in data 14-09-2016 12:40 AM
Gentile community, chiedo aiuto a voi perchè mi è capitato un problema che pensavo banale e si sta rivelando una, ritengo, grossa presa in giro.
Cellulare S4 della moglie che, a parte qualche spegnimento improvviso, funzionava bene. Un bel giorno appare la richiesta di aggiornamento del sistema operativo, metti il cell sotto carica e dai OK. Si riaccende fino al logo poi si spegne, di nuovo senza interruzione. il giorno dopo di nuovo e faccio l'unica cosa possibile, factory reset (volume+home+power). Il cell si accende fino ad una schermata nera con una scritta gialla.
Lo porto in assistenza, garanzia negata per software manomesso e il cell i viene reso completamente inerte, non si accende più. Nemmeno il led quando cerco di caricare la batteria. Premetto che il cell è stato attaccato al PC solo per trasferire delle foto e al massimo ci saranno state 4/5 app stile whattsapp e facebook.
Alle mie proteste mi viene inviata una foto di una schermata di un telefono non riconoscibile con cerchiato Knox Warranty Void: 0x1.
Da quel momento Samsung si trincera dietro un "questo invalida la garanzia".... ma se faccio un aggiornamento che mi chiede il costruttore e qualcosa va male si può girare la colpa verso l'acquirente?
Risposte del Supporto Samsung (sono arrivato a rispiegare la cosa fino a tre persone diverse durante la stessa chiamata.
"Lei lo sa che nel messaggio di aggiornamento c'è scritto che Samsung declina la responsabilità se qualcosa va male?"
"Non doveva fare il factory reset questo fa cambiare il numero del contatore e la garanzia è invalidata"
"la faccio chiamare da un tecnico entro 48 ore" (questa mi è stata detta 2 volte e sto ancora aspettando dopo 3 giorni)
Ho portato il telefono presso un altro centro Samsung visto che evidentemente per restituirlo morto è stato fatto qualcosa di improprio ma non sono nemmeno riusciti ad accenderlo per fare una perizia. Si sono offerti di riparararlo se la casa autorizza ma non riesco a parlare con nessuno che la possa autorizzare, è un continuo rimpallo.
Ho la certezza che il cell non è stato manomesso da nessuno, noi non ne siamo capaci e non è stato in mano di altri che il centro assistenza., forse la colpa è di un laboratorio poco scrupoloso ma secondo voi che devo fare, causa alla Samsung, solo per vedere riconosciuti i miei diritti di consumatore o cambiare marca?
Gregf
in data 15-09-2016 04:34 PM
Ciao gregf, Benvenuto nella nostra Community!
Occorre prima di tutto stabilire se il centro a cui ti seri rivolto è ufficiale Samsung, ti chiedo quindi di indicarmi la sua ragione sociale.
Ti informo inoltre che il contatore Knox non può incrementarsi a seguito di un aggiornamento ufficiale o un factory reset, ciò deve necessariamente essere fatto con specifici software o installando sul telefono app predisposte allo scopo.
Potresti fornirmi tramite messaggio privato, il codice IMEI del tuo dispositivo al fine di poter eseguire maggiori verifiche?
Se hai necessità di maggiori informazioni su come inviare un messaggio privato, guarda QUI
Attendo un tuo riscontro!
Ciao
in data 22-09-2016 12:24 AM
Un plauso alla gentilezza e pazienza di Alessio C....ma Samsung non ne vuole sapere di riconoscere la garanzia,...
Colpa del riparatore? Colpa dell'aggiornamento? Non si sa, fa testo il contatore interno visto dal riparatore che attesta che la garanzia non è più valida, controperizia impossibile perchè il telefono che prima si bloccava all'accensione mi è stato restituito completamente inutilizzabile. Per me inspiegabile comportamento.
Gregf
in data 23-09-2016 11:06 AM