26-02-2021 11:06 PM - modificato 26-02-2021 11:10 PM
Salve, ho provato in ogni modo a far funzionare l'HDR 10bit con il mio portatile sul monitor in oggetto, ma senza successo.
Possiedo un HP Envy x360 con Ryzen 4500u; l'ho collegato alla porta USB-C del monitor tramite un cavo AmazonBasics USB-C che supporta trasferimento fino a 5Gbps (USB 3.1 gen 1, credo). Il monitor è aggiornato all'ultima versione software disponibile (v. 1060)
Tuttavia, non riesco in alcun modo a farlo andare in HDR 10bit, è come se il monitor non lo supportasse (ma lo supporta, come si evince dal manuale utente).
Non so come fare, ho aggiornato i driver, ho guardato in tutti i menu e sottomenu.
in data 02-03-2021 11:27 AM
Ciao ItalianSwan, ti do il benvenuto sulla Community Samsung,
mi risulta che il nostro supporto tecnico, con il quale hai comunicato via e-mail, ti abbia indicato le schede video compatibili con il monitor per l'attivazione di HDR10 e ti abbia suggerito di verificare con il produttore del pc la compatibilità della scheda video in tuo possesso.
Hai avuto modo di procedere in tal senso?
Siamo a disposizione, ciao!
in data 02-03-2021 01:08 PM
Verosimilmente il problema è questo, ma ancora non ho avuto una risposta dal produttore del computer. Comunque ho avuto problemi a scaricare i driver del monitor dalla sezione "Supporto" relativa allo smart monitor M7. Il programma di installazione dei driver è in coreano
25-07-2021 09:42 AM - modificato 25-07-2021 09:48 AM
Ho anche io il medesimo problema con un Intel NUC di decima generazione e scheda grafica Intel UHD. Collegandolo con un cavo ad alta velocità ad una qualsiasi delle due porte HDMI (entrambe abilitate al segnale di ingresso Plus nelle impostazioni) dello smart monitor M7 (ma accadeva anche con il modello M5) quando vado ad attivare l'HDR di Windows 10 il monitor comincia a lampeggiare e diventa inutilizzabile. Ciò accade a tutte le risoluzioni e con frequenza del display a 60 Hertz, se riduco il refresh a 30 Hertz allora l'HDR si attiva correttamente, ma la qualità della visualizzazione a schermo ovviamente ne risente, quindi è improponibile.
Questo invece non accade se collego il NUC alla smart TV Samsung KU6400 da 55 pollici che ho in salotto: l'HDR funziona regolarmente.
Sia il NUC che lo smart monitor hanno i driver aggiornati.
in data 26-07-2021 03:11 PM
Ciao nick64,
bentornato nella Community Samsung!
In merito a quanto indicato, ho la necessità di sapere se utilizzando un cavo HDMI differente o un Display Port la situazione descritta persiste o meno.
Qualora persistesse, sarà opportuno contattare il nostro servizio clienti mediante uno dei canali disponibili al fine di eseguire degli approfondimenti in tempo reale sul monitor.
Qui i riferimenti del supporto tecnico: https://www.samsung.com/it/support/contact/
Tienimi aggiornato.
Ciao!
in data 27-07-2021 12:39 PM
Ciao, attualmente sto usando il cavo HDMI Samsung fornito insieme al monitor, ma ho anche provato con altri cavi che so essere ad alta velocità come ad esempio quello ufficiale della PS5 ed il problema permane. Purtroppo il mio Intel NUC ha la display port 1.3 che non supporta l'HDR, infatti ho provato a collegarlo al monitor tramite cavo USB-C video ma l'opzione HDR di Windows non viene visualizzata. Proverò a contattare il supporto tecnico, grazie