Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Galaxy A40 e Android 11

(Argomento creato il giorno: 31-08-2021 11:05 PM)
506 Visualizzazioni

Anche io ho questo problema

VRusso
Navigator
Opzioni

Volevo chiedere se avete aggiornato ad Android 11 il vostro A40 e se avete riscontrato qualche problema dopo.

 

L'aggiornamento ha una dimensione di circa 1,9 GB

Tali GB Si sommeranno a quelli già esistenti oppure si sostituiranno?

Mi spiego, la memoria interna è  di 4 GB ed ho ancora uno spazio di 1,6 GB se si dovessero  sommare non potrei installare l'aggiornamento .

In attesa di chiarimenti, Saluti

3 Risposte
Nicola_P
Expert
Opzioni

Ciao VRusso, bentornato nella Community Samsung. 🤝

Accadrà un mix delle due ipotesi, dato che alcuni file verranno salvati localmente prima di essere installati in sostituzione di quelli precedenti.

Per quanto riguarda i 4 GB, si riferiscono alla memoria RAM e non alla memoria ROM. Il tuo smartphone Galaxy, se destinato al mercato italiano, è dotato di 64 GB di memoria interna (chiamata in gergo tecnico memoria ROM):

https://www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-a/galaxy-a40-blue-64gb-sm-a405fzbditv/

Nicola_P_0-1630493528334.png

Ti invito a non preoccuparti, segui tutte le indicazioni che ti verranno proposte sul display e tienici informati. 👍

Buona serata,


Nicola_P
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
VRusso
Navigator
Opzioni

Al momento non ho ancora provveduto a fare l'aggiornamento. 

Francamente mi preoccupa la possibilità di eventuali problemi che si possono presentare in seguito a installazione di android 11.

Leggevo, qui, altre discussioni di utenti che lamentano dei problemi dopo l'aggiornamento alla versione 11......e questo mi fa riflettere. 

 

Ho compreso la questione  della memoria e che l'aggiornamento sarà installato nella ROM (64 GB).

 

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao VRusso,

prima di essere rilasciati, gli aggiornamenti software vengono testati e certificati per il corretto funzionamento sui dispositivi a cui sono destinati, quindi possono essere effettuati in totale sicurezza.

Trattandosi di un'operazione che modifica il sistema operativo ed implementa nuove funzionalità, bisogna tuttavia considerare che potrebbero verificarsi delle temporanee instabilità, un maggior consumo di batteria nei momenti immediatamente successivi, finchè il sistema non si stabilizza, o qualche difficoltà nell'interazione con le applicazioni di terze parti che potrebbero necessitare di un aggiornamento dedicato che ne garantisca la perfetta compatibilità con il nuovo OS.

C'è da dire che Android 11 è stato sviluppato e rilasciato già da tempo, quindi ormai quasi tutte le applicazioni più diffuse sono state adattate, ma nel caso in cui avessi necessità di app specifiche è consigliabile accertarsi con lo sviluppatore che esse siano perfettamente compatibili.

Dopodichè, per ridurre al minimo i rischi, ti consiglio di effettuare il backup dei tuoi dati utilizzando il nostro software Smart Switch per PC ed avviare l'aggiornamento direttamente dal programma 🙂

https://www.samsung.com/it/support/switching/

La procedura è semplicissima: per il backup basterà premere sull'apposito comando "backup", mentre l'aggiornamento potrà essere avviato semplicemente seguendo le istruzioni che ti compariranno a schermo quando collegherai il telefono con il cavo USB.

Se non hai la possibilità di usare Smart Switch, puoi effettuare il backup su microSD con Smart Switch Mobile oppure sui vari cloud (Samsung, OneDrive ecc).:

Resto a tua disposizione nel caso in cui avessi bisogno di ulteriore supporto o chiarimenti.

Ciao 🙂

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes