine di poter tener traccia degli interventi eseguiti sui vari device, è sempre bene far riferimento al nostro servizio clienti.
Ti confermo inoltre la presenza di diversi centri assistenza nel territorio. Ognuno gestisce le richieste d'intervento per le varie province e comuni.
Tutti noi, membri del supporto tecnico Samsung, veniamo costantemente formati al fine di poter fornire la miglior assistenza possibile sui vari prodotti. Trattandosi di tecnologia e apparecchi elettronici, può capitare che essi vadano a presentare dei malfunzionamenti e in questi casi è indispensabile vengano verificati dai tecnici specializzati al fine di riportare il device a condizioni di funzionamento ottimali.
Certo della tua comprensione.
Ti rinnovo la nostra disponibilità.
Ciao!
in data 03-08-2021 12:55 PM
posso riscrivere per l'ennesima volta che a me venne in casa il tecnico,
indicatomi per email -scritta- dal centro assistenza Samsung,
costo intervento eur 235
- senza alcuna fattura - quindi senza nè -garanzia- nè -prova alcuna di intervento-
ed il problema non è stato risolto,
e il centro assistenza Samsung da me successivamente contattato, il numero verde,
mi ha confermato che essendo tale tecnico -l'unico- della mia zona
avrei dovuto per forza riavere un suo intervento
in data 14-08-2021 09:03 PM
Stesso identico problema. Si sta riempiendo di acqua e si congela.
Frigorifero ha 7 anni, usato pochissimo, vivo da solo e la maggior parte del tempo fuori casa lo apro si e no 2 volte a settimana. Oggi lastra immensa dopo che l'avevo aperto ultima volta 3 settimane fa e nel giro di poche ora l'ha rifatta.
in data 14-08-2021 09:05 PM
Dimenticavo ne ha rifatto molto poco ovviamente
modello non ricordo ora lo cerco
in data 14-08-2021 09:37 PM
Ecco il mio modello: RB29FERNCSA/EF
in data 15-08-2021 09:22 AM
Ci sonoanche video su youtube. Deve proprio essere un difetto di fabbrica. Spento il frigo, smontato il pannello, dietro è talmente pieno di ghiaccio che ha inarcato la parte in lamiera dove c'è lo scarico liquidi e anche quelli erano ghiacciati.
Ora ho fatto scongelare (volendo si poteva rompare il ghiaccio o scioglierlo con acqua calda, ma non mi sonazzardato)
Oggi riprovo
in data 15-08-2021 04:17 PM
Ciao, il mio modello è RL 56GSBIH, è nel passato ho avuto gli stessi problemi che tanti lamentano; premesso che il primo intervento era ancora coperto da garanzia, ma feci tesoro di quell'intervento. Il tecnico venne con un frigo di supporto e l'unico intervento fu lo scongelamento lungo e lento del frigo. Quando successe ancora, non potendo permettermi di tenere i viveri fuori dal frigo per 24 o 36 ore analizzai il problema nello specifico, arrivando alla determinazione, essendo scaduta la garanzia, di guardare dietro il pannello che nasconde il ventilatore. Io il ghiaccio lo ho rotto con cautela, e per liberare il caditotio utilizzai dell'acqua calda. E' stato un successo; ho dovuto rifarlo solo in un'altra occasione, poi correggendo i tempi di apertura (molto importanti) sembra che il problema non si sia più ripresentato. Mai dire mai, ma ognuno deve comprendere il giusto nesso tra causa ed effetto. Con tecnici come quelli di cui leggo, posso solo dire: coraggio!