in data 28-10-2013 10:55 PM
Salve,
vi scrivo per segnalarvi un problema che sto avendo con un Galaxy S4 nero garanzia Italia che ho acquistato pochi giorni fa online, su un noto sito di e-commerce.
Inizialmente funzionante, da poco (2 giorni) il telefono sta avendo dei problemi di ricezione, in particolare anche se con le tacchette della ricezione al completo, la navigazione internet non è possibile, non è possibile mandare messaggi nè ricevere chiamate, mentre provando a chiamare dall's4 appare la scritta' non registrato sulla rete', oppure in altri casi il tentativo di chiamata fallisce. Provando a chiamare l's4, questo risulta essere disconnesso (scatta la segreteria come se fosse spento). Solo in rari casi è possibile inviare sms e/o chiamare, e ciò avviene nel momento in cui il telefono si connette alla rete GSM. Controllando alcuni parametri basilari in queste situazioni, risulta che l'imei che legge il telefono corrisponda perfettamente a quello riportato sotto la batteria, escludo anche che l'imei sia stato segnalato per essere bloccato non essendo un telefono preso con un abbonamento. Ho provato con più di una sim, e tutte si sono rivelate perfettamente funzionanti su altri telefoni ma il problema si ripresenta non appena una qualsiasi sim viene inserita nell's4. Ho provato a formattare completamente il telefono (hard reset da boot manager) ed a cercare nuovi aggiornamenti da parte di Samsung ma la situazione non cambia. Premetto che il telefono non ha ricevuto nessun tipo di modifica nè hardware nè software, nè sono state installate rom alternative, non sono stati ottenuti i permessi root ed il firmware installato è quello originale con il quale è pervenuto il telefono. Nella mia zona la connessione LTE non è disponibile. Ho provato ad andare nelle impostazioni di rete per selezionare manualmente un operatore (Vodafone nel mio caso) per vedere se ci fossero miglioramenti, che non ci sono stati. L'unico punto degno di nota è che impostando la modalità di rete su 'Solo GSM' la parte chiamate e messaggi torna operativa, e seppur estremamente lenta anche quella internet (ma so che la lentezza in questo caso è dovuta all'uso del GSM). Sembra in definitiva che il telefono abbia problemi nella ricezione del segnale 3G. (LTE non posso valutare in quanto non in zona coperta)
Inoltre, potrebbe sembrare scontato ma preciso che: la connessione dati è attivata, la modalità offline è disattivata, il profilo dati (apn) è mobile.vodafone.it, l'operatore è settato su ricerca automatica ma anche selezionando manualmente vodafone non cambia niente, in wifi la parte internet funziona egregiamente. La sim non è stata tagliata ma è nata già come microsim.
Spero di aver dato una spiegazione abbastanza dettagliata del problema.
Vorrei sapere premesso ciò a cosa può essere dovuto e da cosa può dipendere.
Vi ringrazio anticipatamente
in data 29-10-2013 11:57 AM
Ciao, Benvenuto nella nostra Community
dalla segnalazione che hai ben descritto, non sembrerebbe un problema relativo al blocco delll'IMEI del dispositivo.
In questo caso il mio consiglio è di far verificare il dispositivo presso uno del City Point autorizzati.
Trovi l'elenco Quì
Tienimi aggiornato
in data 12-11-2013 10:13 AM
Ciao ho lo stesso tuo problema. Hai risolto in qualche modo?
Grazie mille
in data 09-02-2014 10:17 PM
Ciao a tutti, io ho lo stesso problema.
Mi sembra che mi succeda soprattutto quando passo sotto copertura dalla rete LTE alla 3g e viceversa: risulto irraggiiungibile ma il traffico dati continua a funzionare, continuo a mandare messaggi via whatsapp e a navigare, ma è come se fossi off line per il traffico voce.
Ho cambiato la sim ma il difetto continua. Qualcuno ha risolto?
grazie
in data 10-02-2014 04:37 PM
Ciao a tutti!
Avete avuto modo di vedere questo thread?
Eventualmente, vi invito ad effettuare i test descritti così da comprendere meglio la natura della problematica.
Attendo un vostro riscontro
in data 17-10-2015 03:32 PM
Salve a tutti,io ho un note 3 neo,con sheda tre,forse i più soggetti a questo problema,se è attivo lte.Probabilmente sono riuscito a capire la causa.
Ho portato il telefono in assistenza e dopo tre settimane torna con un reset(lo sapevo fare anche io),ma con lo stesso problema.Ho notato che l'anomalia si è creata dopo che ho svuotato la memoria ram manualmente. Questo procedimento va a fermare alcuni processi in blackground che in certe condizioni di roming...ecc non ripartono perchè vengono ibernati.Stessa cosa che vanno a fare gli antivirus o gli accleratori hardware.Tutto torna normale dopo un riavvio,affinchè l'antivirus o il risparmio energetico del software non li va a bloccare in certe condizioni di rete(roming switch tra reti 3g 4g ecc).Quindi se si vuole usare per forza un acceleratore hardware per forza bisogna individuare quale applicazione non va fermata.Adesso cercherò di monitorare il telefono e confermare questa ipotesi.Grazie a tutti-