in data 29-12-2023 10:13 AM
Ciao,
ho spesso problemi quando collego il PC al monitor via USB-C. Il monitor è uno smart monitor M70B 32 pollici.
La sorgente non viene rilevata e quindi il monitor si spegne dopo 1 minuto. Il PC ovviamente è acceso e collegato con il display primario acceso. Ho un 'altro monitor su cui questo problema non si presenta, quindi escludo che sia un problema del PC (o dei settings di condivisione monitor). Il problema si risolve solo riavviando il monitor (l'unico modo che ho trovato per il riavvio è togliere l'alimentazione allo stesso).
Dopo il riavvio, il segnale video del PC viene normalmente replicato.
Quando ho questo problema, controllando i dispositivi connessi, vedo che il PC viene rilevato ma l'icona mi fa capire che il PC viene rilevato come spento.
Grazie
Luca
in data 29-12-2023 02:50 PM
Ciao Liuk741, ti do il benvenuto in Community!
Potresti indicarmi se l'inconveniente si presenta anche utilizzando un diverso cavo?
Inoltre, a quale PC stai cercando di collegare il monitor?
Ti invito inoltre, a collegare il computer al monitor anche tramite cavo HDMI oppure attraverso una connessione wireless, collegando entrambi i dispositivi alla stessa rete Wifi poi avviando l'apposita opzione dal tuo PC.
Mi fai sapere?
Ciao!
in data 29-12-2023 10:50 PM
Ciao Virginia,
sì, ho provato 2 cavi type C, ed entrambi evidenziano lo stesso problema. Usando il cavo HDMI il problema non sussiste.
Voglio utilizzare il cavo type C sia per ricaricare la batteria del laptop, sia per usare delle periferiche USB che collego al monitor. Ho comprato appositamente un monitor che potesse ricaricare il PC.
Sto utilizzando 2 normalissimi laptop della DELL che soffrono dello stesso problema. Ripeto che riavviando il monitor si risolve, quindi sospetto un bug sul firmware del monitor.
Cordiali saluti
Luca
in data 20-01-2024 05:53 PM
Ho lo stesso problema. Come avete risolto?
in data 14-02-2024 11:13 AM
Buongiorno, stesso problema con pc collegato su HDMI
Monitor M8 che più volte al giorno (quando il pc va in pausa), non percepisce il segnale e pur attivandosi (quindi sente che ad esempio è stato mosso il mouse o la tastiera) chiede di accendere il dispositivo e parte un terribile conto alla rovescia verso lo spegnimento.
Dopo di questo, il segnale viene rilevato e tutto torna a funzionare. Sembra quasi che sia l'ingresso del monitor che va in risparmio energetico e non percepisce il segnale dal pc.
Stesso pc con altro monitor, non da il problema. Provati vari tipi di cavo e anche provati diversai adattatori.
Interpellata assistenza (mandando anche dei video), non c'è verso nemmeno di disattivare le opzioni di risparmio energetico
Sono disposto ad avere il monitor sempre acceso.
Mandato pure in assistenza ma nessuno è riuscito a risolvere.
La cosa è alienante soprattutto se accade con un cliente davanti che bisogna far attendere.
Qualcuno ha risolto in qualche modo?
Altrimenti mi vedrò costretto a sostituire questo monitor che così è inutilizzabile
Grazie
in data 14-02-2024 11:55 AM
Io non uso cavo HDMI ma solo type-C, per poter collegare webcam e tastiera wireless sempre al monitor e non al PC.
I problemi mi si presentano soprattutto quando accendo prima il PC e poi accendo il monitor.
Non mi si presentano invece quando il PC va a riposo. Risveglio il PC (da tastiera o mouse collegato via dongle alle porte USB del monitor..che quindi è "sveglio) e il monitor mi si ricollega sempre.
Per ovviare ai problemi che ho in avvio accendo monitor e PC insieme e, mentre il PC e in avvio del S.O. vado sulla sezione workspace del monitor e clicco sulla tile PC, che nel frattempo è comparsa (perchè il PC ha dato segnale sulla porta type-C).
Cmq ho provato tanti monitor di marche diverse e non mai avuto di questi problemi.
C'è da dire che questo monitor è parecchio di più di un monitor e con tutto il software che c'è sopra è più probabile che vengano inseriti dei bachi.
Luca
in data 14-02-2024 12:01 PM
Ciao, ti ringrazio per la risposta.
la mia configurazione è un pc windows con uscita display port - cavo adattatore DP -HDMI (non ho trovato un cavo funzionante da DP a usbc) e connessione a monitor HDMI
Concordo che è più di un monitor ma mi è anche capitato che con un cliente, provando a riattivarlo, sia partita la samsung TV. Imbarazzante a dir poco.
L'ho acquistato come monitor e mi piacerebbe poter disattivare quelle funzioni che non mi interessano.
Sono sicuro che si tratta di un bug ma vorrei che la base funzionasse.
accendo pc, monitor fine.
in data 14-02-2024 12:23 PM
Francamente..non avrei comprato questo "coso" se avevi bisogno SOLO di uno "stupido" monitor :-).
Se puoi fare reso, investi i soldi in un bel 4k che fa solo quello.
Luca
in data 14-02-2024 12:27 PM
se avessi una alternativa (da usare con PC windows)
bianco, grande, webcam e altoparlanti integrati
anche più costoso, lo avrei preso.
Quando l'ho acquistato, era l'unico che avesse design, colore e caratteristiche (sulla carta almeno) che facevano al caso mio.
Se lo studio display di apple funzionasse bene con windows, prenderei quello
in data 14-05-2024 06:56 PM
Anche io ho lo stesso problema, sia con un MacBook Air M2 sia con un Galaxy Book 15 con i7-1165g7. Provati due cavi da 40gbps diversi. Con altri monitor il problema non sussiste. Veramente fastidioso dover staccare l'alimentazione per vedere di nuovo il PC. Il problema è comunque stato introdotto con un aggiornamento software, con la prima versione software il problema non c'era