in data 05-09-2019 06:25 PM
Salve, ho questo problema. Mi sono accorto che non funziona più la lettura di una chiavina esterna via OTG mentre alcuni mesi fa funzionava regolarmente. Ci sono settaggi particolari da controllare ? Ho eseguito un aggiornamento proprio ieri 4 settembre, sarà un baco ? Ho provato anche ad eseguire la modalità provvisoria e cancellato la cache nell'app sistema Android ma non ho risolto, eppure prima funzionava regolarmente. Sapete dirmi qualcosa ?
Grazie
in data 06-09-2019 11:09 AM
Ciao Tesi55, ti do il benvenuto nella Community Samsung!
Per poterti fornire supporto ho necessità di richiederti alcuni dettagli.
Stai utilizzando un connettore OTG Samsung?
Hai verificato se la Pen Drive viene riconosciuta da un altro dispositivo?
Se utilizzi una differente Pen Drive viene letta regolarmente?
Hai la possibilità di testare un altro OTG?
Poiché non è possibile utilizzare il connettore nemmeno in modalità sicura, potrebbe essere presente un'anomalia di carattere hardware proprio sul connettore.
Ad ogni modo attendo un tuo riscontro per effettuare ulteriori verifiche!
Ciao,
Michele
Samsung Community Expert
Una nuova era per la fotografia: clicca QUI per scoprire la nuova gamma Galaxy S20!
in data 06-09-2019 12:10 PM
Ecco le risposte:
Non sto utilizzando un cavo OTG Samsung ma uno generico
La pen drive viene letta regolarmente da pc e portatile
Un'altra pen drive NON viene riconosciuta
Il mio cavo OTG funziona regolarmente su un altro smartphone
Un altro cavo OTG (nuovo, provato in negozio) non permette di leggere la pen drive
Ricordo che circa 30, 40 giorni fa il tutto funzionava regolarmente e nel mezzo ci sono stati un aggiornamento del 04/09 e mi sembra anche uno in agosto.
Ciao e grazie
in data 12-09-2019 05:58 AM
in data 12-09-2019 10:46 AM
Ciao Tesi55,
considerate le verifiche già eseguite, potrebbe essere necessario procedere con un backup e conseguente ripristino ai dati di fabbrica del dispositivo, visto anche il recente aggiornamento del tuo smartphone.
Mi preme comunque suggerirti di verificare il funzionamento con un OTG originale Samsung poiché non possiamo garantire una perfetta compatibilità con prodotti di terze parti.
Per effettuare il backup puoi utilizzare il pratico applicativo Smart Switch, scaricabile gratuitamente QUI.
Sarà sufficiente installarlo su un pc, collegare il dispositivo a una porta usb tramite cavo di ricarica e, una volta associato il dispositivo, procedere con il salvataggio dei dati.
In alternativa puoi effettuare il backup sul tuo Samsung Cloud:
- Apri le Impostazioni del dispositivo
- Seleziona la voce Account e backup
- Samsung Cloud
- Esegui backup dello smartphone
Per il ripristino ai dati di fabbrica invece puoi eseguire questa semplice operazione:
- Accedi alle Impostazioni del dispositivo
- Seleziona la voce Gestione generale
- Ripristina
- Ripristina dati di fabbrica
In seguito al reset, ancora prima di ripristinare il backup effettuato verifica il funzionamento del servizio.
Tienici aggiornati.
Buona giornata,
Michele
Samsung Community Expert
Una nuova era per la fotografia: clicca QUI per scoprire la nuova gamma Galaxy S20!
in data 27-09-2019 11:38 PM
Aggiornamento delle prove.
Ho acquistato un connettore originale Samsung ma la funzione Otg continua a non funzionare.
Mentre con un altro smartphone, quando inserisco l'interfaccia Otg viene riconosciuta e viene presentata una notifica di presenza con il mio non succede niente, sembrerebbe come se mancassero i driver di riconoscimento .... avete presente quando si inserisce una Pennetta usb nel PC e non succede niente .... ecco nel mio A50 non succede niente eppure a giugno/luglio (non mi ricordo esattamente quando) tutto funzionava regolarmente.
A parte il "ripristino delle condizioni di fabbrica" ci sono altre prove da poter fare ?
in data 07-10-2019 05:25 PM
Ciao Tesi55,
in questo caso possiamo escludere che il problema sia legato all'accessorio ma è molto probabile, essendosi presentato a seguito dell'aggiornamento, che abbia origine software.
Posso suggerirti di cancellare i dati del processo USBSettings in questo modo:
- Impostazioni
- Applicazioni
- 3 pallini in alto a destra
- Mostra applicazioni di sistema
- USBSettings
- Memoria archiviazione
- Cancella dati
Se non dovessi risolvere, ti confermo che sarà necessario procedere con un ripristino ai dati di fabbrica; reinstallando il sistema operativo, in questo modo vengono infatti risolti tutti i problemi software generati durante l'installazione.
Vorrei rassicurarti sul fatto che, seguendo le istruzioni fornite da Michele, la procedura sarà rapida e sicura Nel caso in cui avessi bisogno di chiarimenti o per qualsiasi dubbio in merito all'operazione, siamo naturalmente a disposizione!
Ciao,
in data 07-10-2019 07:08 PM
Grazie Cornelia per la risposta.
Ti confermo, comunque, che anche azzerando la memoria dall'app USBSettings non succede nulla e la stessa cosa anche dopo l'ultimo aggiornamento di stamani (ma forse questa cosa non era contemplata).
Ecco, vorrei eseguire il ripristino dei dati di fabbrica ma ho un certo timore considerando che verranno cancellati tutti i file e anche se mi è stata suggerita la procedura di backup rimango sempre dubbioso .... mi ricordo ancora "la complicazione" nel trasferire i dati da un vecchio Huawei e poi .... se fosse veramente un problema di software quando eseguiro' di nuovo gli aggiornamenti il problema si ripresenterà così come ora .... o no ?
Ciao
in data 08-10-2019 09:25 AM
Ciao Tesi55,
desidero rassicurarti in quanto in un dispositivo elettronico è possibile che si presentino delle problematiche e queste non necessariamente si manifestano dopo una procedura di aggiornamento.
La procedura di backup e ripristino va effettuata periodicamente, al fine di assestare il sistema.
Se effettuerai il backup con una delle procedure sopra indicate, non perderai i tuoi dati, in quanto dopo il reset potrai riportarli sul dispositivo.
Per qualunque dubbio, siamo qui.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 09-12-2019 02:07 PM
Ciao,
hai provato a riformattare la memoria USB e a effettuare una rimozione sicura quando la scolleghi dal PC?
Teodoro