in data 29-11-2021 09:14 PM
in data 09-12-2021 11:08 PM
Mandato in assistenza oggi speriamo in bene!
in data 09-12-2021 11:32 PM
in data 12-12-2021 09:29 PM
Secondo voi questo consumo è normale?
in data 12-12-2021 09:30 PM
Stima di carica completa
in data 13-12-2021 04:44 PM
Ciao Michele-B,
ti ringrazio per gli screenshot, che sono molto preziosi per l'analisi oggettiva dei consumi.
In particolare, Google Maps sembrerebbe avere una certa preminenza sia come percentuale, sia come attività di fondo, come testimoniano quei 29 minuti.
L'App risulta attualmente aperta tra le schede recenti? Hai verificato se il GPS sia attivo? Talvolta questo dettaglio può sfuggire.
Tienici informati. Buona serata.
in data 13-12-2021 06:31 PM
in data 14-12-2021 05:06 PM
Ciao Michele-B,
malgrado questo, a giudicare dallo screenshot il processo Maps sta comunque lavorando in background.
Laddove non abbia costante necessità di quest'App, è opportuno inserirla in sospensione. Segui le indicazioni di questa pratica guida: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-bloccare-le-applicazioni-in-esecuzione-in-bac...
Rammento in ogni caso che il GPS è un processo che influisce sui consumi, come il WiFi ed il Bluetooth. Anche questo, se non strettamente necessario momento per momento, sarebbe opportuno disattivarlo.
Buona serata.
in data 09-01-2022 07:41 PM
in data 09-01-2022 07:56 PM
in data 10-01-2022 11:33 AM
Ciao casteee, benvenuto angeloramirra!
Per prima cosa desidero confermare che l'autonomia migliora nel tempo e con l'utilizzo quotidiano. Questo perchè la batteria ha necessità di circa 10/20 cicli di ricarica completi per ottimizzarsi, inoltre il sistema di intelligenza artificiale apprende le abitudini dell'utente ed applica automaticamente i modelli di consumo personalizzati.
Per capire qual è l'autonomia media sarebbe quindi consigliabile attendere qualche settimana. Inoltre vi consiglio di non basarvi solo sulla stima che vi viene mostrata nel grafico, ma utilizzare realmente il dispositivo e verificare le statistiche a fine giornata.
Considerate che tutti i nostri smartphone sono strutturati in modo da consentire una giornata di utilizzo, tempi che poi possono variare in base alle modalità d'uso, quindi di per sè i consumi dei vostri smartphone non risultano anomali. Queste sono le specifiche del Galaxy A52s 5G che possono aiutarvi a farvi un'idea dei consumi:
https://www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-a/galaxy-a52s-5g-awesome-mint-128gb-sm-a528blgceue/
@angeloramirra considera che il modello 5G è di per sè molto più energivoro rispetto al modello LTE, data la richiesta di risorse di questa specifica modalità di rete (se la utilizzi, ovviamente). Inoltre è altamente probabile che l'utilizzo che fa tua madre del telefono sia molto diverso rispetto al tuo; la quantità di dati scambiati (messaggi, email, download), l'uso delle connessioni, l'applicazione di temi, sfondi animati, widget ecc. possono influire in modo importante sui consumi.
Il mio consiglio è dunque utilizzare normalmente lo smartphone e verificare qual è l'autonomia media; potremmo poi valutarla insieme, se lo desideri.
@casteee se il centro assistenza non ha rilevato criticità, significa che non vi sono problemi sulla batteria o sui componenti. I consumi, quindi, derivano dall'utilizzo che fai dello smartphone. Ti consiglio di mettere in pratica i suggerimenti indicati qui che ti aiuteranno sicuramente ad ottenere le migliori prestazioni:
Rimango a disposizione.
Ciao!