in data 19-04-2021 08:00 PM
20-04-2021 11:00 AM - modificato 20-04-2021 11:02 AM
Ciao Giuseppina72,
l'Archivio è l'architettura principale del telefono, da cui tutto origina 🙂
Alcuni processi sono visibili, altri no (riservati al sistema). In generale comunque questa architettura è divisa in categorie e relative cartelle, le quali poi contengono fisicamente i dati riferiti ai processi stessi.
Per semplificare l'uso all'utente, vengono tuttavia creati dei collegamenti di più intuitiva comprensione e facilità di accesso.
Un esempio? La Galleria.
La "scatola" che contiene le immagini è la cartella DCIM in Archivio, ma sarebbe assai scomodo dover consultare foto e video sempre e soltanto da questa posizione; senonchè è stata appunto creata l'App Galleria che fa da "finestra" all'interno del contenitore dove fisicamente risiedono i file.
Spero di averti chiarito qualche dubbio, restando a disposizione per appianarne eventuali altri. Buona giornata
in data 20-04-2021 11:18 AM
21-04-2021 02:12 PM - modificato 21-04-2021 02:12 PM
Ciao Giuseppina72,
come indicato in precedenza l'uso di Archivio è generalmente alquanto limitato, dal momento che la maggior parte delle operazioni si svolge attraverso l'interfaccia utente di "collegamento" offerta dalle App stesse.
Ad ogni modo, devi svolgere un compito specifico su questa posizione? Puoi descrivercelo?
Tienici informati, ciao