in data 10-05-2017 08:57 AM - data ultima modifica 12-05-2017 09:52 AM autore Alberto_P
vorrei sapere cosa ha combinato samsung, pare che molti utenti note 4 si sono ritrovati con i note 4 inutilizzabili dopo alcuni aggiornamenti e dopo la scadenza della garanzia. il mio rallenta, si blocca e si riavvia in modalità dowload. mia hanno detto in assistyenza che occorre cambiare la scheda madre alla modica cifra di 300 euro. non so se possiamo parlare di truffa. ma mi sento preso in giro da samsung dapo aver acquistato tutta la serie note.
scusate lo sfogo, ma dopo 2 anni e 4 mesi non è possibile ritrovarsi inutilizzabile un telefono pagato 700 euro.
buona giornata.
in data 22-06-2017 08:21 PM
Confermo complotto mio note 4 perfetto fino ad oggi luglio scade promozione e garanzia finita stessi problemi, facciamo una denuncia collettiva non può essere che un complotto
in data 23-06-2017 11:17 AM
Ciao Pietrobaracus, Benvenuto in Community!
Mi spiace per quanto affermi 😞
Se il tuo Note 4 è ancora in garanzia, qualora non risucissi a risolvere eventuali problematiche rilevate mediante un ripristino ai dati di fabbrica, ti suggerisco di far verificare il tuo Note ad un nostro centro autorizzato che potrà risolvere la tua problematica.
Se ti servisse l'indirizzo di un centro, indicami pure la tua Città.
Facci sapere!
Ciao
Andrea
Samsung Community Expert
in data 01-07-2017 06:28 PM
Mi spiace confermare quanto esposto da centinaia di altri utenti Note 4. Dopo due anni di onorato servizio, l'ultimo aggiornamento ha devastato il phablet rendendolo inutilizzabile da un giorno all'altro. Hard reset effettuato, senza successo, contattato anche via chat il servizio clienti che, in finale, mi ha fatto notare come "gli aggiornamenti includono miglioramenti, ma che accentandoli noi utenti siamo in qualche modo responsabili delle conseguenze". No comment. Unica soluzione (che a mio avviso conferma un bug) è utilizzare Wakelock on opzione partial e non spegnere, mai, il telefono. Molto delusp come tanti altri utenti ed in procinto di diventare un ex. Cordialitá.
in data 02-07-2017 07:58 PM
Sono di Caravaggio prov bg , devo trovare centro assistenza , ma sono propenso a fare denuncia collettiva e risarcimento per i disagi e in più tanta tanta tanta tanta tanta pubblicIta negativa ma tanto negativa, già lo sto facendo.
in data 02-07-2017 10:36 PM
Concordo.
Ad ulteriore - se servisse - conferma della cosa, basta digitare quattro parole in inglese e scoprirete che il fenomeno non è locale, ma ha coinvolto migliaia di utenti di altri paesi che, sconcertati, al momento concordano nell'indicare Waklock come unica soluzione, il che però ha un effetto sulla batteria molto pesante.
Quindi il problema non è, come sostengono i signori Samsung, dovuto ad App accessorie, modding o altro (il mio, che uso esclusivamente per lavoro, non ha UN GIOCO, nè altro che non sia strettamente necessario allo stesso; dopo l'hard reset non ho installato nulla ed il telefono continua ad essere inutilizzabile).
E' chiaramente un problema di un update sbagliato che va, in qualche modo, in conflitto con MM 6.0.1 e rende il telefono instabile. Questo è. In Italia ed in tanti altri paesi. Anche questo è di dominio comune.
Quindi è doveroso, da parte di Samsung, prendersi carico della risoluzione, magari investigando PERCHE' una App freeware risolva un problema così importante sul phablet di punta...
Per Vs opportuna conoscenza, questa la posizione di Samsung: "ti informo che gli aggiornamenti firmware vengono rilasciati al fine di implementare, sui cellulari e tablet, funzionalità non presenti o migliorare il funzionamento di peculiarità già presenti. Inoltre, permettono di migliorare le prestazioni in termini di velocità e fluidità o modificare l'interfaccia grafica. La scelta di effettuare o meno un aggiornamento, quando disponibile, può essere quindi dettato da necessità tecniche, se sono presenti dei malfunzionamenti o semplicemente dalla volontà di cambiamento dell'utente al fine di godere di nuovi servizi. Per questo motivo, questa operazione non è obbligatoria, ma lasciata alla scelta dell'utente."
E festa finita.
Se non fai l'update, ti avvertono che il telefono potrebbe diventare instabile; ma se lo fai e diventa instabile, allora la colpa è tua che hai scelto di effettuare questi aggiornamenti.
Inoltre, l'affermazione della chat in grassetto corsivo è palesemente in contrasto con gli effetti riscontrati da me come da altri utenti ed aggiungo che nella log della stessa si legge sempre "Miglioramenti della stabilità". Come può un utente esimersi?
Che mettano allora la possibilità del downgrade (senza mille interventi da parte mia; non ho tempo, come tanti altri, per stare appresso agli esperimenti degli ingegneri di Samsung)
Cordialità.
in data 03-07-2017 11:44 AM
Andrea
Samsung Community Expert
in data 29-07-2017 12:23 AM
E' veramente una mancanza di attenzione verso i vostri clienti utilizzare queste risposte standard.
Confermo tutto quanto indicato, il problema è vostro e non dei clienti. Trovarsi un telefono inutilizzabile dopo un aggiornamento succede solo in Samsung !
I vostri centri di assistenza peraltro forniscono assistenza nel loro mero interesse economico e non per garantire una assistenza cliente Samsung.
Vergogna.
in data 31-07-2017 03:20 PM
Ciao francosimonelli, Benvenuto in Community!
Mi spiace che tu ritenga ci sia una mancanza di attenzione 😞
Ti confermo che ho riportato eventuali segnalazioni ricevute al nostro reparto sviluppo ma, a seguito delle verifiche effettuate, non è risultato esserci alcun nesso causale tra l'ultimo aggiornamento ed eventuali problematiche riscontrate sul Note 4.
Ti confermo pertanto la necessità di ottenere un supporto diretto da un centro assistenza se non si riuscisse a risolvere con un semplice ripristino.
Per quanto concerne le tue affermazioni sui centri assistenza, hai consegnato il tuo Note 4 per una perizia ed hai riscontrato problematiche?
In tal caso ti chiedo gentilmente di indicarmi, tramite messaggio privato, il codice IMEI del tuo dispositivo ed il nome del centro assistenza, in quanto ti confermo che i nostro centri autorizzati sono costantemente monitorati nel loro operato al fine di garantire un assistenza ottimale.
Ciao
Andrea
Samsung Community Expert
in data 31-07-2017 03:45 PM
Mi spiace ma sono in totale disaccordo con l'assistenza.
Il nesso di causilitá sussiste nella misura in cui non si tratta di episodi sporadici, ma di una vera e propria "community" (anche internazionale), che consta centinaia e centinaia di casi.
Il nesso di causalità sussiste nella chirurgica precisione temporale per cui, stranamente, dagli aggiornamenti di marzo il problema si è manifestato.
Il nesso di causalità sussiste nella misura in cui, generalmente, chi ha scelto un Note 4 lo ha fatto per lavoro e quindi non è uno "smanettone" per vocazione e da questo increscioso episodio ne sta traendo disagi e nessun vantaggio.
Infine, il nesso di causalità sussiste nella misura in cui si è risolto, pro tempore, installando un freeware che, al momento, sembra essere l'unica soluzione.
Quindi, per quanto sopra, credo sia opportuno prendere in carico seriamente il problema e capire cosa fare.
Ad esempio, all'Ufficio Sviluppo chiederei semplicemente: perché il freeware Wakelock risolve la questione? Cosa altro possiamo fare noi per rendere permanente questo fix?
Facile ma, mi rendo conto, impegnativo....
Grazie
in data 01-08-2017 02:40 PM
Assolutamente d'accordo con te in tutto.
Ho messo nel cassetto il mio Note4 inutizzabile provvedendo ad un acquisto di marca differente.