26-08-2019 11:42 AM - modificato 26-08-2019 12:01 PM
Salve, ad un familiare è stato rubato il cellulare. Dopo aver tentato invano di rintracciarlo mediante gli strumenti messi a disposizione da Samsung, abbiamo effettuato una denuncia presso le Forze dell’Ordine, il blocco della SIM e dell’IMEI oltre che il blocco del dispositivo da remoto e la cancellazione dei dati. Tuttavia, queste ultime due cose non sono state ancora eseguite in quanto il dispositivo non è stato connesso a nessuna rete da quando è stato rubato. Il cellulare era sprovvisto di PIN/password d’accesso, dunque i ladri hanno potuto facilmente eliminare l’account Google ed effettuare un hard reset aggirando il Factory Reset Protection di Google (facilmente aggirabile in ogni caso - su internet ci sono decine di guide - anche qualora i ladri non avessero eliminato l’account Google prima di tentare un hard reset). La mia domanda è: come si spiega, ammesso che i ladri siano riusciti ad effettuare un hard reset, che io veda ancora il cellulare sul findmymobile di Samsung (compare tra i dispositivi)? Se sono riusciti a ripristinarlo ai dati di fabbrica il cellulare non dovrebbe sparire da findmymobile? Allora vuol dire che non lo hanno ancora ripristinato e che per ora lo tengono spento o comunque offline? Grazie per le risposte
Risolto Andare alla soluzione.
26-08-2019 03:34 PM - modificato 26-08-2019 03:35 PM
Ciao andreaimprota, benvenuto nella Community Samsung!
Sono davvero spiacente per quanto accaduto!
Se il dispositivo è ancora visibile su Find My Mobile significa che l'account Samsung non è stato disconnesso. In questo caso è dunque plausibile che non sia stato eseguito alcun hard reset; la procedura, infatti, comporta l'eliminazione di tutti i dati, compresi gli account.
Se il telefono risulta offline su Find My Mobile significa dunque che non è stato connesso ad una rete internet (WIFI o dati).
Quel che posso consigliarti è provare ad attivare la voce Rileva posizione, che consente di eseguire una localizzazione automatica del telefono ad intervalli di 15 minuti; nel caso in cui il telefono venisse connesso ad una rete verrà registrata la posizione.
Se il telefono non dovesse collegarsi alla rete non ci sarà, purtroppo, la possibilità di apporre alcun blocco; in ogni caso interverrà, a tua tutela, il blocco FRP di Google in caso di hard reset. Il telefono non potrà dunque essere utilizzato.
Ciao!
in data 26-08-2019 12:39 PM
Ciao,
per eliminare gli Account di Google e Samsung serve una connessione ad Internet, quindi se il dispositivo non si collega in Wi Fi (visto che i dati mobili non sono più accessibili dato il blocco sulla SIM) non è possibile eliminare gli Account registrati sul dispositivo.
Di quale modello di Smartphone stiamo parlando?
Sono scettico sulla bontà delle procedure di bypass del FRP di Google, in quanto molte di queste lasciano il tempo che trovano. Sia per Samsung che per Google la sicurezza è una cosa molto importante, quindi se lo Smartphone è aggiornato all'ultima versione software puoi stare tranquillo che non ci siano problemi. (Ovviamente se il software è originale, altrimenti se sono state eseguite manomissioni software che incidono sulla sicurezza non è più possibile essere sicuri che i metodi di terze parti non siano efficaci).
Il fatto che su FindMyMobile tu veda ancora il dispositivo può essere dato dal fatto che sia offline e che quindi non sia aggiornato il suo stato, ma io dubito che siano stati rimossi gli Account.
A presto.
in data 26-08-2019 01:13 PM
Salve, grazie mille per la risposta. Si tratta di un Galaxy A50 aggiornato all’ultima versione software.
Può confermarmi quanto mi ha detto l’assistenza Samsung, ovvero che la localizzazione del dispositivo tramite findmymobile avviene tramite IMEI?Ammesso ciò, deduco che i ladri, anche qualora siano riusciti ad effettuare un hard reset del cellulare, appena si connetteranno ad una rete verranno localizzati e il cellulare sarà automaticamente bloccato (proprio in virtù del fatto che, nonostante l’account Samsung non sia più presente almeno in apparenza sul dispositivo, findmymobile è connesso all’IMEI di esso che non può essere cancellato da un hard reset) grazie a findmymobile di Samsung. È vero ciò?
in data 26-08-2019 01:13 PM
26-08-2019 03:34 PM - modificato 26-08-2019 03:35 PM
Ciao andreaimprota, benvenuto nella Community Samsung!
Sono davvero spiacente per quanto accaduto!
Se il dispositivo è ancora visibile su Find My Mobile significa che l'account Samsung non è stato disconnesso. In questo caso è dunque plausibile che non sia stato eseguito alcun hard reset; la procedura, infatti, comporta l'eliminazione di tutti i dati, compresi gli account.
Se il telefono risulta offline su Find My Mobile significa dunque che non è stato connesso ad una rete internet (WIFI o dati).
Quel che posso consigliarti è provare ad attivare la voce Rileva posizione, che consente di eseguire una localizzazione automatica del telefono ad intervalli di 15 minuti; nel caso in cui il telefono venisse connesso ad una rete verrà registrata la posizione.
Se il telefono non dovesse collegarsi alla rete non ci sarà, purtroppo, la possibilità di apporre alcun blocco; in ogni caso interverrà, a tua tutela, il blocco FRP di Google in caso di hard reset. Il telefono non potrà dunque essere utilizzato.
Ciao!
26-08-2019 04:08 PM - modificato 26-08-2019 04:08 PM
@Cornelia_L ha scritto:Ciao andreaimprota, benvenuto nella Community Samsung!
Sono davvero spiacente per quanto accaduto!
Se il dispositivo è ancora visibile su Find My Mobile significa che l'account Samsung non è stato disconnesso. In questo caso è dunque plausibile che non sia stato eseguito alcun hard reset; la procedura, infatti, comporta l'eliminazione di tutti i dati, compresi gli account.
Se il telefono risulta offline su Find My Mobile significa dunque che non è stato connesso ad una rete internet (WIFI o dati).
Quel che posso consigliarti è provare ad attivare la voce Rileva posizione, che consente di eseguire una localizzazione automatica del telefono ad intervalli di 15 minuti; nel caso in cui il telefono venisse connesso ad una rete verrà registrata la posizione.
Se il telefono non dovesse collegarsi alla rete non ci sarà, purtroppo, la possibilità di apporre alcun blocco; in ogni caso interverrà, a tua tutela, il blocco FRP di Google in caso di hard reset. Il telefono non potrà dunque essere utilizzato.
Ciao!
Salve, grazie mille per la risposta. Mi è chiaro quello che ha detto, però mi rimane un dubbio: l’assistenza Samsung mi ha lasciato intendere che, anche dopo un hard reset, findmymobile può ancora controllare il dispositivo grazie al fatto che è connesso all’IMEI di esso. Non è così, quindi?
in data 26-08-2019 08:07 PM
Ok ho capito come funziona, grazie a tutti per l'assistenza
in data 06-07-2020 11:01 PM
in data 11-04-2022 05:24 AM
11-04-2022 09:25 AM - modificato 11-04-2022 09:26 AM
Ciao pippiii,
benvenuto in Community!
Se il dispositivo non risulta più raggiungibile, le motivazioni potrebbero essere tante. Una di queste è che il prodotto si sia scaricato, o sia disconnesso dalla rete.
Davanti al furto di un dispositivo, comunque, è sempre buona norma rivolgersi alle autorità competenti per avviare una denuncia di furto/smarrimento del prodotto.
Hai già avuto modo di contattare le autorità?
Ciao!