Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chiarimento su addebito sms non effettuato

(Argomento creato il giorno: 10-03-2018 06:05 PM)
11441 Visualizzazioni
Robor
Explorer
Opzioni

Buonasera. Galaxy A3, appena acquistato e estratto da confezioni sigillata. Eseguito primo avvio e configurazione (account  Google, Samsung ecc), e come da titolo, in corrispondenza di  questi eventi si è verificato addebito per invio sms a numero servizio a pagamento, sms che io tuttavia non ho inviato e che comunque non risultava dalla app Messaggi  (era vuota sia in entrata che in uscita).

 

Chiedo a Samsung spiegazioni in merito, visto che non può essere casuale che l'invio si sia verificato in fase di prima attivazione del sistema Android  (equiparabile a tutti gli effetti a un reset dello smartphone ), e non potendo certo imputarlo all'operatore Wind, che su altri dispositivi non Samsung non mi ha mai dato problemi di tale specie.

 

Il numero incriminato, rintracciato tramite mio account Wind: 3424126*** (Italia).

 

Grazie per la collaborazione, saluti a tutti. 

Filippo

0 Likes
GCorasaniti
Pioneer
Opzioni

Ciao a tutti.

A me è capitato con Galaxy A5 e di recente, cioè dopo l'aggiornamento ad 8 Oreo.

L'addebito dipende dal piano tariffario e a me è costato 6 cent ma, come dite tutti, è irritante che tutti giochino a scarica barile; Wind dice che per loro il traffico c'è stato ed è tutto normale, Samsung dice che non è colpa loro. Ma di fatto gli addebiti ci sono e non sono documentabili se  on dal gestore stesso, perché nel telefono non c'è traccia di questi sms inviati.

Però, chissà perché siamo in tanti ad avere lo stesso problema e solo con Samsung ( ho smartphone Huawei e medesimo gestore ma nessun problema del genere).

Che sia in atto una truffa è evidente; trovare il sistema di sottrarre anche pochi cent a tua insaputa e sentirti dire che può essere solo colpa tua non si può definire in altro modo.

0 Likes
Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao GCorasaniti,

 

ti ho risposto qui

 

Ciao,

 


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
lucignolo99
Apprentice
Opzioni

Ciao ragazzi,

mi unisco anche io al thread visto che ho riscontrato lo stesso problema.

Ho notato un addebito di 29 centesimi per un sms mai mandato a sto benedetto numero 3424126***.

Oltretutto io ho tariffa con 1000 messaggi inclusi, quindi non capisco perché (qualora l'avessi anche mandato.. ma non l'ho mandato) viene addebitato.

Ho chiamato la Wind e l'operatrice mi conferma che il numero corrisponde ad un Vodafone e che è un servizio di rete. Secondo lei io avrei qualche apo che di aggiorna e che contatta questo numero.

Io non ho attivato assolutamente nulla.

Poi se n'è uscita dicendo che può essere un servizio in abbonamento e che io pago per il solo fatto di ricevere sms. E io che rispondo di non avere attivato alcun servizio in abbonamento e cmq di non aver mai ricevuto alcun sms da suddetta numerazione.

Brancolo nel buio.

Proverò, anche se non mi va, di fare un hard reset dello smartphone (un Samsung J7).

Se arrivano novità aggiorniamoci.

0 Likes
GCorasaniti
Pioneer
Opzioni

Ciao, prima di procedere con hard reset (comunque seccante, specie con certe app tipo home banking), ti consiglio di controllare le autorizzazioni delle app; molte app chiedono autorizzazione anche di sms ma la puoi negare.
ad esempio, l'app GALLERIA richiede le seguenti autorizzazioni: CONTATTI, MEMORIA, POSIZIONE, SMS, TELEFONO.

Ti consiglio di disattivare l'autorizzazione SMS a tutte le app di cui sei certo che non dovranno mai accedere agli SMS.

Giuseppe

lucignolo99
Apprentice
Opzioni

Grazie Giuseppe,

era una cosa a cui avevo pensato di ricorrere e anzi ho fatto (aggiungo gli screenshot per avere un tuo parere sulle autorizzazioni concesse).

Al di là di ciò, mi ha appena contattato l'assistenza clienti Wind (dopo la mia richiesta via FB alla loro pagina) e mi conferma che quell'addebito c'è perché quello è un servizio di rete e il numero corrisponde ad un Vodafone.

Anche inibendo i servizi a sovrapprezzo, questo non ha effetti su questo tipo di servizio (che è su numerazione "3").

Secondo lei dovrebbe essere una qualche forma di abbonamento avvenuta tramite navigazione su qualche sito (ma io sono strasicuro di non aver mai aderito a nulla.. non sono un newby) e che l'unica possibilità è quella di richiedere per vie ufficiali il n. in chiaro e risalire al proprietario per poi chiedere la cessazione di tale servizio. Il tutto al costo di 30 euro!! 😲😲😲

Io voglio vedere se riaccade (per ora mi hanno addebitato solo un sms), e se riaccade c'è da far denunce.

Teniamoci in contatto.

Luca

 Screenshot_20180723-140255.png

 

Screenshot_20180723-140304.png

 

lucignolo99
Apprentice
Opzioni

 

A questo punto, se così fosse (iscrizione ad un servizio in abbonamento), l'hard reset non servirebbe proprio a nulla.

0 Likes
GCorasaniti
Pioneer
Opzioni

L'unica cosa che posso dirti è che anche a me ne hanno addebitato uno solo.

Onestamente avevo litigato con wind ma poi ho capito che sono in buona fede.

I messaggi partono certamente a causa di alcune app del dispositivo.

Nel tuo caso, visionando le immagini che hai allegato, ti suggerisco di disattivare l'autorizzazione agli sms da parte delle app che figurano autorizzate: Avast, Telegram, Rubrica e Whatsapp (sul mio sono negate e funzionano regolarmente, e nel caso un'app ne abbia bisogno, ti comparirà un popup di avviso che ti chiederà conferma a procedere).

Fai sapere.

Ciao!

0 Likes
GCorasaniti
Pioneer
Opzioni

ps: occhio anche al setup "manutenzione dispositivo"; ho segnalato qui che ho il sospetto che mi siano stati addebitati alcuni cent a seguito dell'attivazione del antivirus nativo del mio A5 ("offerto da McAfee"...) ma nessuno degli addetti ai lavori mi ha mai fatto sapere...

Quindi, se lo avevi attivato, forse lo hai pagato ma se per caso procederai con un reset, allora occhio prima di riattivare.

E poi, francamente, potrebbero essere più trasparenti e dire chiaramente che quel servizio è eventualmente a pagamento, senza importi di leggere tutte le clausole dove devi andare a cercare se è a pagamento e dove non ti dicono mai quanto costa chiaramente.

0 Likes
lucignolo99
Apprentice
Opzioni
Fatto, anche se sospetto serva a poco questo espediente.
Di fatto non è stato inviato alcun sms (e infatti non lo ritrovi nel registro), mentre viene addebitato un servizio a richiesta (in pratica si pagherebbe un sms in ricezione inteso come "servizio di rete").
Detto ciò penso che le autorizzazioni servano a poco. Ma magari hai ragione tu.
Intanto aspettiamo.

PS: mi pare assurdo non esista un servizio di tutela del consumatore per queste che sono evidentissime truffe.
0 Likes
Worf1
Navigator
Opzioni

L'SMS sconosciuto a me viene addebitato una volta sola e ogni qualvolta che ripristino un disposivo (o ne avvio uno nuovo).

Ho il sospetto che accada quando  configuro l'opzione della rubrica "condividi il tuo profilo". In questo caso sarebbe il software Sansung che effettua l'addebito e non i banner truffaldini ma ripeto, non ne sono sicuro.
Magari se effettuate un ripristino verificate.  🙂