Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Salta alla soluzione RISOLTO

Archivio di Samsung lento: qual è la causa, il software o l'hardware?

(Argomento creato il giorno: 28-09-2021 10:31 AM)
478 Visualizzazioni
Arachide
Explorer
Opzioni
Premetto che al momento uso un Samsung Galaxy S9 ma non escludo che altri utenti Samsung abbiano rilevato lo stesso problema su modelli diversi.

Doverose premesse ulteriori che devo fare è che gestisco un archivio "pesante" (ho molti files e cartelle) e che vi sono stati periodi in cui ho utilizzato intensivamente il mio dispositivo (relazioni, studio, lavoro, ...).

Veniamo al dunque: da qualche tempo, utilizzando l'applicazione in oggetto ho notato un progressivo rallentamento nell'apertura delle varie cartelle dell'archivio e, quest'attesa, è riuscita a superare i 15s e, purtroppo, lo fa abbastanza spesso o, meglio, quasi sempre. Per comprendere bene la gravità della situazione immaginate di volere accedere ad un file contenuto in 3 livelli di profondità (3 cartelle a "matriosca"): dovrei attendere 15s*3=45s minimo per arrivare al file! Assurdo! Come se non bastasse ciò accade anche in fase di rinominazione (file o cartella che sia). Considerando che lo smartphone lo utilizzo spesso è consegueza logica che il tempo che ho perso e che perderò se non cambia qualcosa è tantissimo. Inaccettabile.

Purtroppo ho potuto constatare che questa lentezza sussiste comunque anche quando rimuovo la microSD (che contiene praticamente tutti i miei files e cartelle). Perciò ho pensato o che lo smartphone avesse subito danni dovuti al surriscaldamento (la batteria del Galaxy S9 in sessioni intense di lavoro può arrivare anche a 45°C, fonti le app AIDA64 e CPU-Z) o che la disfunzionalità sia dovuta al processo logico, forse un pò pesante, che stà alla base del software in oggetto.

Chi avesse già riscontrato questa non efficenza e ne conosce le cause potrebbe chiarirmi le dinamiche? E' possibile risolvere? Se si come si fa?

Ad ogni modo, se non fosse per questo problema, utilizzare l'Archivio di Samsung è davvero soddisfacente: le funzionalità di gestione dei files sono molto efficaci e poi, l'utilizzo in modalità DeX, grazie alla navigazione nell'albero strutturale fa risparmiare molto tempo. Proprio per questo vorrei rimanere cliente Samsung e chiederei a Voi, della Community, di commentare questo post scrivendo il Vostro modello e se avete riscontrato questo problema. Mi sareste di aiuto per il prossimo smartphone. Grazie mille della collaborazione!

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni
Ciao,

potrebbe essere anche un problema software di gestione dell'applicazione Archivio, quindi a prima battuta mi sentirei di consigliarti di cancellare i dati dei file che governano il funzionamento dell'applicazione Archvio.

Puoi andare su Impostazioni, Applicazioni, Archivio, Memoria Archiviazione, Cancella Dati (questa procedura cancella anche i file del Cestino di Archivio, ripristina ciò che è importante nel Cestino prima di procedere).

A presto.


Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


Visualizza soluzione nel messaggio originale

5 Risposte
Soluzione
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni
Ciao,

potrebbe essere anche un problema software di gestione dell'applicazione Archivio, quindi a prima battuta mi sentirei di consigliarti di cancellare i dati dei file che governano il funzionamento dell'applicazione Archvio.

Puoi andare su Impostazioni, Applicazioni, Archivio, Memoria Archiviazione, Cancella Dati (questa procedura cancella anche i file del Cestino di Archivio, ripristina ciò che è importante nel Cestino prima di procedere).

A presto.


Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Arachide,

quanto riscontri potrebbe essere una miscela di condizioni dettate dall'estensione del tuo archivio, strutturato anche su molteplici livelli, ed un intasamento dei file di sistema relativi come accennato da danitudi971.

Ti raccomando pertanto di procedere ad una pulizia in merito, come indicato, e di farci sapere come va.

Restiamo a disposizione.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
Arachide
Explorer
Opzioni
Vi ringrazio per la disponibilità e la celerità nelle risposte. Avrei un ulteriore dubbio: pensavo di rimuovere la mia microSD onde evitare che, la procedura da Voi consogliata, possa privarmi dei files per me importanti ivi contentenuti. È giusta precauzione o, per eliminare l'intero ingorgo, dovrei tenere anche la scheda?
0 Likes
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni
La procedura che ti ho indicato non agisce sui file personali, ma solo sui file che governano il funzionamento dell'applicazione Archivio, compresi i file nel Cestino perché tale funzionalità è propria dell'applicazione Archivio e non indipendente come lo sono i file personali.

Puoi procedere tranquillamente sia con la Micro SD inserita che senza.

A presto.


Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


Arachide
Explorer
Opzioni
Soluzione semplice ed efficace. Grazie mille!
0 Likes