in data 26-06-2014 05:00 PM
"...quel gran genio del mio amico, con un cacciavite in mano fa miracoli!" voglio esordire così come il grande Lucio Battisti nella sua "Si, viaggiare".
Nell'era delle grandi tecnologie e dei computer ultrasofisticati NON si trovano più "manovali" abili nel destreggiare un.... cacciaviti (o giraviti)!
Ci lasciamo convincere solo dall'analisi computerizzata senza guardare se, dietro l'angolo, potrebbe esserci qualcosa di visibile ad "occhio nudo".
Quel "gran genio del mio amico", stavolta ha battuto quei GRAN GENI dell'assistenza autorizzata Samsung risolvendo, con un "cacciaviti", appunto, il mio dannato problema allo schermo/touch.
Andiamo per ordine.
Luglio 2013: acquisto un Samsung S4, preferendolo al melafonino, con un'offerta TIM (pagamento mensile con Carta di Credito).
Tutto ok, aggiornamenti Android fino alla 4.3 funzionanti alla perfezione.
Aprile/Maggio 2014: l'aggiornamento Android 4.4.2 porta nefaste conseguenze al mio S4.
Impossibile usare il touchscreen in modo decente: per scrivere un SMS devo spegnere e riavviare l'S4 perché le lettere non vengono riconosciute al tocco.
Praticamente il touch ha alcune zone sparse insensibili al tocco.
Il 27 Maggio lo consegno al centro TIM dove l'ho acquistato (sul certificato scrivono: abrasioni -e non ammaccature-) che lo spediscono ale Centro di Assistenza P**.C***.
Dopo circa un mese arriva il referto: il touchscreen è rotto perchè il telefono è caduto, riparazione fuori garanzia (mi mandano una foto per mostrarmi l'ammaccatura -l'abrasione di cui ho accennato prima-).
Siete dei pazzi, ho risposto che il telefono NON è mai caduto e che il problema è sorto dopo l'aggiornamento.
Non mi dò per vinto e nemmeno per preso in giro, mi faccio rimandare il telefono e martedì contatto il GENIO (questa volta a lettere maiuscole) del mio amico.
Mi consiglia di retrogradare l'aggiornamento firmware, ma NON con Kies e nemmeno via WiFi ma con un software usato dai tecnici Samsung (boh!).
Facciamo l'operazione chirurgica insieme: prova ad installare prima la 4.2.2: fallito!
Installiamo la 4.3: fallito! (si sapeva che ciò non sarebbe stato permesso dalla 4.4.2 ma tant'è!)
Non ci perdiamo d'animo anche se il telefono sembra bloccato!!
Lo lasciamo senza alimentazione per una 20ina di minuti e ripartiamo!
Installiamo la 4.4.2: successo! e neanche si sono persi i dati!
Curiosissimo provo subito il telefono, GRANDEEEEE è tornato quello che era: quasi PERFETTO (la 4.4.2 ha lasciato comunque alcuni suoi strascichi)!!
Eccolo il cacciavite del mio amico GENIO: un software usato anche dai Centri di assistenza
Ora mi chiedo: perchè dire, senza averlo smontato, che il display era rotto per caduta?
Per incompetenza?
Per decennale esperienza?
Perché, comunque, tutti i difetti DEVONO essere trattati come Fuori Garanzia?
Per farmi sborsare solo i 210€ aumma aumma?
Ma non sarebbe bastata una semplice prova di ricaricamento software/firmware anziché s*********i come hanno fatto?
A voi l'ardua sentenza.
CIAO
in data 26-06-2014 10:49 PM
in data 06-10-2016 11:35 AM
in data 06-10-2016 11:41 AM