in data 31-05-2018 05:45 PM
Buonasera,
Ho portato il mio galaxy s7 Edge in assistenza perché presentava un problema di surriscaldamento e continui spegnimenti improvvisi da una settimana.
Al centro assistenza mi è stato riferito che ne rientrano molti con questo identico problema.
La risposta del vostro centro assistenza è stata che il danno non è coperto da garanzia perché è presente dell' ossido.
Il telefono è certificato IP68, resistente a schizzi e polvere, e mi dite che il danno di ossido non è coperto da garanzia?
Il mio telefono non è mai stato neanche lontanamente immerso in acqua da quando lo possiedo perché è scritto ovunque che è consigliato non farlo e l ho sempre tenuto con estrema cura, ma anche se la avessi fatto è certificato IP68!. Ormai ho passato tutti i samsung di serie diapari, s3 s5 ed s7 Edge, se la vostra risposta continua ad essere negativa nei confronti della riparazione, oltre a non comprare mai più un Samsung scriverò la mia esperienza negativa in tutti i blog che conosco, perché se scrivete che è IP68 e poi se entra acqua non si sa come, non coprite con la garanzia dopo 1 anno di vita del telefono, mi sembra una evidente presa in giro e da azienda poco seria nei confronti del cliente. Probabilmente il telefono era difettoso fin dall'acquisto ed è entrata umidità? il telefono ha 1 anno e 3 mesi.
Attendo un vostro riscontro.
in data 31-05-2018 05:53 PM
Ciao,
il telefono è certificato IP68, in determinate condizioni il telefono non subisce danneggiamenti. In linea di massima, appunto essendoci la certificazione, se dovessero esserci tracce di ossido significa che si è andati oltre le condizioni di resistenza e pertanto non può passare in Garanzia.
E però vero che questa certificazione viene meno quando il telefono vien manomesso da centri non autorizzati o da tecnici privato oppure quando si rilevano danneggiamenti dovuti ad usi non corretti.
Starà a vedere le condizioni del tuo telefono e verificherà che cosa ha provocato l'ossidazione. Il centro assistenza da quanto hai detto ha fatto la perizia quindi saranno i Samsung Expert a seguire il tuo caso.
A presto.
in data 31-05-2018 06:05 PM
in data 31-05-2018 06:12 PM
Intanto non capisco perchè mi dai del voi, io parlo per me, chi rappresenta l'azienda ha un logo e una denominazione ben specifica che ti ho menzionato prima.
In secondo luogo, di principio essendo il telefono certificato e risulta danneggiato per infiltrazioni esterne è normale pensare che ci sia stato un superamento delle condizioni di certificazione.
Si dovrà capitare se l'ossidazione è dovuta a manomissioni od usi non corretti per i quali si chiede l'accettazione di un preventivo oppure se ci fosse qualche difetto che avrebbe dato luogo ad ossidazione.
Se per il tuo caso è già stata fatta una perizia, devi attendere un intervento di un Samsung Expert che verificherà la tua situazione, ma mi premeva confermarti che il telefono è seriamente certificato IP68 visto che io nelle condizioni di impermeabilità non ho mai avuto problemi.
A presto.
in data 01-06-2018 09:51 AM
Ciao pigio08, Benvenuto sulla Community Samsung.
Sono spiacente per il tuo disappunto.
Come indicato da danitudi971, il Galaxy S7 è certificato IP68 ed è dunque resistente ad acqua e polvere: tale certificazione, tuttavia, è garantita nel momento in cui non vi sono state manomissioni e nel momento in cui la scocca non presenta danni estetici tali da causare eventuali infiltrazioni.
Per quanto riguarda il tuo caso specifico, mi risulta che questo sia già al vaglio del nostro servizio clienti, che sta svolgendo le verifiche sulla tua pratica e avrà cura di fornirti un riscontro in merito.
Rimaniamo a disposizione!
Ciao
in data 01-06-2018 10:49 AM
in data 01-06-2018 01:22 PM
Giusto una precisazione, la seconda cifra 8 indica protezione e resistenza in immersione acqua fino a metri 1,5 per 30 minuti.
In secondo luogo, nonostante la classificazione che è stata fatta e che viene riportata nel manuale, ci sono determinate situazioni per esempio l'acqua salata che è dannosa per il dispositivo.
A presto.
in data 01-06-2018 02:40 PM
Non sono sicuro al 100%, ma è possibile che l'informazione che stai dando è inesatta.
IPX7:
| Ingress of water in harmful quantity shall not be possible when the enclosure is immersed in water under defined conditions of pressure and time (up to 1 m of submersion). |
IPX8
Immersion, 1 m or more depth | The equipment is suitable for continuous immersion in water under conditions which shall be specified by the manufacturer. However, with certain types of equipment, it can mean that water can enter but only in such a manner that it produces no harmful effects. The test depth and duration is expected to be greater than the requirements for IPx7, and other environmental effects may be added, such as temperature cycling before immersion. | Test duration: Agreement with Manufacturer Depth specified by manufacturer, generally up to 3 m |
In questo caso l'azienda ha definito 1,5mt e 30 minuti massimo e quei 50cm in più permettono la certificazione come IP68.
Questo implica che l'IP68 non impone 30min e 1,5mt, ma l'azienda che lo produce ha imposto tale limite.
Inoltre suppongo che questo valore è un limite di sicurezza minimo garantito, in quanto è noto che i dispositivi vengono testati in condizioni peggiori e di maggiore stress per poi imporre dei limiti molto più inferiori per non incorrere a problemi (sicuramente superiore al 10/15%).
Non è la certificazione che impone la profondità e nemmeno la durata, al massimo impone il limite inferiore di profondità e durata, visto che deve essere superiore alla certificazione IP67 (che è valida fino a max 1metro, 30min ecc..).
La fonte è la pagina wikipedia in inglese, con relativo link alle referenze.
in data 01-06-2018 02:56 PM
Appofondirò le mie ricerche, ero davvero convinto che fosse generico quel limite.
In ogni caso rimane salvo il fatto che se si esce dagli schemi (acqua salata o quasiasi altra sostanza) possa danneggiare il dispositivo.
A presto.
01-06-2018 03:06 PM - modificato 01-06-2018 03:19 PM
Si, questo non l'ho mai messo in dubbio. Se una cosa è progettata per funzionare in un certo mode ed in certe condizioni è così punto.
Attendo una risposta da un samsung expert a riguardo, tutte le mie motivazioni mi sembrano siano abbastanza chiare.
nel mio dispositivo qualcosa non torna.
A presto