Cerrar

What are you looking for?

cancelar
Mostrando los resultados de 
Buscar en lugar de 
Quiere decir: 

Tema original:

Monitor Odyssey G7 32 pollici

(Tema creado el: 02-11-2020 08:09 AM)
515 Visitas
onesim
Voyager
Opciones

Ciao a tutti.

Qualcuno ha comprato il monitor in oggetto? Come si trova?

Sono un po' perplesso per via della curvatura e del costo eccessivi.

Il monitor potrebbe piacermi nonostante le carenze dimostrate da Samsung relativamente alla TV QLED (ampiamente discusse nella rispettiva sezione del forum)

Ma proprio a causa di questi dubbi sarei al momento orientato al modello di un altra casa con curvatura meno accentuata R1500 e dal costo inferiore.

 

Guardando le recensioni anche su amazon i problemi maggiori pare riguardino il back lighting (aloni luminosi su immagini buie), inoltre qualcuno osserva che la curvatura eccessiva sembra più una specie di piega centrale. Immagino che dipenda ovviamente dalla distanza da cui lo si  guarda, nel mio caso sarei a circa 70-80cm (postazione scrivania). L'uso che ne farei è misto gaming/lavorativo/hobby.

 

Per il prezzo mi sarei aspettato che fosse full led ma sembrerebbe di no.

 

Commenti e suggerimenti?

0 likes
5 Respuestas
Nicola_P
Expert
Opciones

Ciao onesim, bentornato nella Communty Samsung! 🤝

 

Ti assicuro che il monitor curvo Odyssey G7 Gaming offre performance di alto livello, ben illustrate nelle sue specifiche tecniche consultabili online.

 

Noterai che la tecnologia utilizzata è QLED Quantum Dot, ma se desideri conoscere ulteriori informazioni sarà necessario dialogare direttamente con il servizio tecnico dedicato.

I colleghi sono pronti a chiarire qualsiasi tuo dubbio, sia riguardante le caratteristiche che la configurazione più adeguata alle tue reali esigenze quotidiane. 👍

 

Buona serata,


Nicola_P
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 likes
onesim
Voyager
Opciones

Grazie Nicola,

in realtà le specifiche dichiarate mi sono ben chiare e sicuramente di alto livello, la mia perplessità nasce dal fatto che sulla carta si dichiara una cosa che poi nella realtà potrebbe essere diversa, mi riferisco in particolare al backlight bleeding e alla curvatura, per cosi dire, innovativa. Conosco bene la resa della tecnologia QLED, in quanto già possiedo la TV che la usa. La TV però è full-led e il confronto con quelle non full-led con la stessa tecnologia è notevele, a vantaggio della prima. Per quanto riguarda il backlight bleeding, da quel che ho capito in mesi e mesi di consultazione tra recensioni e forum, va a fortuna e se ti capita un pannello sfigato la vedo dura poter contrattare con il supporto tecnico Samsung la sostituzione. Il discorso vale ovviamente per tutti i produttori, ma l'arrabbiatura sarebbe amplificata dal costo del monitor, Odyssey G7 32" 700-800 Euro, monitor simile di altra marca blasonata e pannello comunque Samsung, 400-500 euro. Sempre ci si arrabbierebbe, ma con 300 euro in più in tasca, . La curvatura R1000, mia opinione personale, va benissimo per l'utilizzo gaming, ma nel mio caso in cui l'utilizzo è misto, ho il dubbio che la distorsione introdotta sia eccessiva quando si ha a che fare con documenti, immagini e video.

Mi è chiaro che il monitor è pensato per il gaming quindi non posso pretendere che sia ottimale anche per altri usi. Ma proprio per questo, più che il parere tecnico di un vostro esperto, mi sarebbe più utile il commento di qualche utente che già usa questo monitor, magari in modo simile a quello che farei io... 30% gaming, 30% lavoro (documentazione, CAD...) 30% hobby (fotografia, video).

Vedo che al momento nessuno ha voluto commentare, questo non è un punto a favore, significa che in giro sono stati piazzati pochi pezzi... per ora le uniche recensioni le ho trovate su Amazon, e non sono del tutto convincenti, ma anche li la platea è ridotta, evidentemente il prezzo elevato lo rende ancor più un prodotto di nicchia.

Più ci penso e più sono perplesso.... bisognerebbe poter provare o vedere il monitor dal vivo per capire ma ormai questa opportunità mi sembra molto remota... ormai si fa tutto online quindi non mi resta che affidarmi a commenti e recensioni che si trovano in rete.

Priamo77
Journeyman
Opciones

Condivido tutte le perplessità di onesim
Al queste perplessità ne aggiungo una: 
Perché dello stesso monitor, trovo 3 versioni di codice, con altrettanti prezzi?

sullo Store Amazon le caratteristiche non cambiano ma i codici e prezzo si


LC32G75TQSUXEN

LC32G74TQSUXZG

LC32G73TQSUXEN

Se qualcuno che conoscesse il vero motivo di questi tre codici mi rispondesse, gliene sarei più che grato.

Grazie

 

0 likes
PHOENIX62
Student
Opciones

Le ultime 2 o 3 lettere indicano il paese in cui viene commercializzato . 

Il mio ad esempio samsung lc32g74tqsuxzg dovrebbe essere in Svizzera . Con questa sigla costa circa 1300/1400 Euro . Io l ho preso sulla Baia a meno di 400 . Il tipo che lo vendeva  , lo aveva vinto a un concorso e pensava fosse un semplice monitor tv da 32 . :-)))

In questo monitor , ci sta la possibilità, circa una su quattro , che ci sia qualche dead pixel . Sicuramente i svizzeri non ccetterebbero una cosa del genere . Infatti il mio è perfetto . Forse è per questo che il mio costa cosi tanto .

Michele_P
Expert
Opciones

Ciao PHOENIX62, benvenuto in Community!

Un ottimo affare, bisogna ammetterlo 😎.

A beneficio di inventario vorrei comunque ricordare l'importanza di fare sempre riferimento a prodotti espressamente destinati al nostro mercato commerciale, italiano, al fine di escludere potenziali discrepanze nelle caratteristiche e nei servizi fruibili.

Per ogni necessità, lo Staff Expert resta a disposizione.

Buona giornata!

Michele
Samsung Community Expert
0 likes