Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung s7 edge, solo chiamate di emergenza.

(Argomento creato il giorno: 16-01-2019 01:21 PM)
854 Visualizzazioni
MediA7
Journeyman
Opzioni

Buongiorno a voi tutti. Ho un grave problema con il telefono. Da quando l'ho aggiornato a Android oreo. Tralasciando i problemi minori, il telefono è quasi sempre non registrato alla rete, poi in quei brevi periodi in cui è registrato,  riesco a effettuare chiamate. Per poterci riuscire devo metterlo in 2g ma ovviamente internet è assai lento, quindi lo rimetto sul 4g, quando lo faccio mi perde la connessione alla rete. Potete gentilmente far uscire un aggiornamento che metta tutto apposto. Non fatemi domande del tipo hai provato la sim su un altro telefono, imei bloccato, provato altre sim, PRIMA DI SCRIVERERVI È ROMPERVI LE SCATOLE HA GIÀ FATTO È PROVATO TUTTO. mi manca solo l'opzione del downgrade ma che non va più per le patch di novembre. Visto che mi avete tagliato pure la via del downgrade. Mi dite cosa posso fare. È COLPA VOSTRA, È PRETENDO, COME VOSTRO CLIENTE, CHE VOI RISOLVIATE IL PROBLEMA PIÙ PRESTO POSSIBILE. (mi sono assai trattenuto).

PS. Sono passato in negozio di assistenza tecnica gli ho descritto il problema è gli mostrato il tutto, mi ha detto che il problema è del software.

0 Likes
7 Risposte
Harryxs
Mastermind
Opzioni
Hai fatto un hard reset?
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao MediA7,

 

ti ringrazio per essere stato esaustivo nella spiegazione del problema e nella descrizione delle soluzioni che hai già provato a mettere in atto :winking-face:

 

Vorrei rassicurarti sul fatto che la versione Android 8 Oreo per l'S7 edge non presenta la difettosità che hai segnalato, per cui nel tuo caso l'anomalia è sicuramente dovuta ad un inconveniente generato sul tuo dispositivo specifico.

 

Se hai eseguito anche l'hard reset e testato il funzionamento sul terminale privo di contenuti personali, quindi in ambiente pulito, sicuramente il difetto ha origine hardware; la procedura di aggiornamento potrebbe infatti aver contribuito a far emergere un problema latente.

 

In ogni caso, è necessario portare il telefono in un centro assistenza autorizzato per una perizia. 

 

Presso quale centro ti sei rivolto?

 

Puoi verificare QUI l'elenco dei centri autorizzati.

 

Per quanto concerne la possibilità di eseguire il downgrade, ti confermo che per questioni di sicurezza tale possibilità non è consentita e non vi sono strumenti ufficiali che lo consentano.

 

Resto a disposizione,

 

Ciao

 

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
MediA7
Journeyman
Opzioni
Già provato hard reset niente.
0 Likes
MediA7
Journeyman
Opzioni
Vabbè nn fa niente. Significa che la prossima volta comprerò un iPhone almeno loro quando commettono errori, rimediano. Poi questo problema nn l'ho riscontrato solo io. Prima di dire cose me ne sono accertato, svolgendo una ricerca in giro e online.
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao MediA7,

 

sul web troverai sicuramente più di una persona che lamenta lo stesso tuo problema su qualsiasi prodotto, perchè chiaramente se si cerca una determinata casistica è perfettamente normale trovare qualcuno che l'ha riscontrata, si tende infatti a non esprimersi se tutto funziona correttamente :winking-face:

 

Questo non significa, tuttavia, che la totalità dei prodotti sia interessata dallo stesso problema: se così fosse, troveresti migliaia di testimonianze e posso garantirti che Samsung avrebbe preso in carico il problema e rilasciato quanto prima un aggiornamento risolutivo.

 

Ti confermo, quindi, che nel tuo caso il problema è risolvibile facendo riferimento al centro assistenza più vicino, qualora il dispositivo fosse stato acquistato da meno di 24 mesi potrai risolvere in garanzia.

 

Resto a disposizione!

 

Ciao

 

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Sfabio77
Apprentice
Opzioni

Carissima Cornelia invece di girarci attorno al problema  sarebbe più serio da parte di Samsung, dare soluzione a problemi che hanno i suoi dispositivi, sopratutto in correlazione di aggiornamenti firmware che vanno ad influire sul funzionamento hardware.

Il problema della non connettività o cattiva connettività è sicuramente da imputare agli ultimi aggiornamenti firmware, e dato che Samsung ha improvvisamente bloccato i bootloader per un downgrade ( a risoluzione di anomalie su subentrati ad aggiornamenti - diciamo- non troppo stabili) ciò fa pensare ad una manovra unilaterale di Samsung di rottamazione dei device.

Diversamente, Samsung Azienda seria come spero ( mi dia conferma) prenderebbe in mano la situazione anche per una sola casistica in Italia.

A quanto pare dovremmo essere migliaia solo in Italia, ma da Samsung nessuna risposta ufficiale. 

Sicuro Dell SERIETÀ SAMSUNG migliaia come me attendono soluzione al problema. 

Certo di una sua celere risposta.

Cordiali saluti. 

 

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Sfabio77,

 

ciò che facciamo come servizio clienti, tramite il nostro supporto tecnico e qui in Community, è proprio fornire al cliente la soluzione più adatta, sulla base della segnalazione che riceviamo e delle prove effettuate.

 

Per il problema indicato in questo thread ti confermo che non sussitono anomalie note e dovute all'aggiornamento software: per questa ragione abbiamo fornito alcuni suggerimenti utili ad inviduare delle possibili cause software o di impostazioni e, ove non sia stato sufficiente, abbiamo suggerito di rivolgersi all'assistenza tecnica che può sicuramente risolvere :winking-face:

 

Per quanto riguarda il downgrade è mio dovere comunicarti che Samsung non ha mai approvato tale procedura, la quale non può essere eseguita con strumenti ufficiali e comporta la decadenza della garanzia.

 

In riferimento al tuo problema, ti abbiamo comunque risposto QUI.

 

Ciao,

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes