in data 12-03-2018 02:33 PM
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di acquistare il Note 8 ed il modello da me preferito non viene attualmente commercializzato in Italia/Europa dunque stò valutando l'acquisto tramite canali di importazione dalla Cina.
Premesso che è chiaro che il periodo di garanzia viene fornito dal venditore e non dai centri di assistenza Samsung Italiani la mia domanda è questa:
Se io dovessi riscontrare un problema (ad esempio una volta terminati i 12 mesi di garanzia del rivenditore) e volessi mandarlo al centro di assistenza Samsung Italiano a mie spese, sarebbe un operazione possibile?
Me lo aggiusterebbero comunque oppure come qualcuno mi ha detto, visto che differisce di hardware e software rispetto agli Europei, non ne avrebbero la possibilità causa mancanza dei pezzi di ricambio?
Un grande grazie a chi mi fornirà queste informazioni (spero vivamente anche in una risposta da un operatore Samsung per avere qualche certezza)
Saluti a tutti
Luca
Risolto Andare alla soluzione.
13-03-2018 05:28 PM - modificato 13-03-2018 05:29 PM
Ciao LucaNote87, benvenuto nella nostra Community,
cerco di sciogliere di seguito ogni dubbio:
- il blocco continentale prevede che il dispositivo possa essere utilizzato esclusivamente presso il continente presso il quale è stato prodotto, pertanto un telefono extraeuropeo presenterà un blocco con le sim italiane, a meno che non siano state preventivemente effettuati almeno 5 minuti di conversazione con l'operatore locale [ad esempio un operatore cinesese quel singolo prodotto è destinato al mercato cinese. In caso contrario, è possibile richiedere uno sblocco.
- in generale i nostri centri cercano sempre di offrire supporto laddove possibile. È tuttavia possibile che versioni commercializzate solo fuori dall'europa presentino differenze hardware o software e che quindi in Italia la riparazione non sia fattibile, neppure a pagamento
- WiFi Calling non sarà disponibile
- Samsung Pay non sarà disponibile. Il servizio è fruibile solo nel paese per il quale è stato commercializzato il telefono. In altre parole, se il telefono è destinato al mercato cinese, se e quando il servizio viene sviluppato in Cina, il servizio è fruibile solo in loco [in Cina, appunto] e con banche cinesi.
Spero di esserti stata utile :womanhappy:
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 12-03-2018 02:53 PM
Ciao,
una premessa: i centri assistenza autorizzati offrono la Garanzia sul prodotto per 24 mesi dalla data di acquisto, mostrando il regola titolo di vendita (scontrino/fattura).
Come hai già previsto non è detto che i centri assistenza italiani abbiano i pezzi di ricambio per i dispositivi Extra UE, quindi non è detto che possano assisterti eventualmente nella riparazione. Non so neanche se possono accettare l'eventuale titolo di vendita eventualmente cinese, non ho informazioni al riguardo.
Fai conto però che i terminali presentano un blocco continentale, che può essere rimosso solo facendo 5 minuti di telefonata con una SIM di Hong Kong non in roaming. In alternativa dovresti farti spedire il codice di sblocco da Samsung Cina e la procedura sarebbe lunga.
Con queste informazioni valuta l'acquisto
A presto.
in data 12-03-2018 03:01 PM
in data 12-03-2018 03:15 PM
Significa che inserendo una SIM italiana il telefono si blocca richiedendoti un codice.
A meno che te lo sbloccano direttamente loro tramite la procedura, questo è tutto un altro discorso.
Wi Fi Calling non funzionerà sicuramente, mentre Samsung Pay potrebbe (prendilo con le pinze) accettare carte italiane una volta che il servizio arriverà ufficialmente in Italia.
A presto.
13-03-2018 05:28 PM - modificato 13-03-2018 05:29 PM
Ciao LucaNote87, benvenuto nella nostra Community,
cerco di sciogliere di seguito ogni dubbio:
- il blocco continentale prevede che il dispositivo possa essere utilizzato esclusivamente presso il continente presso il quale è stato prodotto, pertanto un telefono extraeuropeo presenterà un blocco con le sim italiane, a meno che non siano state preventivemente effettuati almeno 5 minuti di conversazione con l'operatore locale [ad esempio un operatore cinesese quel singolo prodotto è destinato al mercato cinese. In caso contrario, è possibile richiedere uno sblocco.
- in generale i nostri centri cercano sempre di offrire supporto laddove possibile. È tuttavia possibile che versioni commercializzate solo fuori dall'europa presentino differenze hardware o software e che quindi in Italia la riparazione non sia fattibile, neppure a pagamento
- WiFi Calling non sarà disponibile
- Samsung Pay non sarà disponibile. Il servizio è fruibile solo nel paese per il quale è stato commercializzato il telefono. In altre parole, se il telefono è destinato al mercato cinese, se e quando il servizio viene sviluppato in Cina, il servizio è fruibile solo in loco [in Cina, appunto] e con banche cinesi.
Spero di esserti stata utile :womanhappy:
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.