in data 26-12-2020 11:38 AM
buongiorno, dopo aver provato ad installare la soundbar sia con cavo ottico che in BT, ho riscontrato che in BT ha molto più volume. Ho usato la soundbar tramite il telecomando TV (samsung 43'' curvo mod 6500), riuscendo ad eseguire tutti i comandi necessari. incuriosito dal minore volume del segnale ottico, mi sono fiondato sul sito di supporto ed ho scoperto la nuova release di firmware 1042.
l'ho quindi installata come da manuale, eseguendo tutto quello che è scritto nello stesso ma non è cambiato molto per il segnale ottico.
sono invece cambiate mote cose per il BT (purtroppo): con il nuovo fw non si riesce più a a comandare il volume con il telecomando del tv ed inoltre nei settaggi della tv è scomparsa la possibilità di usare l'equalizzatore della tv stessa, possibile con la precedente revisione firmware.
volendo tornare indietro con il fw, non è possibile, dato che il precedente fw non è presente.
nulla da contestare al device, che fa il suo onesto lavoro, ma avendo la possibilità di usare un solo telecomando, sarebbe comodo poterlo fare. nulla è valso cambiare i settings relativi all'uso del telecomando.
segnalo inoltre che con il fw precedente, l'icona della soundbar sul televisore (quando mostrata) era una barra con sopra il (credo) subwoofer. Ora invece si vede una cassa subWoofer con il simbolo del BT di fianco.
Se ci fosse il vecchio fw disponibile, potrei fare ulteriori prove, oppure se è un problema conosciuto e verranno rilasciati altri fw, posso rimanere in attesa....
molte grazie
in data 30-12-2020 03:06 PM
Ciao GiulianoMix, benvenuto sulla Community Samsung!
Con la soundbar spenta, hai avuto modo di tenere premuto il tasto WOOFER verso l’alto per 5 secondi ripetutamente finché non viene visualizzato il messaggio “ALL-TVREMOTE”?
Se dovessi riscontrare comunque l'inconveniente, prova a dissociare e riassociare la soundbar al TV: potrebbe infatti trattarsi di un'anomalia temporanea.
Facci sapere!
Ciao
in data 01-01-2021 06:14 PM
Molte grazie Veronica per il suggerimento.
Avevo già provato ed eseguire tali comandi senza successo.
Ho "sganciato" e resettato più volte la soundbar dal BT più volte, ma il risultato è stato sempre lo stesso.
Una cosa la posso aggiungere: per un lasso di tempo molto corto, una volta attivato il comando via BT, il telecomand TV riesce a cambiare il volume, poi dopo pochi secondi, viene "inibito" .
Inoltre, come già detto, l'icona che compare sulla tv quando si tenta di comandare la soundbar via telecomando tv, è diversa da prima dell'aggiornamento.
Comunque adesso è connessa vi D-IN alla tv e pare funzionare bene.
Però non capisco perché non funzioni più via BT.
Ci sono reset più profondi che il "- e +" della barra ?
in data 04-01-2021 11:34 AM
buongiorno,
questa mattina ho visionato il sito samsung per la soundbar hw-t450, oggetto del mio problema, ed ho visto che è stato pubblicato un nuovo fw: la versione 1043 (ma stessa dimensione del 1042 🤔)
fiducioso che potesse risolvere i problemi descritti nel mio post 😁, ho eseguito l'update, seguendo le info del manualino.
Update eseguito con successo, eseguito tutte le "manovre" suggerite e....
NIENTE !!!! non è cambiato proprio nulla !!!! 😠😠
tutto quanto ho segnalato precedentemente è ancora lì come prima...
il guaio è che non ci sono informazioni su cosa le nuove release di fw vanno a migliorare o modificare.
per cui non si riesce a capire se un miglioramento c'è stato o meno.
si potrebbe avere questa informazione ? cosa cambia da fw a fw ? altrimenti uno installa alla cieca e se, come nel mio caso, non cambia nulla, sembra una "presa in giro".
sono sicuro che che esce una nuova versione di fw, qualcosa di diverso lo porta.
tutto ciò è veramente un peccato, perché ho comprato tale soundbar preferendo unire TV e Soundbar della stessa marca per avere la maggiore compatibilità possibile.
premetto che ho creduto in Samsung da lungo tempo: sono al sesto tv e due lettori DVD.
ora la soundbar...
A breve mi accingo a prendere due nuove tv (per sostituire quelle non più compatibili con DVBT2), credo che saranno comunque Samsung, ma la soundbar.....
pertanto che in D-IN funzioni bene, il fatto che le altre opzioni non funzionino come dovrebbero, mi lasciano il sospetto che non si ponga la dovuta attenzione alla compatibilità totale dei dispositivi.
Per questo mi "obbligate a valutare" altre marche di soundbar (peraltro consigliate dal commesso in fase di acquisto...).
ah se non avessi aggiornato il fw e lasciato quello precedente... chissà...
a proposito, dato che (come sembra) non sempre c'è piena compatibilità, mettete online anche le versioni di FW precedente, così se un aggiornamento non "viene gradito", si può sempre tornare indietro allo stato precedente.
buona giornata
in data 04-01-2021 11:59 AM
Ciao GiulianoMix,
la descrizione delle modifiche introdotte con i nuovi firmware non viene pubblicata perchè nella maggior parte dei casi riguardano miglioramenti non percepibili dall'utente (come può essere ad esempio una modifica dell'interfaccia sugli smartphone) ma comprendono ottimizzazioni a livello di funzionamento, apportando magari maggior stabilità sulla connessione o risolvendo evenetuali errori di comunicazione.
Nel caso specifico, visto che il problema si è presentato dopo aver aggiornato il TV, hai provato a resettare quest'ultimo? Potrebbe trattarsi di un problema dovuto all'installazione dell'aggiornamento sul televisore 🙂
Ciao!
in data 04-01-2021 02:13 PM
Salve Cornelia
Forse c'è stato un misunderstanding... io non ho aggiornato il TV, ma la soundbar HW T450.
la TV è all'ultima rev. fw da prima che connettessi la soundbar.
la sequenza logica è:
anche il reset della tv NON ha portato miglioramenti
ora la uso in D-IN, anche se preferivo il BT.
riguardo alla descrizione delle modifiche introdotte, ritengo comunque che descriverle è comunque un aiuto per l'utente.
Pertanto che non tutti siano degli esperti, credo che se un fw migliora una funzione non usata, non ha senso installare il nuovo fw, mentre se il nuovo fw migliora una funzione che ha problemi, vale la pena tentare.
io (per esempio) ho aggiornato la soundbar alla 1043 SOLO per provare a vedere se i miei problemi si risolvevano.
Se la descrizione avesse detto : migliorate funzionalità USB (che non uso) non l'avrei tenuta nemmeno in considerazione.
ringrazio per l'aiuto dato, anche se non risolutivo.
mi permetto solo di constatare che ci sono molti post e che solo pochi hanno una soluzione definitiva.
probabilmente è difficile riuscire a rendere compatibili tutte le soundbar con la miriade di TV che samsung produce, ma a mio parere, Samsung farebbe meglio ad eseguite test di compatibilità tra i vari prodotti, specialmente nel settore TV&AV.
Molti utenti si "accontentano" di aver connesso la soundbar e sentire un suono "diverso".
Altri cercano il "meglio" e la compatibilità.
e credo che i "secondi" in lista siano quelli che scrivono qui: quindi una punta dell'iceberg.
scrivo questo perché io ho diretto un servizio post vendita di robotica e non ho mai lasciato un cliente in balia a se stesso.
questo porta la clientela a guardarsi intorno (come scritto nel post precedente).
se ci saranno sviluppi, sarò ben felice di provare i suggerimenti.
cordiali saluti
in data 04-01-2021 02:49 PM
Ciao GiulianoMix1,
come prima cosa, grazie per le precisazioni che ci hai fornito 🙂
Considerando che l'inconveniente audio si presenta nella modalità D-IN, hai provato sia il collegamento con hdmi-arc che con cavo ottico?
Hai provato diversi cavi? Hai verificato che fossero di alta qualità?
Riscontri ancora anche l'anomalia con telecomando? Mi confermi che quello è risolto?
Ad ogni modo, per quanto concerne il discorso compatibilità, non abbiamo modo di testare la corretta interazione con tutti i TV di altre marche.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 04-01-2021 03:50 PM
Gentile Sabrina,
non sono molto bravo con l'italiano, ma credo di essermi espresso in modo corretto.
nel mio post originale ho scritto:
...sono invece cambiate mote cose per il BT (purtroppo): con il nuovo fw non si riesce più a a comandare il volume con il telecomando del tv ed inoltre nei settaggi della tv è scomparsa la possibilità di usare l'equalizzatore della tv stessa, possibile con la precedente revisione firmware. ...
quindi l'inconveniente NON accade in D-IN, ma in BT !!!
inoltre il prodotto in questione NON ha l'HDMI-ARC, ma solo la connessione ottica o la connessione BT per agganciarsi alla TV.
il cavo ottico è stato fornito fornito incluso nella confezione: convengo che possa essere "fallato", ma è l'unica connessione che funziona nella sua totalità.
il problema l'ho avuto con la connessione BT: DOPO aver aggiornato la soundbar alla versione 1042, ho avuto tali problemi (volume non comandabile da TV Samsung 43" curvo 6500), che tutt'ora (dopo installazione della versione 1043 e reset del TV) persistono.
RIPETO: l'unico modo per avere un corretto funzionamento è usare il D-IN (cavo ottico).
come ultima cosa: i test di compatibilità sono riferiti ai TV prodotti da Samsung e NON ad altre marche.
posso capire che testare migliaia di tipi di TV di altre marche non sia possibile, ma almeno le produzioni di Samsung si !!!
permetterebbe di avere una mappa particolareggiata di compatibilità che, in fondo, migliorerebbe anche il vostro lavoro di supporto.
come ultima cosa: dalla sua risposta personalmente evinco che non ha letto correttamente il problema riportato e, almeno per il prodotto in questione, non è informata sulle specifiche tecniche dello stesso.
saluti
in data 28-05-2021 11:33 PM
Buonasera a tutti
Mi accodo al thread in quanto riscontro lo stesso problema
Collegando laSoundbar t450 alla TV Samsung in modalità BT non riesco a controllare il volume con il telecomando della TV se non per qualche secondo, dopodiche smette di funzionare.
C'è modo di risolvere?
Grazie dell'assistenza
in data 31-05-2021 10:20 AM
Ciao Deny-90,
benvenuto in Community!
Potresti indicarci a quale TV viene collegata la soundbar, innanzitutto?
Riscontri anche disconnessioni dal TV, oppure è il solo comando di regolazione del volume che non funziona correttamente col telecomando universale?
Infine: a quale distanza hai sistemato la soundbar rispetto al TV, e sono presenti elementi di disturbo nelle vicinanze (come un router, per esempio)?
Attendo risposta su questi tre punti fondamentali, ciao!