Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chiarimento su addebito sms non effettuato

(Argomento creato il giorno: 10-03-2018 06:05 PM)
11415 Visualizzazioni
Robor
Explorer
Opzioni

Buonasera. Galaxy A3, appena acquistato e estratto da confezioni sigillata. Eseguito primo avvio e configurazione (account  Google, Samsung ecc), e come da titolo, in corrispondenza di  questi eventi si è verificato addebito per invio sms a numero servizio a pagamento, sms che io tuttavia non ho inviato e che comunque non risultava dalla app Messaggi  (era vuota sia in entrata che in uscita).

 

Chiedo a Samsung spiegazioni in merito, visto che non può essere casuale che l'invio si sia verificato in fase di prima attivazione del sistema Android  (equiparabile a tutti gli effetti a un reset dello smartphone ), e non potendo certo imputarlo all'operatore Wind, che su altri dispositivi non Samsung non mi ha mai dato problemi di tale specie.

 

Il numero incriminato, rintracciato tramite mio account Wind: 3424126*** (Italia).

 

Grazie per la collaborazione, saluti a tutti. 

Filippo

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

 

stiamo effettuando maggiori verifiche su quanto segnalato.

 

A presto!

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
GCorasaniti
Pioneer
Opzioni

Ciao Worf1, in effetti Ivan_s ha suggerito di verificare che non sia attiva la condivisione nella rubrica.

Riguardo al resto, attendiamo l'esito delle verifiche che sono in corso da parte di Samsung.

Grazie!

GCorasaniti
Pioneer
Opzioni

Salve Riccardo, spero legga anche ivan_s col quale ci eravamo anche sentiti telefonicamente.

Aggiornamento sul comportamento anomalo e alquanto insopportabile del mio A5:

Mi trovo a Singapore dal 17 mattina scorso e sono partito dall'Italia con un credito di 37,28 euro.

In questi giorni il mio credito è stranamente sceso...

Premetto che il telefono ovviamente è impostato per non autorizzate il traffico dati in roaming; infatti mi è comparso l'avviso che "la connessione dati è caduta perché...".

Ciò nonostante, il primo giorno sono spariti 1,1 euro, ieri altri due e oggi mi ritrovo con un ammanco totale di 4,18 euro.

Ovviamente, nessuna traccia di sms e nessuna chiamata; e evidente che qualche app sottrae soldi nonostante le impostazioni.

Mai avuti problemi del genere in 8 anni che vengo qui quando avevo Nokia o Galaxy S3.

Se secondo voi posso ritenermi soddisfatto di Samsung...non ci siamo proprio.

Confido in un aggiornamento da parte vostra.

Giuseppe

0 Likes
dadop811
Student
Opzioni

Mi aggrego per segnalare che ho acquistato a fine novembre un galaxy s9+ dallo store samsung e oggi ni sono accorto che ho due addebiti di sms suk mio numero wind del valore di 0,29, uno da 3424126*** e l'altro da 3202041***.

Si è scoperto il motivo? Grazie.

0 Likes
GCorasaniti
Pioneer
Opzioni

Ciao, io ho scoperto che il messaggio è in realtà un addebito dovuto a GOOGLE; spiego: la sera del 16 novembre scorso stavo utilizzando Google Map e, stranamente, continuava a comparirmi un messaggio di avviso del tipo che era impossibile recapitare un sms di conferma...

Tra gli sms mi sono ritrovato questo: "Google sta verificando il n di telefono di questo dispositivo per la configurazione. Ulteriori informazioni: https....".

Andando sul link riportato ho scoperto che a seconda di alcune configurazioni, è possibile autorizzare il dispositivo a inviare sms.

Nel nostro caso, semplicemente ti consiglio di andare in impostazioni applicazioni e dal menù in alto a destra (3 puntini verticali) selezionare la voce "autorizzazioni delle app", quindi scorri tutte le voci e individui quella relativa agli sms; a quel punto, disattivi l'autorizzazione all'accesso degli sms a tutte le app che lo richiedono ma che di fatto non dovrebbero utilizzare gli sms.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro ma soprattutto utile.

dadop811
Student
Opzioni

Ciao, grazie per la risposta. Guardando bene le date mi sono accorto che IP primo sms è del 29 novembre alle 00.17 ed avevo ancora il telefono vecchio. Ad ogni modo in tanti anni di wind non mi era mai successo. Ho provveduto a togliere la spunta SMS alle app tranne quelle strettamente necessarie. Spero non capiti più. Mi è pure passato per la testa che potesse essere colpa di quei messaggi che arrivano tipo quando installi whatsapp che mandano un codice di verifica. Bisognerebbe capire quale App abbiamo in comune noi poveri sventurati. Grazie ancora.

0 Likes
GCorasaniti
Pioneer
Opzioni

Di nulla, figurati. 

Aggiungo, per utilità, che a me è successo proprio con Wind ma so che succede in generale con qualunque operatore. L'unica eventuale differenza sta nel piano tariffario (il mio come penso anche il tuo non prevede sms inclusi nel prezzo).

In altre parole, la colpa è di ANDROID (Google) che prevede servizi a pagamento senza preavviso. 

0 Likes
dadop811
Student
Opzioni

Si che poi non è per quei pochi centesimi, è giusto per capire la causa per poter  evitare eventuali altri addebiti. 

0 Likes
osvym
Apprentice
Opzioni

salve anche io continuo ad avere questo fastidioso addebito ho contattato la vodafone in quanto sia come cliente loro sia perchè i numeri ai quali si inviano gli sms sono del loro operatore mi hanno detto che faranno delle verifiche anche perchè come tutti gli sms non risultano inviati quindi non sappiamo come e quando sono stati inviati; la cosa positiva è che tramite l'applicazione my vodafone ho potuto recuperare i numeri in chiaro e sono questi 3424112853 e 3424112851 al costo di 0,29 centesimi ora mi rivolgo agli esperti samsung ai quali chiedo come possessore di un samsung s10e come poter mettere il blocco in uscita dei messaggi verso queste numerazioni come lo si fa per quelli in entrata; in altri forum hanno suggerito di eliminare il numero di telefono dall'account google per evitare che lo si utilizzi per questi sms attendo risposte 

0 Likes
GCorasaniti
Pioneer
Opzioni

Ciao, ti confermo che l'operatore telefonico non c'entra nulla. 

Puoi ovviare al problema direttamente dal menù impostazioni>>autorizzazioni delle app.

In pratica, scegli la voce SMS e controlli quali sono le app che richiedono l'autorizzazione al loro uso. Ovviamente lasci l'app messaggi ed eventualmente alcune app tipo home banking che potrebbero volerla per il corretto funzionamento (il telefono ti avviserà quando tenti di disattivarla) e la disattivi in tutte le altre (rubrica compresa, e vedrai che c'è anche Google).

Se hai bisogno di chiarimenti, fammi sapere. 

0 Likes