in data 08-12-2014 01:12 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve a tutti ho da poco montato un ssd 850 pro da 256gb sul mio macbook pro 13" 2012 (osx 10.10.1)
volevo sapere se sto benedetto trim e' veramente necessario attivarlo o la Garbage Collection bastava perchè ho letto che su alcuni ssd di altri produttori il trim non è necessario ma non ho rovato nulla in merito al samsung 850
grazie
Risolto Andare alla soluzione.
1 Soluzione
Soluzioni accettate
in data 09-12-2014 08:11 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
grazie mille molto chiaro
in data 09-12-2014 09:39 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
TRIM e Garbage Collection non sono la stessa cosa, anche se entrambi sono finalizzati a indicare i blocchi che non sono più in uso in un'unità a stato solido e a liberarli.
La differenza sostanziale è che TRIM è una funzionalità del sistema operativo, mentre Garbage Collection funziona indipendentemente dallo stato del sistema operativo.
Entrambi sono comunque necessari per preservare le performance e la durata di un SSD. E la funzione di uno non esclude l'altro.
Quindi TRIM va attivato, sempre che il sistema operativo in uso lo permetta, mentre Garbage Collection è già attivo di default sul disco.
Mi sembra strano che un produttore di un SSD sostenga che Trim non sia necessario per preservare la durata del suo SSD nel tempo...
in data 09-12-2014 08:11 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
grazie mille molto chiaro
in data 02-02-2015 07:08 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-02-2015 07:27 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sempre sull'argomento. Ho acquistato un SSD 850 PRO. La scelta sulla serie PRO è stata dettata dal fatto che garantisce molte più scritture essendo destinata al gaming anche se poi l'attività è di puro desktop.
Ora non potendo attivare la funzione TRIM con Yosemite quanto può incidere questa scelta sull'effettiva durata?
in data 03-02-2015 08:56 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Magi, Benvenuto.
su qualsiasi tipo di disco (che sia hard disk o SSD) quando i dati vengono eliminati, il sistema operativo in realtà non li cancella ma elimina soltanto il loro riferimento preparando i settori ad essere sovrascritti nel caso vengano creati altri dati.
Questo numero di dati non effettivamente cancellati è un fattore che degrada la durata degli SSD, in quanto lo spazio deve essere cancellato prima che possa essere sovrascritto di nuovo.
Per questo motivo esiste il comando TRIM che consente di scrivere nuovi file in modo più efficiente, pulendo lo spazio disponibile, mantenendo così la velocità dell'SSD per tutto il suo ciclo di vita.
Quindi non mantenerlo attivo può incidere sull'effettiva durata dell'SSD.
Il quanto però dipende da quando file vengono scritti ed eliminati durante il suo utilizzo.
