in data 01-10-2016 02:39 AM
ho in mano il Samsung J5 SM-J500FN di mia moglie , aggiornato oggi ad android 6.0.
Ha 8 Gb di memoria interna, e vorrei usare la SD Samsung da 32 GB ultraveloce che ho , come memoria interna, ma non trovo l'opzione , ho formattato, ma non mi chiede se voglio utilizzarla come memoria interna . di certo Android 6 , la ha come opzione, ma qui non la trovo .
Il software è stato castrato ?
Come devo fare ?
Con 8 gb di cui piu di 4 occupati dal SO , diventa presto inutilizzabile, è un vero peccato dover utilizzare un cellulare cosi valido come fermaporta.
Grazie
Claudio
Risolto Andare alla soluzione.
in data 17-01-2019 05:42 PM
@Cornelia_L ha scritto:Ciao GianGalaxy, benvenuto nella Community Samsung!
La procedura da seguire per spostare le applicazioni è quella indicata nel precedente post, che ti riassumo per praticità:
- Impostazioni
- Applicazioni
- seleziona l'app di tuo interesse
- Memoria
- Sposta
Se non ti appare alcun tasto Sposta significa, tuttavia, che quella specifica versione dell'applicazione non supporta lo spostamento su SD.
Questa possibilità è infatti lasciata allo sviluppatore e può variare in base al dispositivo e al sistema operativo in uso.
Ciao!
Ciao Cornelia....
Che dire???.
Come da post precedenti...
Le app che voglio spostare hanno l'opzione sposta in un Samsung Grand Prime e no sul J5... ergo il problema è il J5.
Ho poi provato a impostare la scheda SD Samsung come memoria interna, opzione prevista da Android 6 in poi, come quello che ho su J5, ma non lo premette.... ergo il problema è il J5.
Ora, o mi fornisci una procedura per usare la scheda SD come memoria interna oppure molto semplicemente dovrò cambiare cell perché ha sempre memoria piena...
Cosa che altri cellulari con Android 6 non hanno perché si sfrutta la scheda SD...
Va da sé che difficilmente rimarrò su Samsung vista questa eventuale mancanza e un servizio utenti che risponde con msg per scritti (la risposta che ho ricevuto non teneva conto della mia domanda).
Grazie e buon lavoro
in data 18-01-2019 11:12 AM
Ciao GianGalaxy,
mi scuso per averti dato l'impressione di non aver letto la tua domanda, ma probabilmente non sono stata sufficientemente esaustiva
L'opzione che ti consente di poter spostare le applicazioni è presente su tutti i nostri smartphone più recenti, compresi tutti i modelli di Galaxy J5, come potrai vedere anche visionando le specifiche sulla pagina dedicata del nostro sito.
Il fatto che la stessa app possa essere spostata sul Grand Prime e non sul J5, tuttavia, non indica necessariamente che sia presente un problema su quest'ultimo, ma può essere legato ad una diversa versione dell'applicazione e alla diversa interazione con il sistema operativo su cui è installata.
Se il tuo Grand Prime è italiano dovresti infatti avere versione Android Lollipop (5.0.2), per cui le caratteristiche e le funzionalità dell'app potrebbero essere differenti
Se vuoi, puoi indicarmi qual è il modello esatto del tuo J5 così da testare la funzionalità con qualche applicazione e verificare, insieme a te, se il funzionamento risulta il medesimo.
Per quanto riguarda la possibilità di impostare la microSD come memoria interna devo confermarti che questa possibilità non è prevista sui nostri smartphone, ma la scheda potrà essere utilizzata per l'archiviazione di contenuti multimediali.
Ciao!
28-01-2019 05:15 PM - modificato 28-01-2019 05:18 PM
Dopo la triste esperienza con le funzioni smart dei televisori Samsung (vedi Rai play non funziona ecc.) stavo cercando di risolvere il problema di mancanza di memoria dello smartphone di mia moglie ma vedo che anche per gli smartphone la situazione è la stessa.
Come se non bastasse Samsung si arroga pure il diritto di modificare Android dicendo, quasi fosse un vanto, che la possibilità di impostare la microSD come memoria interna non è prevista sui nostri smartphone.... Pensate che siamo tutti così tonti da non capire che la vostra è una strategia per far cambiare il telefono dopo pochi mesi?
Tutto ciò, unito al muro di gomma da parte degli expert mi conferma che che i prodotti Samsung sono tutti quanti da evitare.
Addio Samsung
in data 28-01-2019 05:38 PM
Purtroppo sono d'accordo sulle conclusioni. Samsung è riuscita nell'intento di far cambiare telefono ma ovviamente non sceglierò ancora Samsung.
Non è accettabile che la modifica Android non permetta ciò che gli altri marchi permettono.
Peccato
in data 28-01-2019 07:33 PM
@GianGalaxy ha scritto:Purtroppo sono d'accordo sulle conclusioni. Samsung è riuscita nell'intento di far cambiare telefono ma ovviamente non sceglierò ancora Samsung.
Non è accettabile che la modifica Android non permetta ciò che gli altri marchi permettono.
Peccato
Come già detto dopo l'esperienza con la TV e con il telefono di mia moglie non acquisterò mai più un prodotto Samsug.
Per quanto riguarda il mio smartphone già da un anno sono passato al noto marchio cinese concorrente e sono molto soddisfatto.
In precedenza ho avuto per diversi anni un pessimo Samsung pieno di problemi mai risolti nonostante ben due interventi in garanzia presso la loro assistenza, ma purtroppo, nonostante ciò, per quello di mia moglie ci sono ricascato e ho acquistato ancora un Samsung che ora ha la memoria piena.
29-01-2019 11:13 AM - modificato 29-01-2019 11:15 AM
Ciao Piero7,
potresti indicarmi qual è il modello del telefono che possiede tua moglie?
Qualora si tratti di un Galaxy J5 2017 [codice SM-J530F] il dispositivo ha una memoria di 16 GB, quindi nella media rispetto ai dispositivi della sua fascia.
Di questi 16 GB, come dichiarato sulla pagina delle specifiche del nostro sito web, la memoria a disposizione dell'utente è circa il 62%, quindi circa 10GB
Confermo, come indicato da Cornelia_L che la versione Samsung del sistema operativo non prevede la gestione della microSD come memoria interna.
Come indicato nei termini e condizioni, ovvero nel contratto di licenza [accessibile sul telefono da impostazioni > informazioni sul telefono > informazioni legali > note legali Samsung] il dispositivo monta il software Samsung, sebbene su base Android.
Aggiungo che tale gestione della memoria prevede che i contenuti vengano crittografati, e ciò potrebbe rappresentare un ostacolo e creare non pochi grattacapi nel caso in cui la chiave di crittografia andasse persa e si perdesse la possibilità di accedere ai propri documenti o file.
Ritengo che tale scelta, sia dunque a tutela dei nostri clienti, soprattutto considerando che è comunque possibile spostare documenti e files multimediali sulla memoria esterna in pochi tocchi e senza rischi, seguendo la procedura che indicherò di seguito:
Non vedo in quale modo, una funzione non assente, ma bensì gestita e articolata in maniera più sicura, possa rappresentare una strategia per far cambiare il telefono dopo pochi mesi, e mi dispiace tanto per questo tuo pensiero.
Per quanto concerne lo spostamento delle app, desidero indicarti che tale operazione non è inibita, ma semplicemente non è disponibile per tutte le app per le quali, in virtù della stessa, della versione della stessa, messa a disposizione dallo sviluppatore, è necessario non slegare tali app dall'ambiente in cui lavorano, poichè ciò potrebbe determinare dei malfunzionamenti.
Per qualunque ulteriore dubbio, informazione o altro, sono a disposizione per aiutarti.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 29-01-2019 12:11 PM
"....Non vedo in quale modo, una funzione non assente, ma bensì gestita e articolata in maniera più sicura..."
Mi permetto di dire che qui non si chiede come spostare file sulla sulla memoria SD (sappiamo che la funzione è presente) ma di voler usare la memoria SD come se fosse una memoria interna e quindi istallare sopra le app (e ciò è inibito)....
e ancora
"...Per quanto concerne lo spostamento delle app, desidero indicarti che tale operazione non è inibita, ma semplicemente non è disponibile per tutte le app..."
Per quanto sopra detto è evidente che è inibita la possibilità di spostare le app sulla memoria SD usata come memoria interna, dal momento che è inbita l'uso della SD come memoria interna...
"...Non vedo in quale modo...possa rappresentare una strategia per far cambiare il telefono dopo pochi mesi..."
mi pare ovvio: scrivete che è indicato nelle condizioni di contratto, quinid riconoscete che è il caso di informare di questa che è, allora, una "difformità" rispetto ai concorrenti... informazione non proprio pubblicizzata come invece tutte le altre caratteristiche...
Naturalmente possiamo stare qui a discutere su questioni di lana caprina quanto vogliamo.
La conclusione è che
il Samsung J5 da 8GB non permette di usare la scheda SD come memoria interna, e quindi installare le app su di essa e assicurare così performance accettabili se confrontate con i concorrenti,
perchè "... il dispositivo monta il software Samsung, sebbene su base Android.....Come indicato nei termini e condizioni..."
alla luce di questo dovrebbe essere chiaro perchè ciò
"...possa rappresentare una strategia per far cambiare il telefono dopo pochi mesi..."
strategia assolutamente funzionante... e che però indirizza verso i concorrenti.
Buona giornata
in data 29-01-2019 01:11 PM
Ciao GianGalaxy,
ho spiegato le motivazioni per le quali la schedaSD non viene gestita come memoria interna.
Ho voluto indicare anche come spostare i file su SD, sebbene non fosse stato apertamente richiesto, per spiegare come quanto sopra non impedisca di liberare parte della memoria, visto che Piero7 ci ha comunicato il problema di mancanza di memoria dello smartphone [testuali parole]
La gestione della microSD come memoria interna e la possibilità di spostare le app su microSD sono due concetti diversi e a sé stanti, poichè l'assenza di una cosa non inibisce l'altra, tant'è che esistono applicazioni che possono essere spostate su SD sebbene questa, come abbiamo detto, non venga gestita come memoria interna.
Ecco un esempio:
Desidero chiarire, tuttavia, che anche laddove avvenga lo spostamento, questo può essere solo parziale, poichè un'applicazione non può funzionare totalmente estrapolata dall'ambiente in cui lavora, motivo per cui è più proficuo spostare tutti i files multimediali che non le app che lo prevedono.
Google vincola tramite il suo contratto di licenza tutti i produttori, non solo Samsung, su ciò che non può essere modificato sul software originale. Ciò è informazione nota e diffusa e va da sè che tutto ciò che non è soggetto a tali restizioni, può essere modificato.
Come indicato, la licenza d'uso è una delle prime schermate che vengono visualizzate durante la prima accensione del telefono e senza accettare la stessa non è possibile procedere ulteriormente con la configurazione.
Nel caso in cui non si desideri accettare la licenza d'uso, è possibile effettuare il reso con il venditore, secondo gli eventuali termini di legge previsti.
Tutto ciò senza considerare che le specifiche ed il manuale sono presenti sul nostro sito e che qualunque funzione non esplicitata sulle specifiche e sul manuale, non è presente.
Laddove la lettura del manuale e delle specifiche lasci spazio comunque a dei dubbi, inoltre, siamo sempre a disposizione per fornire informazioni anche prevendita, come avrai avuto modo di verificare nella nostra Community, ma non solo.
La conclusione che è stata tratta, infine, non è corretta in base a quanto sopra espresso sullo spostamento delle app, che per la maggior parte dei casi non può avvenire per motivi tecnici assoluatmente indipendendenti da quella da te ipotizzata.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 29-01-2019 02:34 PM
Cara Sabrina Expert,
poiché GianGalaxy ti aveva risposto con le stesse parole che avrei usato io e che condivido al 100%, pensavo di confermare soltanto il mio pieno accordo con la risposta di gianGalaxy senza sollevare ulteriori polemiche.
Purtroppo vedo invece che hai ancora voluto puntualizzare arrampicandoti sui vetri in difesa della politica Samsung e quindi mi costringi ancora ad intervenire.
Certo che ho scritto che la memoria è piena, ma saprai benisssimo che la causa principale di ciò è generalmente dovuta a Whatsapp, e che questa app non può essere spostata sulla memoria esterna. Quindi il fatto di poter usare la microSD come memoria interna avrebbe facilmente risolto il problema. Infatti sul mio Huawei la funzione non è inibita e, quando ho scelto di attivarla, tutti i files multimediali di Whatsapp sono passati automaticamente sulla SD. Il tutto funziona alla perfezione senza problemi e ho un sacco di memoria libera.
Capisco che tu debba difendere chi ti paga, ma per cortesia non dire che aver inibito questa funzione è fatto a favore dei clienti. E' unicamente fatta per far buttare un telefono dopo pochi mesi sperando che tutti siano così "tonti" da ricomperare un altro Samsung con più memoria.
Ciao
in data 29-01-2019 02:51 PM
Ciao Piero7,
anche se Whatsapp non può essere spostato su SD, i files multimediali ad esso correlati sì.
È sufficiente accedere alla cartella whatsapp dell'archivio, selezionare i files e con il comando sposta, traslarli su microSD.
Le mie argomentazioni sono determinate da quanto è dimostrabile e verificabile sul dispositivo, a prescindere dal fatto che ciò possa o non possa modificare la vostra percezione personale ed i vostri gusti.
Il dispositivo offre una memoria più che sufficiente [ci tengo a sottolinearlo] ma naturalmente inferiore a quella di un top di gamma con un prezzo di mercato naturalmente superiore.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.