in data 24-05-2018 12:58 PM - data ultima modifica 02-10-2018 09:06 AM autore Ivan_M
Dopo aver effettuato l'aggiornamento inviato dalla Samsung del maggio 2017 il mio amatissimo Galaxy Note 4 (tenuto in perfette condizioni, mai caduto, mai modificato ecc. ) ha iniziato a spegnersi all'improvviso per poi non riaccendersi se non ore o giorni dopo. Il problema si verifica anche se lo spengo io stesso o se se termina la carica della batteria: diventa quasi impossibile riaccenderlo. Occorre togliere la batteria, aspettare ore o giorni, premere il pulsante di accensione senza batteria ecc. E' intollerabile. Ho seguito la normale procedura di reset consigliata dalla Samsung ma il problema resta invariato il che è ulteriore conferma di quanto il problema sia stato provocato dal firmware inviato dalla Samsung. Ulteriore testimonianza sono le lamentele di tante altre persone che sono state danneggiate da quell'aggiornamento. Quindi non sono un caso isolato. Ho speso 700 euro per quel telefono e funzionava benissimo proprio fino a quell'aggiornamento. Ho quindi scritto al Custom Care Samsung ma mi hanno risposto di mandarlo in assistenza (il tutto a mio spese). Non è giusto. Le spese di ritiro e riparazione devono essere a carico della Samsung in quanto è stato il suo aggiornamento a danneggiarmi il Galaxy Note 4 che fino ad un attimo prima era funzionante. Ed infatti come ho letto in altri post su questa community (esempio qui: https://eu.community.samsung.com/t5/Smartphone/Problema-note-4-irrisolto/td-p/332820/page/4), la Samsung è stata così gentile con altri clienti con mio analogo problema, da ritirarglielo e sostituirglierlo o ripararglielo gratuitamente. I loro telefoni erano addirittura fuori garanzia. Tanto premesso prego la Samsung di voler ritirare e riparare gratuitamente anche il mio Galaxy Note 4.
Restando in attesa di cortese riscontro, porgo i miei più cordiali saluti a tutti.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 19-03-2019 02:42 PM
Ciao Adriano166, benvenuto nella nostra Community,
mi spiace davvero per come sono andate le cose, ma purtroppo la procedura citata non può essere applicata nel caso in cui il dispositivo presenti tracce di ossidazione o qualunque altra casistica riguardante danni subìti dal dispositivo e non imputabili allo stesso, come indicato sul nostro sito
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 19-03-2019 10:42 PM
Buonasera,
penso di aver avuto quasi sempre dispositivi telefonici Samsung negli ultimi anni. Mi sono sempre trovato bene, forse perché cambio dispositivo spesso. Uno dei miei ultimi telefoni è stato l’ormai famoso GALAXY NOTE 4, ottimo telefono, fino a quando un giorno, improvvisamente comincia a dare problemi di blocco, riavvii, ecc., problemi ormai molto noti in queste discussioni del forum. Inizialmente penso che ormai sia arrivato il momento di cambiarlo. Navigando sui vari forum mi capita di leggere dell’assistenza straordinria per il GALAXY NOTE 4 e mi accorgo che i difetti da me riscontrati sul telefono sono proprio quelli ufficialmente riconosciuti da SAMSUNG e per cui da un’assistensa straordinaria gratuita in garanzia.
Contatto telefonicamente e via e-mail l’assistenza SAMSUNG che si dimostra molto disponibile a risolvere il problema. Seguendo le loro disposizioni invio il telefono ad un loro centro di assistenza che dopo circa una settimana mi contatta chiedendomi se volevo la riparazione del telefono o in alternativa un voucher di € 300,00. Faccio la mia scelta compilando anche un modulo.
Dopo qualche giorno vengo contattato con e-mail dalla società di assistenza che mi comunica che mi invieranno il telefono in quanto secondo loro privo di difetti e perfettamente funzionante. Rimango un po’ perplesso perché non capisco. Ma come prima mi chiedono se voglio ripararlo o voglio il voucher e poi mi dicono che il telefono è privo di difetti!!!
Ricevo il telefono che subito mi evidenzia tutte le problematiche che lo rendono inaffidabile e che, ripeto, sono tutte quelle riconosciute da SAMSUNG.
Un po’ deluso contatto nuovamente l’assistenza SAMSUNG che, sempre con estrema disponibilità, mi ripropone di rimandare il telefono allo stesso centro di assistenza che non aveva riscontrato difetti.
Un po perplesso rimando il telefono a questo centro (avrebbero mai potuto riconoscere un loro errore?). Dopo più di 20 giorni non ricevendo notizie contatto l’assistenza SAMSUNG per avere informazioni in merito.
Qualche ora fa mi ha contattato via e-mail l’assistenza SAMSUNG e sapete cosa mi ha comunicato?
“””Come comunicato in precedenza, ho provveduto a richiedere maggiori dettagli, in merito alla perizia del prodotto, direttamente al tecnico del centro assistenza autorizzato. Le lunghe tempistiche sono dovute dal fatto che il tecnico ha ritenuto opportuno periziare il prodotto in maniera più dettagliata. Ad ogni modo posso comunicarle che sul dispositivo non è stato rilevato alcun difetto e che a breve le verrà restituito.”””
Lascio ad ognuno le proprie considerazioni su questa vicenda.
in data 20-03-2019 09:38 AM
Ciao maurant, benvenuto nella nostra Community,
ho avuto modo di contattare gli uffici competenti e devo confermarti che il dispositivo è stato sottoposto a tutti i test diagnostici del caso.
Durante tali test, le anomalie dichiarate non sono state riscontrate poichè il dispositivo non ha oggettivamente mostrato nessuna di esse.
Questo ha determinato che la procedura straordinaria, prevista al presentarsi di tali problematiche, decadesse.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 20-03-2019 11:41 AM
Ciao Sabrina,
allora io mi sarei sognato il tutto. Del resto non potevo aspettarmi altro, se SAMSUNG, da quanto leggo nel forum ha impiegato anni per riconoscere un difetto seriale....figuriamoci.
E poi figuriamoci se la società di assistenza, dopo aver affermato che il telefono è privo di difetti (nonostante in occasione del primo intervento mi ha richiesto se volevo la riparazione o il voucher) in occasione del secondo intervento (corredato da foto che illustrava la problematica) avrebbe ammesso di aver sbagliato.
Comunque io non ho mai preteso nulla e se non mi fossi accorto dell'intervento straordinario, probabilmente non saremmo qui ora.
Significa che appena riceverò il telefono, sicuramente con gli stessi problemi, lo userò come fermacarte.
Complimenti a SAMSUNG per l'ottima campagna di intervento straordinario.
Saluti.
in data 20-03-2019 12:58 PM
Ciao maurant,
è possibile che i riavvii che hai riscontrato non siano dipesi dal dispositivo in sè, ma da anomalie di applicazioni terze.
In questo caso, una soluzione può essere effettuare un backup ed un ripristino alle condizioni di fabbrica del telefono.
Per eseguire un backup dei tuoi dati, potrai scaricare ed installare sul tuo PC il nostro software Smart Switch.
Dopo aver salvato i dati, potrai effettuare un wipe del telefono, cioè un reset approfondito, seguendo i passaggi che troverai qui.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 20-03-2019 02:20 PM
Ciao Sabrina,
allora, la procedura che lei mi sta indicando è una di quelle già effettuata ancor prima che inviassi il dispositivo al centro assistenza la prima volta.
Il dispositivo non aveva applicazioni terze. Quando mi è arrivato dal centro assistenza, appena l'ho acceso, ha subito dato i problemi per cui SAMSUNG HA EFFETTUATO UNA CAMPAGNA DI ASSISTENZA STRAORDINARIA, ho fatto ed inviato all'asistenza anche una foto del telefono con l'immagine del problema, ma questo gliel'ho già scritto.
Ora, le ripeto, che io non ho alcun problema ad usare il SAMSUNG GALAXY NOTE 4 come FERMACARTE, ma che io debba passare per un visionario che vede problemi che non ci sono...allora no...il consiglio che mi permetto di suggerrirvi è quello di cambiare i tecnici di vostra fiducia.
Cordiali saluti
in data 25-03-2019 02:42 PM
in data 25-03-2019 02:56 PM
A completamento della mia e-mail precedente vi informo che se non avrò la completa e gratuita riparazione del mio cellulare per i problemi da me segnalati e nel più breve tempo possibile, mi riserverò di avviare una procedura legale nei confronti di Samsung. E non mi acconteterò dei 300 euro da spendere in prodotti Samsung perchè a questo prezzo non esiste un prodotto equivalente con s pen. Infine non potete costringere un cliente scontento a continuare a comprare i vostri prodotti per di più a prezzo pieno. il Galaxy note 9 ad esempio sta oltre i 1000 euro sul vostro sito dove voi costringete all'acquisto con questa campagna, mentre ora si trova già al di fuori del sito Samsung a 600-700 euro con garanzia Italia. trovo che sia vergognoso questo comportamento!
Distinti saluti
Claudia Barbieri
in data 25-03-2019 05:53 PM
Ciao barbclau,
se stai riscontrando sul tuo Note 4 le problematiche esposte in questo thread ed interessate dalla procedura di assistenza straordinaria, ti consiglio di portare il telefono in un centro assistenza autorizzato per farlo periziare.
Solo a seguito della perizia dei tecnici sarà possibile, infatti, stabilire il tipo di assistenza adeguata per il tuo smartphone.
Puoi verificare QUI l'elenco dei centri assistenza più vicini a te
Nel caso in cui avessi la possibilità di scegliere di procedere con la riparazione sarà necessario attendere semplicemente i tempi dell'intervento; recandoti presso un Samsung Customer Service riuscirai a risolvere entro un'ora.
Nel caso del voucher, la tempistica è invece variabile e non ho modo di fornirti un riscontro certo poichè sarà necessario attendere i tempi di gestione della pratica.
Resta inteso che tale procedura è stata elaborata per venire incontro agli utenti che hanno manifestato un disagio importante, per cui deve essere vista come una possibilità di poter usufruire di un vantaggio appunto straordinario e, per questa ragione, sicuramente non obbligato.
Mi dispiace sentire che, invece, tale processo non sia di tuo gradimento; in ogni caso ti confermo che restiamo a disposizione in caso di necessità.
Qualora preferissi avere un contatto telefonico ti riporto i riferimenti del nostro numero verde:
Ciao,
in data 26-03-2019 12:24 AM
Capisco che le procedure sono quelle citate ma una macchiolina impercettibile a occhio nudo vista solo con ingrandimento x lo più su parti esterne alle schede e circuiti cioè macchie su plastica e altro , non venga riconosciuto dall assistenza mi pare prendere in giro è come avere un auto in garanzia non fuziona il motore ma non entra in garanzia perché la carrozzeria è danneggiata.....
Ci sono rimasto male dopo tutti questi anni penso che forse è ora di cambiare ...