Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Connessione Wifi condizionatore

(Argomento creato il giorno: 04-07-2014 11:39 PM)
103346 Visualizzazioni
Potter
Apprentice
Opzioni
Buongiorno,
Ho installato due condizionatori Samsung ma purtroppo ho dei problemi con la connessione internet.

Come telefono ho un Samsung S3 e scaricando l'app Samsung air conditionair ho seguito le istruzioni ma il telefono mi da errore di connessione internet instancabile.

Grazie in anticipo per l'aiuto
749 Risposte
MarcoRossi831
First Poster
Opzioni
No non è quella
0 Likes
5a2v02
First Poster
Opzioni

Upnp è un opzione che permette ai dispositivi collegati al router di aprire al bisogno le porte che gli necessitano in automatico.

Se non è quella l'ozione, di solito per aprire delle porte, bisogna specificare diversi parametri: numero di porta, indirizzo IP interno del dispositivo che può usarla (almeno questi)

Se non è questo il genere di opzioni che hai modificato, non riesco ad immaginare altro sinceramente...

 

Per aiutarci a capire cosa potrebbe aver risolto il tuo problema (come quello di tanti altri) riusciresti ad andare nella pagina di configurazione del router e leggere il nome dell'opzione che hai attivato/disattivato ?

 

Io intanto sono ancora in attesa che qualcuno mi chiami per dirmi che sono arrivati i moduli wifi per fissare appuntamento e sostituirli.
Sono tuttavia un po demoralizzato in quanto sul forum ho letto di gente che pur cambiando i moduli wifi, non hanno risolto il problema!
Anche per questo vorrei tentare tutte le strade possibili e se tu hai in qualche modo risolto, forse si può senza cambiare nulla !

 

Grazie in anticipo.. 

0 Likes
MarcoRossi831
First Poster
Opzioni
Io sono andato nel menù "inoltro /attivazione porte" poi ho messo la spunta su attivazione porte senza mettere nessun ip ....poi ho provato ad autenticare lo split e cè riuscito...ora infatti sui dispositivi collegati compare il condizionatore......non só non chiedetemi come è successo o se sembra un miracolo non só ma è quello che ho fatto
0 Likes
khriss751
Navigator
Opzioni
Volendo fare una prova, si potrebbe disabilitare un attimo il firewall del router.
Ma il problema non dovrebbe proprio essere quallo.
Teamviewer utilizza la porta 80 per comunicare, non serve aprire nulla.
Diverso è per le IP-CAM che solitamente hanno delle porte settate a valori differenti rispetto alla porta 80. In questo caso serve aprirle ma solo se si deve accedere alle cam da esterno.
0 Likes
5a2v02
First Poster
Opzioni
Io ho provato anche a mettere nella dmz l IP che il router assegna a uno dei miei 3 split..pure cosi non sono riuscito a fare la registrazione...ho abilitato upnp e vedevo dal registro del router se gli IP degli split usassero o tentassero d usare qualche porta ma nulla!
0 Likes
khriss751
Navigator
Opzioni
Un utente diceva di aver risolto chiedendo al fornitore della connettività internet (ISP) di disabilitare qualcosa... sinceramente però non so altro.
Un altro utente ha risolto dopo che i tecnici samsung hanno sostituito i moduli wifi con altri di nuova fornitura.
Io sto risolvendo col fai da te: ho decodificato tutti i segnali del telecomando, con un micro (NodeMCU) connesso al wifi di casa posso comandare completamente il condizionatore direttamente da smartphone proprio come se fossi a casa con il telecomando.
Di certo samsung non ci sta facendo una bella figura con questi split wifi...
0 Likes
marco19661
Pioneer
Opzioni

khriss75 : Qualsiasi porta venga utilizzata, 80 o meno, se la connessione inizia dall'esterno/internet verso l'interno/casa e' necessario abilitare sul Router il "forwarding" della porta all'indirizzo IP della perifierica che deve ricevere tale "richiesta/traffico".

 

Nel caso di TeamViewer o del citato P2P il funzionamento dovrebbe essere questo :

 

Il PC comunica ciclicamente il suo "identificativo" (un numero nel caso di TeamViewer, un stringa alfanumerica nel caso del P2P delle telecamere IP) ad un server esterno che tiene traccia della corrispondenza tra tale numero e l'indirizzo IP assegnato al Router di casa.

Il PC apre una connessione verso tale Server esterno e rimane in ascolto.

 

Da un altro PC, per esempio a lavoro, usando un "Client" mi connetto al suddetto Server che mi fa da "ponte" verso il PC di casa (o condizionatore o telecamera). Quindi il tutto funziona senza fare il forward di alcuna porta perche' e' il PC che inizia la connessione verso l'esterno e non viceversa.

 

PS : recentemente ho utilizzato un altro prodotto per RDP (Deskroll) che utilizza HTML5 e la porta 80 e 443 sono "forwardate" verso le telecamere non verso il PC ma io ci accedo tramit Web Browser ....

 

Reference :

www.teamviewer.com/it/help/334-which

http://www.levysoft.it/archivio/2009/11/04/teamviewer-alternativa-a-vnc-per-remotizzare-il-pc-di-cas...

 

 

 

0 Likes
khriss751
Navigator
Opzioni

Marco, hai bisogno di forwardare la porta se l'applicazione che tu utilizzi va a chiamare direttamente l'ip interno alla tua rete.

Un chiaro esempio sono appunto le telecamere di sorveglianza dove tu vai a richiamare dall'esterno il loro indirizzo ip oppure richiami un servizio tipo dyndns o similari. La tua applicazione si collega direttamente all'ip interno alla rete mediante una porta (che devi settare!). fin qua ci siamo.

Gli split samsung operano in modo differente: si collegano al server samsung e scambiano i dati di mac address. L'applicazione non si connette direttamente agli split (se sei all'esterno della tua rete!) ma si collegano al sito/server samsung. Comunica user e password e verifica che tali user e password possano gestire determinati mac address. fatto questo, se il sistema da l'ok, tu con l'applicazione invii il comando che va al server samsung, non allo split. La schiedina wifi dello split è in ascolto sul server samsung che dice di accendere il climatizzatore. Tutto passa via web e non su porta diretta.

Differente è la cosa di quando sei in casa, tu comunichi con l'applicazione direttamente con il tuo router e lo split (almeno così funziona con l'applicazione smart air conditioner, altre non ne ho provate) tanto è vero che non si leggono lamentele in questo caso ed anche a me funziona senza problemi. L'applicazione samsung, se ci fai caso, a differenza delle applicazioni per la ip cam, non richiede alcuna impostazione di porte, ip ecc. 

Dall'esterno tu ti colleghi alla tua cam chiamando quell'indirizzo e la relativa porta, ogni cam è indirizzata su una porta. Lo split, come detto è colelgato al server e tu ti colelghi al server (parlo sempre dall'esterno).

teamviewer funziona proprio come gli split smanung: teamviewer si collega al server, tu dall'esterno ti colleghi al server e se le credenziali fornite sono corrette il server stesso ti mette in comunicazione col tuo pc (che è in ascolto sul server!).

0 Likes
marco19661
Pioneer
Opzioni

khriss75 a me sembra che abbiamo scritto (piu' o meno) la stessa cosa ...Smiley LOL

 

Tu hai scritto di MAC Address io di ID TeamViewer o ID P2P ....alla fine il concetto e' lo stesso, c'e' un terzo "attore" in mezzo alla comunicazione e la comunicazione comincia da "casa" .... cio' permette di evitare di configurare il Router/Firewall per il forwarding delle porte.

 

A parte qualche inesattezza ...siamo d'accordo credo. Smiley Molto-felice

 

Marco

 

 

 

0 Likes
matsa2
First Poster
Opzioni

Salve, anche io ho problemi con l'associare il condizionatore AR9000 con samsungsmartappliance.
premesso che ho gia registrato con successo una lavatrice che funziona tuttora regolarmente e, riesco a gestire il condizionatore con il telefono della fidanzata via smart home, ma non riesco assolutamente a registrarlo su smartappliance per poterlo gestire con il mio smartphone.

ho provato con il numero mac direttamente sul sito nelle modalità indicate nei post precedenti.
ho provato con "smart air conditioner" ma come pigio: Setting Start  si sgancia dalla connessione DIRECT-SAMSUNGAIRCON dove il telefono era preventivamente connesso.
ho provato anche con un ipad ma senza successo.
come posso fare?

0 Likes