in data 05-04-2020 11:33 AM
Salve,
avendo problemi con la qualità del suono (dialoghi) ho provato a modificare sia i treble che le frequenze cercando di trovare un giusto compromesso ma mi sono accorto che per quanto modificassi le impostazioni il suono non variava!
è un problema hardware?
in data 06-04-2020 05:11 PM
Ciao LucaDS79, e benvenuto nella nostra Community!
Che tipo di problemi hai riscontrato con la qualità audio, esattamente?
Hai verificato il funzionamento anche con diverse sorgenti?
In che modo hai collegato la soundbar?
Considera che la modifica di alcuni parametri e frequenze non sempre produce delle differenze significative, potresti riscontrare delle variazioni molto lievi in base al tipo di contenuto che stai riproducendo.
Facci sapere se dovessi notarlo sistematicamente!
Ciao
in data 06-04-2020 07:58 PM
Ciao,
il problema è che non si sentono le persone mentre parlano e il suono degli effetti è altissimo.
riscontro il problema sia con Netflix, Sky e Prime... è una vita che non vedo un film sulla Rai o Mediaset quindi non saprei.
il dispositivio è collegato a un qled QE75Q70RATXZT acquistati contemporaneamente.
il problema risulta uguale sia con fibra che con Bluetooth!
ho modificato le impostazioni sia dalla barra che dalla Tv.
comunque sono arrivato a un punto che tango la sound bar spenta mentre guardo la Tv e l'accento per la musica!
pessimo acquisto! Quindi spero che sia guasta sinceramente.
in data 07-04-2020 10:36 AM
Ciao LucaDS79,
cortesemente puoi indicarmi quali impostazioni nello specifico hai modificato?
Ti suggerisco di eseguire il reset della HW-Q60R:
Premi il tasto di accensione/spegnimento per tre o quattro volte in modo da scaricare l'energia residua.
In seguito scollega il cavo di alimentazione per circa 10 minuti.
Successivamente collega i dispositivi e indicami gentilmente se l'anomalia persiste.
Resto in attesa di un tuo riscontro.
Grazie,
Ciao
Cristina
Samsung Community Expert
Una nuova era per la fotografia: clicca QUI per scoprire la nuova gamma Galaxy S20!
in data 08-04-2020 09:23 AM
Salve,
purtroppo non ho trovato benefici dopo aver eseguito i suoi passaggi.
per essere più precisi ieri mentre guardavo il teleggiornale sul digitale terrestre ho dovuto aumentare il volume a 20 per ascoltarlo decentemente, ma quando è partita la sigla sono dovuto correre ai ripari abbassando il volume a 8.
Ho alzato tutte le frequenze +6 ed abbassato il sub Woofer -6, e non ho notato la minifa differenza, inoltre ho provato con la traccia di un film a ripeterla più volte modificando le impostazioni per notare differenze.
La conclusione è che o è rotto il mio orecchio o la soundbar.
Luca
in data 16-04-2020 12:39 PM
Ciao Luca. Posso chiederti se sei poi riuscito a risolvere il problema? Mi accingevo ad acquistare la tua stessa soundbar, ma il tuo messaggio mi ha preoccupato non poco... la chiarezza dei dialoghi è proprio uno dei punti di debolezza del televisore che ho recentemente acquistato (Samsung QLED QE55Q85RATXT)... pur non avendo un soggiorno enorme faccio fatica ad ascoltare con chiarezza tg e film/serie con dialoghi se mi allontano un po' dalla tv (devo alzare molto il volume, e nonostane ciò si fa fatica a sentire in modo nitido, pur con tutte le finestre (doppi vetri) chiuse e senza traffico (di questi tempi...)
in data 16-04-2020 12:59 PM
in data 16-04-2020 02:50 PM
che strano... e dire che è un sistema 5.1 (quindi dovrebbe avere lo speaker centrale dedicato ai dialoghi)... anche nelle review (per ex quella di rtings - molto "tecnica" -, per quanto si affermi che la soundbar non è niente di speciale in quanto a riproduzione suono stereo ed effetto surround (oltre a non supportare Atmos etc), la chiarezza della voce e dei dialoghi sembra essere uno dei suoi punti di forza (https://www.rtings.com/soundbar/reviews/samsung/hw-q60r). Ma (se posso) il problema si verifica solo con i film/le serie Netflix ecc o anche se ascoltate TG o serie televisive più "datate"? Grazie
in data 17-04-2020 09:37 AM
Fino ad oggi mi sono sempre accontentato dell'audio del televisore.. casa nuova vita nuova e ho speso dei soldini.
Il mio orecchio, mi diche la musica e gli effetti sono eccezionali, ma se venisse un esperto potrebbe trovare altri mille difetti, questo io non lo so e non mi permetto di dirlo.
Quello che so è che acnh'io ho puntato tutto sul 5.1 con l'obbiettivo futuro di aggiungere il "Wireless Rear Speaker Kit Samsung".
Ma ad oggi l'audio (PARLATO) è troppo basso rispetto al suono prodotto da un effetto suonoro, se tipiace un film movimentato, il quale ti costringe a vedere il film con il telecomando in mano.
I canali terrestri (Rai Mediaset) ammetto che si ascoltano meglio ma credo perchè vengano trasmessi con un suono già elaborato e "piatto".
Io ho provato a vedermi un cd d'animazione inserito nella mia xbox, connessa al televisore con HDMI e in fibra alla soundbar!
Risultato identico
Io vedo solo Netflix e Amazon Prime e inoltre su quest'ultimo puoi anche sellezionare l'audio.. 2.1 o 5.1.. ma nulla di soddisfacente.
in data 17-04-2020 05:22 PM
grazie mille. Sarebbe carino sapere cosa ne pensano i tecnici di Samsung... oppure altri possessori di soundbar di questo tipo (o anche altri modelli)... la domanda è: è vero che nel caso di film trasmessi da Netflix/Amazon Prime ecc i dialoghi hanno un volume troppo basso rispetto agli effetti sonori "di scena"?
Io personalmente non sono tanto interessato a impianti in grado di dare effetto "wow" nel caso di film d'azione/fantascientifici o simili: non me ne frega molto del fatto che rimbombi la casa o tremino i vetri quando c'è un esplosione o che si senta arrivare un missile o un aereo da dietro la schiena - cosa che peraltro richiederebbe un vero impianto "home theatre" serio (le soundbar - anche se con casse "extra" posteriori - sono una cosa diversa, come anche il loro costo medio...). MI interessa che i dialoghi si ascoltino bene, sia in uno show dal vivo (magari con musica) sia in un film (d'azione o meno), innanzitutto. E che la musica (da fonte di qualità) "suoni" bene (che i bassi siano degni di tal nome, e non "sordi" o "cupi", e che gli alti squillino, e che non sia tutto "appiattito" e insipido...