in data 31-03-2022 08:01 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
in data 31-03-2022 08:27 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

in data 31-03-2022 09:09 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-03-2022 10:35 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-03-2022 10:38 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

in data 01-04-2022 06:11 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Per filigrana, scusate l'ignoranza, intendete l'applicazione di filtri durante lo scatto? Non si fa cliccando sulla bacchetta magica?
in data 01-04-2022 06:20 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Per filigrana in una fotografia, si intende, per fare in esempio, le firme dell'autore, marchio, o sta ad indicare il tipo di macchina fotografica, il tutto è una scritta impressa sulla foto.
Riconoscimento del copyright sull'autore di chi l'ha fotografata.
Non ha niente a vedere con i filtri.

in data 01-04-2022 06:24 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-04-2022 04:37 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao a tutti,
@IvAn36t l'idea è interessante e la farò presente ai nostri reparti di Ricerca&Sviluppo 🙂
Attualmente l'opzione Filigrana è presente su alcuni dispositivi Galaxy, ma ti confermo che non può essere gestita post-scatto; una volta inserita nella foto, dovrai necessariamente agire con programmi di editing per rimuoverla, oppure tagliare la parte bassa dell'immagine.
Posso suggerirti di valutare l'utilizzo di un'app di scatto diversa da Camera, che possa consentirti di gestire diversamente filtri e impostazioni; sono sicura che troverai sicuramente qualcosa che fa al caso tuo 😉
Resto a disposizione!
Ciao!
in data 15-04-2022 05:55 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Tagliare l'immagine non da più il significato che dovrebbe avere.
Io volevo qualcosa di più pratico, a togliere/mettere la filigrana prima dello scatto di ogni foto, o gruppo di foto.
Un'icona all'opzione nella schermata di scatto.
Ho già verificato e provato diverse applicazioni di terzi. Con i Galaxy e altri brand. Deco riferirti, Sai che non la trovo, una semplice come Camera di Samsung?

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »