in data 18-05-2021 09:36 PM
in data 19-05-2021 03:09 PM
La maggior parte dei nuovi portatili di una certa fascia(penso tranne fascia bassa, da media in su) ormai monta gli nvme inclusi gli ultimi galaxy book.
in data 19-05-2021 03:31 PM
in data 19-05-2021 03:37 PM
Io ho un vecchio desktop con un i7 4770k, non ricordo il chipset della scheda madre ma comunque non supportava m2. Ho comprato un adattatore pci-e nvme e va benissimo.
Mi sembra che fosse riconosciuto senza drivers.
Unica pecca essendo la mia scheda madre mi sembra pci-e 3.0 non posso sfruttare la velocità massima dei modelli più perfomanti, ma per il mio modello economico non cambia nulla.
19-05-2021 03:39 PM - modificato 19-05-2021 03:40 PM
L'adattatore é "Adwits Scheda PCI Express 3.0 da x16 a PCIe NVMe e AHCI SSD con dissipatore di calore" , costa una sciocchezza.
19-05-2021 03:42 PM - modificato 19-05-2021 03:43 PM
Aspe, ora ricordo. Non é stata proprio una sciocchezza. Per farlo funzionare anche in avvio ho dovuto modificare il bios della scheda madre aggiungendo il supporto nvme dei chipset più recenti.
Altrimenti sarebbe stato visibile solo con i drivers una volta partito il sistema. Con schede madri più recenti penso non ci sia bisogno.
in data 19-05-2021 07:04 PM
io ho un portatile samsung del 2015 i7 e 6 gb di ram che aveva un hd meccanico e oramai tra accenderlo e poterlo usare abbastanza bene ci volevano anche 4 minuti se andava bene, gli ho montato un ssd sata quelli rettangolari per intenderci e ora clicco il tasto power e in 10 secondi windows è pronto, un ssd fà rinascere un vecchio pc figuriamoci i nuovi m2 pc-e.
in data 19-05-2021 07:33 PM
in data 19-05-2021 09:45 PM