Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sicurezza e ripristino

(Argomento creato il giorno: 15-04-2023 06:32 PM)
102 Visualizzazioni
Falcox84
Legend
Opzioni
Vi invito a guardare questo video (che a parte l'idiota che lo presenta, ma soffermatevi sul contenuto) con quanta facilità e una manciata di euro (circa 35) si riesce a ripristinare bypassando frp Google lock in appena 10 minuti senza fare niente, in remoto da chissà chi. La domanda è una.....perché ancora i produttori consentono di accedere al recovery così facilmente? Cioè.... è troppo facile e alla portata di tutti, inizialmente basterebbe non permettere di accedere al recovery mode così facilmente. Minuto 14 inizia il Samsung. (Per non parlare del pixel ancora più facile) 
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Si dovrebbe rafforzare piuttosto la FRP o comunque la protezione del factory reset. Va bene cancellare tutto senza problemi. Ma poi si devono rafforzare i controlli dopo, Xiaomi mi sembra abbia fatto una buona protezione con il MI Account. Samsung e gli altri dovrebbero prendere esempio
Falcox84
Legend
Opzioni
Basta mettere una password o pin prima di procedere con il recovery. Ma di sicuro ne inventeranno altre. Hai visto nel video come dalla tastiera della chiamata di emergenza piano piano arrivano ad aprire una pagina Chrome con dei comandi adb .....pazzesco
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Purtroppo non sono nemmeno comandi adb ma semplicemente collegamenti a dei servizi di Android. È qualcosa a cui non riesco a credere: basterebbe bloccarli facendo qualcosa tipo "durante il setup bloccare intenti (collegamenti ad altre applicazioni)", chissà perché è così
...
Falcox84
Legend
Opzioni
Ok per le patch mensili....ma se ti fregano il telefono nella maggior parte dei casi è gente che sa come fare per renderlo "vergine". Forse non proteggono la recovery per lasciare all utente un'ultima via per recuperare il telefono, potrebbero fornire una sorta di "back Door" solo ai centri assistenza, ma ovviamente prima o poi salta. Qualcosa devono inventarla
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Se me lo rubassero io farei diversi passaggi per cercare di renderlo inutile: denuncia alle autorità, blocco IMEI e SIM con l'operatore (diventerebbe già inutile, andrebbe solo con il WiFi) e infine segnalazione a Samsung con il codice seriale per bloccarlo nei centri assistenza. Serve ovviamente avere il codice seriale del telefono e della SIM per fare queste procedure. Prima di queste bisognerebbe tentare un ripristino dal sito find my device di Samsung o Google.
ManBlues
Maestro
Opzioni
Io vorrei solo dire che è shock 😲
ManBlues
Maestro
Opzioni
Sempre se ti accorgi in tempo del furto😉 la mia domanda è una volta reso "vergine" dai male intenzionati può comunque essere bloccato tramite imei dalle autorità competenti? Se la risposta è no...allora il digitale ed i colossi degli Smartphone devono svegliarsi...è una lacuna, falla, chiamatela come volete, veramente grave, sia per gli utenti ma anche per i stessi produttori di Smartphone 😉Shock.....😲
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Il blocco IMEI funziona sempre. Si tratta di un blocco lato operatore telefonico e non c'entra nulla con il dispositivo. Il problema è che non so su quali operatori è valido il blocco, forse solo Italia. Comunque il blocco lato Samsung è quello di non farlo riparare nei centri assistenza. Una volta ripristinato un bravo ladro riesce a sbloccarlo e renderlo come nuovo. Ovviamente se rientra nel blocco IMEI è utilizzabile solo con il WiFi. Però sul WiFi non ha problemi 😅
Falcox84
Legend
Opzioni
Shockandroid
Falcox84
Legend
Opzioni
Tanto nella maggior parte dei casi, vedi lo sterminio di telefoni a Milano , il giorno dopo , ripeto il giorno dopo già il telefono sta in Polonia,ucraina e chissà dove