Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema di Overscan con Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C27G53)

(Argomento creato il giorno: 02-08-2022 03:51 PM)
1717 Visualizzazioni

Anche io ho questo problema

LoneWolf2121
First Poster
Opzioni

Buonasera a tutti e grazie di leggermi.
Non sono ferrato del settore quindi anticipo delle scuse se uso terminologia impropria.

Possiedo questo schermo da oltre due anni e ho sempre avuto questo problema che credo si definisca Overscan.

Durante la visualizzazione di Windows10, il bordo sinistro e quello in alto, presentano un bordo nero di almeno 3 centimetri. Il cursore del mouse non arriva in quel punto, è proprio come se non esistesse.

Anche altri software, principalmente videogiochi, presentano il medesimo problema.



Fino ad ora avevo una scheda video AMD e avevo erroneamente dato per assunto per fosse colpa sua, di recente ho acquistato una Nvidia e comunque il problema persiste e non riesco a risolverlo.

Cerco di darvi più informazioni possibili:

- lo schermo è un Samsung modello come citato nel titolo della discussione, quella è la dicitura di Amazon da dove l'ho ascquistato.
Windows in Impostazioni schermo Avanzate me lo identifica come un LC27G5xT

- la scheda video è una GeForce  RTX 3080 Vision.

- lo schermo è connesso tramite Display port

- è connesso un secondo schermo con cavo HDMI, Samsung, non ricordo il modello, è uno schermo FullHD di oltre 10 anni fa.
Il problema menzionato infatti non si presenta nel bordo destro dello schermo principale, perché il cursore del mouse si sposta nel secondo schermo quando vado verso quel bordo.

- Il sistema operativo è un Windows 10 64 bit

Se servono altre informazioni ditemi pure come posso darvele, e magari anche le istruzioni per farlo, perché non sono una cima.

Ho provato già la moltitudine di soluzioni che si trovano in rete, sia interne alle impostazioni di Windows tramite le Impostazioni schermo avanzate >Gestione Colori > Avanzate > Esegui Calibrazione schermo.

Sia tramite l'Nvidia Control Panel.
Dove, andando in "Regola dimensioni e posizione del desktop", arrivo alla schermata dove escono delle grosse frecce verdi che mi permettono di visualizzare l'immagine a schermo ed eventualmente rimpicciolirla/ingrandirla, ma anche qui, non riesco a risolvere il problema. Lo stesso software Nvidia non "riconosce" le bordature menzionate, e mi considera lo schermo già ad un 100%.


Ho sempre cercato di modificare direttamente le impostazioni dello schermo, quelle "manuali" dal tasto fisico dello schermo.
C'è un'opzione sotto il menu Giochi, chiamata Dim.Schermo, che non mi permette di modificare. Ma suppongo perché è relativa a quando un software videoludico è aperto forse? Non ho mai provato.


Grazie a chi mi legge e chi mi risponderà.
Buon preoseguimento

0 Likes
3 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao LoneWolf2121, ti do il benvenuto nella nostra Community 🙂

Per prima cosa ci tengo a ringraziarti per la segnalazione dettagliata e precisa: hai spiegato la situazione con dovizia di particolari, per cui non devi assolutamente scusarti di nulla!

La situazione che descrivi sembrerebbe essere dovuta a un problema di adattamento dell'immagine trasmessa dal computer sul monitor, nello specifico come se fosse spostata lievemente verso destra.

Questo tipo di inconveniente potrebbe essere causato da vari fattori: impostazioni errate del monitor, settaggi della scheda video, problemi di collegamento, anomalie nella trasmissione dell'immagine, problemi di compatibilità, anomalie del monitor ecc.

Ti chiedo alcune ulteriori precisazioni per comprendere se il tutto può essere effettivamente legato al monitor o meno.

  • connettendo il PC al solo monitor Odyssey, scollegando quindi il secondo monitor, il problema è sempre presente? 
  • se il problema si verifica anche collegando solo il monitor, hai provato a scambiare i collegamenti utilizzando la connessione HDMI anzichè la Display Port?
  • hai modo di collegare un'altra periferica al monitor?

Queste informazioni sono fondamentali perchè ci consentono di capire se l'inconveniente può essere dovuto al collegamento (cavo o porta) o alla gestione dell'immagine effettuata dal software in caso di estensione a un secondo monitor.

Considera che il monitor Odyssey ti dà la possibilità di regolare l'immagine direttamente dalle impostazioni. Nel caso specifico dovresti utilizzare la funzione di regolazione del formato tramite l'uso della funzione "Adatta a schermo", accessibile dai tasti multifunzione:

Cornelia_L_0-1659511880442.png

Premi il tasto Menu, poi Immagine e Formato schermo:

Cornelia_L_2-1659511934569.png

Attendo un tuo riscontro!

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
LoneWolf2121
First Poster
Opzioni

Grazie mille della risposta!

Rispondo alle domande poste.

1) Si, il problema si presenta anche con unicamente il monitor Odyssey connesso

2) Si, il problema si presenta anche invertendo la connessione e procedendo tramite cavo HDMI

3) Non al momento, cercherò di farlo a breve

Premendo il tasto Menu > Immagine
Le opzioni che mi si presentano sono
Modalità Immagine, Luminosità, Contrasto, Nitidezza, Colore, Livello del Nero, Mod. salva Vista e Regolaz. Schermo.
Forse Regolazione Schermo? Ma quest'ultima è in grigio, e se provo a cliccare dice "Funzione non disponibile".

Non trovo sinceramente la funzione "Adatta a schermo" menzionata.

Grazie ancora per l'assistenza, a presto

0 Likes
LoneWolf2121
First Poster
Opzioni

Novità?

Grazie

0 Likes