in data 22-06-2016 12:32 PM
Ciao.
Ultimamente ho un problema con il lettore musicale standard del mio smartphone (è un S3 neo).
Prima scaricavo i file audio normalmente, specificavo titolo, autore e album manualmente, e tramite connessione USB la mettevo nel telefono. Tutto funzionava correttamente.
Ora ho aggiunto qualche nuova canzone, il procedimento è il medesimo, ma succede che il lettore, pur visualizzando le nuove canzoni, non le riproduce più dicendo "il lettore non supporta questo tipo di file audio".
La cosa particolare è che se non aggiungo alcuna specifica relativa all'autore o all'album il lettore non dà problemi (il titolo me lo lascia cambiare), ma appena lo faccio succede questo.
Che cosa mi sto perdendo?
Grazie in anticipo.
in data 23-06-2016 12:41 PM
in data 23-06-2016 01:17 PM
Ciao Angelo, grazie!
Si, il formato non è cambiato e altri dispositivi (non Samsung) leggono le tracce senza problemi.
L'unica cosa che cambia è autore e album che modifico io facendo click destro --> proprietà --> dettagli.
Ho provato a rimuovere e reinserire i brani, a riscaricarli, notando che senza la modifica che faccio (che non capisco cosa possa centrare con il fatto che il lettore non riesca a visualizzare i file) tutto funziona a meraviglia. Il problema sorge dopo l'inserimento dei dettagli.
Lo reputo un problema perché so che su smartphone si dovrebbe poter ordinare la musica per nome, autore, o album.
Il programma che uso è il lettore musicale standard, ho già provato a cancella cache e dati del programma e ho anche attuato il ripristino del telefono, ma senza succeso.
in data 24-06-2016 12:23 PM
in data 19-06-2017 12:21 AM
Ciao, forse è un problema che non riguarda il lettore, bensì i tag dei brani.
A volte succede anche a me che magari certi brani diano problemi di riproduzione/modifica o addirittura vengano anche ignorati (sia dal PC che dal lettore mp4).
Non so esattamente dove risieda la cosa, ma ho notato che rimuovendo eventuali "commenti" presenti nei tag dei file (anche direttamente dalle Proprietà degli stessi) le cose migliorano in modo eclatante! Addirittura anche quando, almeno apparentemente, non c'è nessun commento visualizzato.
Comunque, per maggiore sicurezza, ti consiglio di usare la versione 1 degli ID3. La 2 crea sempre qualche noia (o forse capita solo a me!).
Spero di essere stata utile.
28-11-2020 09:51 PM - modificato 28-11-2020 09:52 PM