in data 13-03-2018 02:31 PM
Salve, segnalo anche qui il bug di cuinsinparla anche in altri forum, relativo all'eccessivo consumo della batteria in modalità aereo di S8+ dopo l'agiornamento ad Oreo: il cell perde circa 1% all'ora, quando lo metto in modalità aere di notte... (in precedenza perdevo 1% in i ore!!!!)
Per la verità il consumo è salito anche in condizioni di utilizzo normale, ma incide davvero l'utilizzo in standby.
Dai forum XDA dicono sia un bug del modem durante l'utilizzo in 4G, prima di metterlo in aereo andrebbe fatto il cambio da 4G a 3G https://forum.xda-developers.com/galaxy-s8+/help/galaxy-s8-g955f-exynos-battery-drain-t3750222/post7...
in data 20-03-2018 02:18 PM
Mi permetto di dissentire ampiamente nel considerare i consumi post oreo nella norma.......
Samsung deve prendere atto della problematica riscontrata da tutti gli utenti e porre un rimedio il prima possibile.
L'unico vero problema è che per ragioni di tempo e/o marketing è stata fatta un ottimizzazione grossolana del softwere.
Da come si evince in questo Forum.....ed anche quelli esteri sia ufficiali che non ufficiali.... questa problematica riguarda tutti i terminali Samsung (sicuramente S8 e S8+) aggiornati ad oreo.
Attendiamo soluzione
in data 20-03-2018 03:25 PM
@Sabrina_Bha scritto:Ciao TeraBite,
considerando i valori che hai postato, desidero rassicurarti sul fatto che non stai rilevando alcuna anomalia.
Possono esserci delle differenze in termini di consumi tra una versione software ed un'altra e ciò che va valutato sono i dati relativi ai consumi.
In base a ciò, tutto è nella norma.
@Mettiu89
puoi indicarmi esattamente quanto ti dura la batteria e quali sono le statistiche che vedi in 'uso batteria'?
Desidero indicarti che anche l'utilizzo della rete 4G aumenta i consumi e questo rientra nella normalità
@manuc
anche nel tuo caso non vedo un consumo anomalo. Dalle percentuali che comunichi la batteria durerebbe intorno alle 50 ore in modalità aereo.
Ciao :womanhappy:
@Sabrina
il consumo in mod. aereo è anomalo se paragonato ad Android 7.0 ( 2% in 8 ore) e con lo stesso S9+ messo in 3G prima della modalità aereo con Oreo;
Poi se vogliamo dire che 50 ore in mod. aereo sono tante..... be possiamo sempre tenerlo spento e farne 100 di ore!!
Lei ha cortesemente chiesto di fare una prova in modalità sicura, ed io ho riportato i risultati.
Acquistando un galaxy s9+ con una batteria da 3500 mAh pensavo di avere una durata maggiore del mio vecchio s6 edge con una batteria da 2600 mAh.... ma così non sembra, a causa di software forse troppo pesanti e (forse) non ben adattati alla componentistica hardware Samsung.
Spero che Samsung Italia sappia trovare una soluzione a questo "piccolo" problema, se non altro per una questione d'immagine e correttezza verso i suoi clienti.
Saluti.
in data 20-03-2018 04:17 PM
@manuc
Spero che Samsung Italia sappia trovare una soluzione a questo "piccolo" problema, se non altro per una questione d'immagine e correttezza verso i suoi clienti.
Saluti.
Non voglio pensare che Samsung NON stia prendendo la cosa sul serio (anche perché in questo stesso post hanno già detto che avrebbero riportato il tutto al reparto competente)...il fatto che tu sia stato classificato come non affetto dal bug ti deve importare fino ad un certo punto: nel trovare la soluzione per tutti gli S8/S9 in circolazione, ti basterà aggiornare il FW e voilà, vedrai con i tuoi se le cose cambieranno o meno.
in data 20-03-2018 10:29 PM
Mi unisco anche io al coro degli insoddisfatti. S8 plus aggiornato ad Oreo. Stesse app installate, stesso comportamento. Il battery drain è davvero eclatante. Non uso la modalità aereo ma cmq riporto un drain appena stacco il telefono dal cavo. Da 100% a 96% in 40 minuti. Poi la cosa si stabilizza ma siamo lontani anni luce dai consumi moderati pre aggiornamento. Paradossalmente a schermo spento consumo di più che a scherno acceso, giocando o guardando un video i consumi si riducono anche se di poco. Provengo da Reddit e dal forum XDA e molti utenti riportano la stessa cosa. Chi ha aggiornato via Odin riporta un drain minore. L'hard reset non risolve o risolve in parte. Il sentimento comune è che si tratti di un problema di modem. Io posso dire che il problema sul mio telefono è ben evidente non avendo cambiato abitudini né installato app nuove. Sicuramente è un qualcosa su cui Samsung deve investigare e per il quale urge una patch in tempi rapidi.
in data 21-03-2018 09:24 AM
Salve,
anche io ho riscontrato un consumo eccessivo in modalità aereo dopo l'aggiornamento a Oreo. Prima con Nougat in una notte il consumo si attestava su 1-2% in 8 ore, dopo l'aggiornamento a Oreo in una notte è arrivato a 15-17% in 8 ore. Guardando nelle statistiche della batteria veniva riportato 1% di uso per device in standby e nient'altro.
Dopo delle ricerche su internet ho trovato questa discussione e la soluzione temporanea riportata (mettere in modalità 3G/2G prima di attivare la modalità aereo) che ha funzionato riportando il consumo in modalità aereo a 1-2% in 8 ore.
Spero che Samsung nella prossima patch mensile risolva questo non indifferente problema.
Il modello in questione è un galaxy s8 (SM-G950F) con csc TPH (Portogallo) acquistato su Amazon, dopo l'aggiornamento ho effetuato una pulizia della cache senza miglioramento.
21-03-2018 09:54 AM - modificato 21-03-2018 09:57 AM
Ricollegandomi al mio commento di cui sopra, qui dal mio ufficio, dove la connessione non è cosi stabile, osservate i consumi come sono elavati. Prima del passaggio ad Oreo erano molti più contenuti! (foto aggiornata)
in data 21-03-2018 10:32 AM
Questo, per cronaca, è il mio uso di un S8+ Oreo (con modem Nougat):
21-03-2018 10:46 AM - modificato 21-03-2018 10:47 AM
E questi consumi, caro M4st3r_it, sono in linea con il mio S8 plus pre aggiornamento . Adesso la cosa è davvero imbarazzate. Telefono pochissimo. In ufficio uso prevalentemente il telefono sulla scrivania. Un paio di messaggi Whatsapp e sono al 79% con 34 minuti di schermo acceso. Nessun altra applicazione energivora è mostrata sulla app ufficiale della batteria. Questi consumi esagerati ad ogni modo sono più visibili quando sono in ufficio poichè la connessione qui non è ottimale. Quando sono fuori il problema si riduce anche se, come già detto, siamo lontani dai consumi con Nougat...
Ed ecco perche mi sento di appoggiare chi, su Reddit (usa) si lamentava del Modem.
in data 21-03-2018 10:55 AM
Io dopo le 7 ore di schermo la batteria si consuma ancor più velocemente. Non ho app terze se non messenger lite e whatsapp che ho cancellato per 1 giorno con lo stesso problema.
Ho provato anche a mettere 3g/2g sicuramente va meglio ma sempre un consumo elevato rispetto a nougat. E non esiste che un aggiornamento possa consumare di più quando utilizzando rom non ufficiali e disabilitando servizi il telefono cambia aspetto.
Non è bello fare il "root", sono loro che dovrebbero provvedere a una soluzione. Aspettiamo la risposta.
in data 21-03-2018 11:23 AM
@TeraBiteha scritto:
Non è bello fare il "root", sono loro che dovrebbero provvedere a una soluzione. Aspettiamo la risposta.
Preciso che per flahsare il modem NON serve il "root"